Rotolo ai lamponi | Migros Migipedia

Rotolo ai lamponi

4.30 CHF|330g

Rotolo ai lamponi

Registrati e partecipa alle decisioni!

Perché? Solo dopo aver effettuato la registrazione potrai provare, valutare e rendere la Migros ancora migliore.

12 domande

Cara Migros
perché avete cambiato la ricetta di questo marchio tradizionale? Ha un sapore molto più artificiale ed è a malapena commestibile. Ho amato questo involtino fin da bambina, ma ora non riesco più a mangiarlo. Mi rendo conto che molte persone sono come me.

Salve Mary_pj, grazie per la sua domanda. Siamo lieti che questo prodotto le sia piaciuto fin da bambina. Il centro specializzato competente è stato informato della sua richiesta e monitorerà attentamente le segnalazioni dei clienti e rivedrà la ricetta se necessario. Cordiali saluti, il vostro team M-Infoline

L'utente chiede se la ricetta è stata modificata e voi fornite una risposta del genere?

Salve Magnoliapower, grazie per la sua domanda. C'è stata una personalizzazione. A quanto ci risulta Mary_pr è già a conoscenza di questa personalizzazione e vorrebbe riavere il vecchio prodotto.Cordiali saluti, il vostro team M-Infoline


Registrati e partecipa alle decisioni!

Perché? Solo dopo aver effettuato la registrazione potrai provare, valutare e rendere la Migros ancora migliore.

Avete intenzione di riproporre la vecchia ricetta dell'involtino ai lamponi? La nuova versione è davvero deludente e non posso che concordare con le numerose valutazioni a 1 stella.

Sì, grazie!

Salve RIP_feineRoulade, grazie mille per il suo messaggio. Le nostre indagini sono ancora in corso. Ci metteremo in contatto non appena riceveremo una risposta dal centro specializzato. Cordiali saluti, il vostro team M-Infoline



Ciao RIP_feineRoulade , grazie per la tua pazienza. Ci dispiace che il nuovo involtino ai lamponi non abbia più lo stesso sapore. Al momento stiamo monitorando la situazione e raccogliendo feedback. Se necessario, rivedremo la ricetta. Al momento, tuttavia, non riteniamo necessario intervenire. Cordiali saluti, il vostro team M-Infoline


Registrati e partecipa alle decisioni!

Perché? Solo dopo aver effettuato la registrazione potrai provare, valutare e rendere la Migros ancora migliore.

Salve, potreste chiarire se questo prodotto contiene alcol/etanolo? A mio parere, anche un valore inferiore allo 0,5% significa che l'alcol è comunque presente. Inoltre, vi prego di chiarire a quale componente e nome corrisponde l'ingrediente alcol/etanolo. Grazie in anticipo.

Salve tata17, l'articolo contiene etanolo in quantità molto ridotte. Secondo la legislazione svizzera sui prodotti alimentari, l'aggiunta di alcol (sotto forma di vino, brandy, ecc.) deve essere dichiarata nell'elenco degli ingredienti.

Per i prodotti alimentari che contengono più dello 0,5% di alcol in massa, Migros aggiunge volontariamente la dicitura "contiene alcol" e, per i prodotti potenzialmente consumabili dai bambini, la dicitura "non adatto ai bambini" per motivi di trasparenza. Da molti anni offriamo prodotti contenenti alcol. L'elenco degli ingredienti indica sempre chiaramente se viene utilizzato l'alcol e, in caso affermativo, di quale tipo.
Cordiali saluti, il team di M-Infoline

Grazie mille per il suo feedback. Se non sbaglio, il prodotto in questione non riporta l'etanolo sulla confezione. Penso che molti di noi (consumatori) vorrebbero vedere prodotti senza alcuna traccia di alcol/etanolo, anche se minima. Soprattutto negli alimenti destinati ai bambini, come questa torta o le vostre Merveilles!
Spero che condividerete questo feedback con il vostro team di sviluppo di ricette e prodotti.

Registrati e partecipa alle decisioni!

Perché? Solo dopo aver effettuato la registrazione potrai provare, valutare e rendere la Migros ancora migliore.

La ricetta è cambiata?

Salve Hermine13, grazie per la sua richiesta. Saremo lieti di verificare con il centro specializzato di riferimento se la composizione è nuova. La preghiamo di cogliere l'occasione per comunicarci la data di scadenza e di farci sapere quali cambiamenti ha notato. Cordiali saluti, il vostro team M-Infoline

Ho anche l'impressione - vedi il mio post.

E cara Migros? È cambiato qualcosa?

Ciao MEV74, ciao Dragonball, grazie mille per la vostra pazienza. Ci scusiamo per l'attesa. A causa di difficoltà tecniche, la richiesta si è bloccata presso di noi. Siamo lieti di confermare che sono stati apportati lievi aggiustamenti alla preparazione del lampone. Speriamo che questa informazione le sia utile. Cordiali saluti, il vostro team M-Infoline

Registrati e partecipa alle decisioni!

Perché? Solo dopo aver effettuato la registrazione potrai provare, valutare e rendere la Migros ancora migliore.

Salve, gli ingredienti di questo prodotto sono cambiati. Volevo chiedere se l'involtino contiene ancora alcol e in che quantità, e se contiene grassi animali o simili. Grazie per la risposta.

Salve Anhoc, grazie per la domanda. Gli ingredienti dell'involtino di lamponi non sono cambiati negli ultimi anni. L'involtino contiene quantità minime (meno dello 0,5%) di alcol (etanolo). Queste vengono introdotte nel prodotto attraverso sostanze di supporto contenenti alcol e additivi. Cordiali saluti, il vostro team M-Infoline

Registrati e partecipa alle decisioni!

Perché? Solo dopo aver effettuato la registrazione potrai provare, valutare e rendere la Migros ancora migliore.

L

Salve Bubu81, questo involtino di lamponi contiene piccolissime quantità di alcol (etanolo). Queste sostanze entrano nel prodotto attraverso sostanze di supporto contenenti alcool e additivi. Tutti gli emulsionanti sono di origine vegetale. Cordiali saluti, il vostro team M-Infoline

Registrati e partecipa alle decisioni!

Perché? Solo dopo aver effettuato la registrazione potrai provare, valutare e rendere la Migros ancora migliore.

Salve Migros Infoline, gli involtini contengono alcol? Se sì, si tratta di alcoli dello zucchero o di alcoli simili all'etanolo? Grazie mille!

Salve fatihoeztuerk Grazie per la sua domanda. Le nostre indagini hanno dimostrato che l'involtino al lampone (art. n. 1135.440) contiene piccolissime quantità di alcol (etanolo). Queste sostanze entrano nel prodotto attraverso sostanze di supporto contenenti alcol provenienti da additivi. Cordiali saluti, il vostro team M-Infoline

Registrati e partecipa alle decisioni!

Perché? Solo dopo aver effettuato la registrazione potrai provare, valutare e rendere la Migros ancora migliore.

Salve M-Infoline. Nell'elenco degli ingredienti figura anche l'E471. È di origine sintetica, vegetale o animale? Se animale, da quale animale? Molti prodotti hanno questo E471, dato che sono musulmana sono molto interessata a questa domanda, così come alla situazione di altri prodotti con questo numero E. Grazie mille per la risposta veloce e onesta. saluti hanazana

Salve M-Infoline. Nell'elenco degli ingredienti figura anche l'E471. È di origine sintetica, vegetale o animale? Se animale, da quale animale? Molti prodotti hanno questo E471, dato che sono musulmana sono molto interessata a questa domanda, così come alla situazione di altri prodotti con questo numero E. Grazie mille per la risposta veloce e onesta. saluti hanazana

Salve hanazana1 L'emulsionante E 471 contenuto nell'involtino di lamponi è di origine vegetale. Può trovare maggiori informazioni su questo argomento nella nostra scheda informativa "Additivi di origine animale", disponibile sul sito Migros: http: //www.migros.ch/generation-m/de/essen-und-trinken/ernaehrungsweisen-und-unvertraeglichkeiten/vegetarier-veganer.html Cordialisaluti, il vostro team M-Infoline

Purtroppo il foglio informativo non si apre. Potete inviarmi un link corretto o un PDF alla mia e-mail?

Salve Bubu81, a quale tipo di foglio illustrativo si riferisce? Il modo migliore per scoprirlo è contattare direttamente la M-Infoline via e-mail: m-infoline@migros.ch. Cordiali saluti, il vostro team M-Infoline

Registrati e partecipa alle decisioni!

Perché? Solo dopo aver effettuato la registrazione potrai provare, valutare e rendere la Migros ancora migliore.

Ospite

La ricetta è stata cambiata?
Da anni acquisto l'involtino di lamponi e mi piace molto. Questa volta ho acquistato diversi involtini. L'involtino con la data di scadenza del 01/02/13 era, come prima, meraviglioso. Gli involtini con data di scadenza 03/02/13 hanno un sapore diverso. Il colore è più scuro e la pasta è più soffice, ma il sapore non mi piace. Cosa c'è di sbagliato?

Salve ospite
La ringraziamo per il Suo commento. Produciamo l'involtino di lamponi esattamente nello stesso modo da decenni. Solo la quantità prodotta è in aumento: ora produciamo circa 31.000 pezzi al mese.
Abbiamo testato diversi campioni conservati e anche acquistato e analizzato campioni nei negozi. Tuttavia, non abbiamo notato un colore più scuro o una pasta più soffice. Tutti gli involtini soddisfano i nostri standard.
Tuttavia, terremo sotto controllo la situazione e vi ringraziamo per avercelo fatto sapere. Se tali irregolarità dovessero verificarsi con maggiore frequenza, adotteremo le misure del caso.
Cordiali saluti dal team di M-Infoline

Registrati e partecipa alle decisioni!

Perché? Solo dopo aver effettuato la registrazione potrai provare, valutare e rendere la Migros ancora migliore.