Olio di palma

Palmöl

Ospite

7 anni fa

modificato

Cara Migros
L'olio di palma e il suo impatto sull'ambiente sono da tempo un problema della mia famiglia. All'inizio abbiamo pensato: "Certo che c'è nella Nutella". Ci siamo quasi disperati nella ricerca di un'alternativa. La successiva scoperta scioccante l'abbiamo fatta sullo scaffale dei biscotti. Quasi tutti contengono olio di palma. Anche quelli etichettati come biologici. E continua! L'olio è anche nella panna di soia e nell'impasto delle torte...
Non capisco più il mondo. Perché non se ne può fare a meno almeno nei prodotti sviluppati da Migros? L'olio di palma è estremamente dannoso per il nostro pianeta, perché le foreste pluviali vengono disboscate per ricavarlo. Credo che nessuno voglia essere responsabile di questo quando acquista un prodotto, e Migros potrebbe creare un chiaro vantaggio di mercato per se stessa se agisse attivamente contro l'olio di palma.

Tutte le risposte (160)

Ospite

7 anni fa

grazie kathrin.... sono molto contenta che finalmente si faccia qualcosa di serio.... è davvero necessario che tutto sia iperconservato...beh, anche i consumatori sono sfiduciati!!!!!!!!!

Ciao @Twilight





Vorrei aggiungere qualcosa al link che hai condiviso:


L'olio di palma biologico è molto esemplare in termini di condizioni ecologiche, ma ci sono ancora molte domande senza risposta nel campo delle condizioni sociali. Attualmente stiamo verificando se anche Bio Suisse le soddisfa, in particolare per quanto riguarda il coinvolgimento della popolazione indigena locale. Migros ritiene che questo aspetto sia fondamentale: solo allora il passaggio all'olio di palma biologico sarà un'opzione anche per noi.


Come ho già detto: Stiamo valutando la possibilità di passare al POIG, che attualmente è considerato lo standard più elevato nel settore della produzione di olio di palma e gode di un ampio sostegno. Le condizioni sono state elaborate in collaborazione con Greenpeace e WWF, tra gli altri.





Spero che queste ulteriori informazioni vi aiutino a formarvi un'opinione differenziata su questo tema così attuale e al tempo stesso molto complesso.





Cordiali saluti


Kathrin

Ospite

7 anni fa

Interessante, Bodenseeknusperli, sapevo che Coop utilizza molto meno grasso di palma, ma non pensavo che le differenze fossero così grandi. Ma non mi sorprende affatto, Coop è molto più avanti di Migros sotto molti aspetti quando si tratta di responsabilità ecologica, sostenibile o sociale. Coop rende tutto più semplice e, soprattutto, non ha bisogno di pubblicizzare tutto sui media. Migros tende a fare meno, ma proclama in innumerevoli campagne di marketing la sua responsabilità sociale, ecologica o sostenibile, anche se non è così. E mente persino ai clienti su questo.

7 anni fa

L'articolo è molto interessante. Se questo è il caso e Coop lo fa davvero. Allora probabilmente acquisterò lì ciò che mi serve.
Ed è vero che Coop è avanti in molte cose. Migros pensa sempre di dover aspettare e vedere.
Ma questo può ritorcersi contro.
Oh sì, oppure sostengono che è quello che vuole il cliente.

7 anni fa

Ho controllato i fatti e le cifre citati internamente. E non sono sbagliati, ma in questo confronto si ignora qualcosa di molto importante:


Stiamo parlando di marchi privati. Come cita Bodenseeknusperli, questo rappresenta oltre l'80% dei nostri prodotti. Le 8000 e le 9000 tonnellate di olio di palma rappresentano quindi oltre l'80% della nostra intera gamma di prodotti. Anche le 2700 tonnellate di Coop si riferiscono solo ai suoi prodotti. Purtroppo non so esattamente quale sia la percentuale di prodotti propri di Coop. Ma è una frazione dei nostri.


È quindi importante notare che le 2.700 tonnellate citate si riferiscono solo a questa piccola parte della gamma di prodotti. La percentuale di olio di palma nelle marche esterne che Coop commercializza non è menzionata.


Poiché la produzione propria di Coop è molto più ridotta, è più facile apportare modifiche. Questi cambiamenti hanno poi un impatto notevole sul totale. Non voglio dissuaderci, ma con la nostra grande produzione interna, un cambio di prodotto è una sfida maggiore. Ma stiamo lavorando anche su questo!





Cordiali saluti, Nina


7 anni fa

modificato

Ciao @Nina_Migros

È fantastico che tu abbia richiamato l'attenzione su questo fatto. Ho pensato la stessa cosa quando ho letto del confronto, e non mi sorprende che molte persone non si rendano conto che la percentuale di prodotti propri nell'assortimentoCoop è molto inferiore a quella di Migros.

Saluti da AlMiDeCoLi

7 anni fa

Se nei biscotti c'è il burro, sono più buoni.
Ma il fatto è che il discorso sull'olio di palma va avanti da molto tempo. E ci vuole sempre più tempo. Poi sarà passato un altro anno.

Ospite

7 anni fa

Cara Nina_Migros
è stato un bel tentativo, ma la quota di marchi propri di Coop è circa il 60%, quella di Migros circa il 90%. Quindi la sua affermazione che Coop ha solo "una frazione" della quota dei marchi propri di Migros è una palese esagerazione! Ma questo si può scoprire in pochi minuti con Google.
E se concretizziamo il suo esempio, secondo i suoi calcoli la quota del marchio proprio di Migros dovrebbe essere circa 8 volte superiore, dato che Migros utilizza anche una quantità di grassi di palma circa 8 volte superiore. Quindi i suoi calcoli non tornano.
Tra l'altro, gli esperti sono sostanzialmente concordi nell'affermare che non è possibile coltivare le palme da olio in modo biologico, poiché nei Paesi d'origine devono essere abbattute intere foreste anche per la produzione biologica.

Ospite

7 anni fa

@riri77 Hai ragione. Avrei scritto più o meno la stessa cosa - solo che tu riesci a farlo meglio, e ne sono molto felice!