Cara Migros, lo yogurt nature léger era sempre così bello e sodo. Ma quelli con mdh 3.6 & 10.6 sono acquosi e supercondensi. Molto diversi dal solito. C'è una nuova ricetta? In caso affermativo, vi prego di riportarlo a una consistenza soda.
Cara Migros, lo yogurt nature léger era sempre così bello e sodo. Ma quelli con mdh 3.6 & 10.6 sono acquosi e supercondensi. Molto diversi dal solito. C'è una nuova ricetta? In caso affermativo, vi prego di riportarlo a una consistenza soda.
Ciao MartinaB92, grazie mille per il tuo commento. Sarò lieta di esaminare la questione. Puoi dirmi i numeri di lotto (una combinazione di numeri e lettere)? Sono stampati sul coperchio. Grazie mille per il suo aiuto. Cordiali saluti, Tabea
Ciao MartinaB92, grazie mille per il tuo commento. Sarò lieta di esaminare la questione. Puoi dirmi i numeri di lotto (una combinazione di numeri e lettere)? Sono stampati sul coperchio. Grazie mille per il suo aiuto. Cordiali saluti, Tabea
Ciao Tabea Purtroppo non ho più un pacchetto. So solo che si trattava di mdh 3.6 e 10.6. Non è stato cambiato nulla nel prodotto? Perché altrimenti non lo comprerò in futuro, visto che il sapore non era un granché...
Ciao Tabea Purtroppo non ho più un pacchetto. So solo che si trattava di mdh 3.6 e 10.6. Non è stato cambiato nulla nel prodotto? Perché altrimenti non lo comprerò in futuro, visto che il sapore non era un granché...
Buongiorno MartinaB92, grazie per il suo feedback. Mi sembra di capire che non abbia conservato le confezioni. Non c'è stata alcuna modifica alla ricetta. Per il nostro centro specializzato, sembra che la consistenza insolita sia stata causata da un'interruzione della catena del freddo. Con il senno di poi, non è più possibile risalire al punto della catena del valore in cui si è verificata questa deviazione. Come misura immediata, abbiamo chiesto a tutti i reparti coinvolti di garantire la corretta manipolazione del prodotto. Mi scuso per l'incertezza che si è creata. Ha ancora lo scontrino? In caso affermativo, le consiglio di esibirlo alla sua prossima visita per ottenere il rimborso. Cordiali saluti, Tabea
Buongiorno MartinaB92, grazie per il suo feedback. Mi sembra di capire che non abbia conservato le confezioni. Non c'è stata alcuna modifica alla ricetta. Per il nostro centro specializzato, sembra che la consistenza insolita sia stata causata da un'interruzione della catena del freddo. Con il senno di poi, non è più possibile risalire al punto della catena del valore in cui si è verificata questa deviazione. Come misura immediata, abbiamo chiesto a tutti i reparti coinvolti di garantire la corretta manipolazione del prodotto. Mi scuso per l'incertezza che si è creata. Ha ancora lo scontrino? In caso affermativo, le consiglio di esibirlo alla sua prossima visita per ottenere il rimborso. Cordiali saluti, Tabea
Grazie per il feedback. Sono contenta che non sia stato cambiato nulla nella ricetta. Allora darò un'altra possibilità al mio yogurt preferito. Sì, ho fornito le ricevute online nell'app. Ma non voglio indietro i miei soldi, gli errori possono capitare. Sono solo contenta che non sia stato cambiato nulla e che sia ancora in gamma. Sembra che tutti i prodotti Léger siano stati eliminati, come il mio croissant preferito...
È questo il caso? Che uno yogurt sodo diventi liquido quando si scalda? Non ne ho mai sentito parlare, pensavo più a un'irregolarità durante il riempimento, quando non si rapprende nel vasetto (in realtà tutti gli yogurt sono sodi ma liquidi quando vengono mescolati e riempiti. Una volta ho lasciato un piccolo yogurt sodo all'aperto per un giorno d'estate, quando l'ho visto era molto caldo, ma a parte un po' di siero in più sopra era bello sodo e commestibile. Deve stare al sole per molto tempo per diventare liquido o come funziona?
Neanche io l'ho mai provato. Di tanto in tanto porto a casa uno yogurt per il pranzo e rimane nella mia borsa per ben 6 ore senza essere refrigerato. Anche in questo caso, uno yogurt sodo è sempre uno yogurt sodo (spesso al caramello, al naturale o alla vaniglia). C'era un po' di siero in cima, ma era ancora sodo.
È questo il caso? Che uno yogurt sodo diventi liquido quando si scalda? Non ne ho mai sentito parlare, pensavo più a un'irregolarità durante il riempimento, quando non si rapprende nel vasetto (in realtà tutti gli yogurt sono sodi ma liquidi quando vengono mescolati e riempiti. Una volta ho lasciato un piccolo yogurt sodo all'aperto per un giorno d'estate, quando l'ho visto era molto caldo, ma a parte un po' di siero in più sopra era bello sodo e commestibile. Deve stare al sole per molto tempo per diventare liquido o come funziona?
Ho trovato questo in rete: "La consistenza dello yogurt dipende da diversi fattori: il contenuto di grassi e proteine del latte, la coltura di yogurt utilizzata, la temperatura durante la maturazione e, soprattutto, il tempo di maturazione. Questi elementi consentono di determinare autonomamente la compattezza dello yogurt. E senza l'uso di additivi indesiderati per addensare la miscela, come avviene in molti yogurt acquistati in negozio". Fonte: https://rommelsbacher.blog/2020/11/09/zum-perfekten-joghurt-mit-joghurtbereiter/
È questo il caso? Che uno yogurt sodo diventi liquido quando si scalda? Non ne ho mai sentito parlare, pensavo più a un'irregolarità durante il riempimento, quando non si rapprende nel vasetto (in realtà tutti gli yogurt sono sodi ma liquidi quando vengono mescolati e riempiti. Una volta ho lasciato un piccolo yogurt sodo all'aperto per un giorno d'estate, quando l'ho visto era molto caldo, ma a parte un po' di siero in più sopra era bello sodo e commestibile. Deve stare al sole per molto tempo per diventare liquido o come funziona?
Non penserete che Migros si presenti qui nel forum e ammetta che qualcosa è andato storto durante la produzione, vero? Nessuna azienda lo fa, a meno che non sia costretta o non ci sia altro modo (vedi Ferrero e la salmonella). La risposta della Migros è una sorta di risposta di marketing, un po' velleitaria, in modo che il cliente non segua la questione e la si dimentichi il più rapidamente possibile... Non mi è mai capitato che uno yogurt solido diventasse liquido con il caldo. Penso che domani farò un esperimento (domani dovrebbe essere una giornata calda): Più tardi comprerò dello yogurt solido e lo lascerò al caldo per tutto il giorno, sono curiosa di vedere se diventa liquido.
Non penserete che Migros si presenti qui nel forum e ammetta che qualcosa è andato storto durante la produzione, vero? Nessuna azienda lo fa, a meno che non sia costretta o non ci sia altro modo (vedi Ferrero e la salmonella). La risposta della Migros è una sorta di risposta di marketing, un po' velleitaria, in modo che il cliente non segua la questione e la si dimentichi il più rapidamente possibile... Non mi è mai capitato che uno yogurt solido diventasse liquido con il caldo. Penso che domani farò un esperimento (domani dovrebbe essere una giornata calda): Più tardi comprerò dello yogurt solido e lo lascerò al caldo per tutto il giorno, sono curiosa di vedere se diventa liquido.
È fantastico che tu stia facendo questo esperimento. E sono d'accordo con te: spesso non si ammettono le produzioni difettose. Gli errori capitano ovunque, bisogna solo ammetterli...
È fantastico che tu stia facendo questo esperimento. E sono d'accordo con te: spesso non si ammettono le produzioni difettose. Gli errori capitano ovunque, bisogna solo ammetterli...
Lo farò, lo scriverò qui, il risultato del mio esperimento sullo yogurt ;-) Mi chiedo anche se sia vero che "un'interruzione della catena del freddo è responsabile della consistenza insolita" dello yogurt. Beh, il mio esperimento sarebbe probabilmente un caso estremo di interruzione della catena del freddo, ma se è vero, è vero. Prima di tutto, il piccolo yogurt naturale va in frigorifero e poi mi incuriosisce.
Grazie per il feedback. Sono contenta che non sia stato cambiato nulla nella ricetta. Allora darò un'altra possibilità al mio yogurt preferito. Sì, ho fornito le ricevute online nell'app. Ma non voglio indietro i miei soldi, gli errori possono capitare. Sono solo contenta che non sia stato cambiato nulla e che sia ancora in gamma. Sembra che tutti i prodotti Léger siano stati eliminati, come il mio croissant preferito...
Oggi pomeriggio ho acquistato due yogurt Léger Nature, uno con data di scadenza 3.6. e uno con data di scadenza 10.6. Quello con data di scadenza 3.6. era "filante", non sodo. E questo poco dopo averla aperta, dopo averla tirata fuori dall'armadietto del refrigeratore e averla pagata alla cassa. In altre parole, era già "liquido" nella cella frigorifera del negozio Migros e non è diventato liquido nel breve lasso di tempo trascorso tra l'estrazione dalla cella frigorifera e il pagamento alla cassa. Era commestibile, ma decisamente non sodo. Quello del 10 giugno non l'ho aperto, è in frigorifero; sembra essere solido se lo si preme delicatamente dall'esterno (quello del 3 giugno era diverso da quello del 10 giugno).