Sono uno studente della scuola di maturità professionale di Zurigo. Come piccolo progetto, sto analizzando i vantaggi e gli svantaggi di Migros e Coop.
Qualcuno può indicarmi vantaggi e svantaggi specifici di Migros rispetto a Coop?
@Gingerbread: No, non "completamente sola":), nemmeno per quanto riguarda il comportamento di acquisto descritto. Nei negozi M più frequentati, c'è questo banco di assaggio con un coperchio di plastica e attrezzato con stuzzicadenti e cestini, dove la frutta di stagione viene presentata a fette o, come scrive magnificamente Istanbul, "a spicchi". Dopo le nettarine e le prugne, attualmente si tratta di acini d'uva. Qualche settimana fa, invece, sotto la stessa copertura di plastica sono stati offerti entrambi i gusti dei nuovi panini Blévita(http://www.migipedia.ch/de/node/...) o, nella filiale Maktgass del centro di Berna, i panini Wasa Cream cheese & chocolate [si veda anche il link fornito da Istanbul(http://www.migipedia.ch/de/node/...) ]. Nella filiale Coop più piccola, spesso visitata, come scrive anche suppenteller, ci sono sempre dei cubetti di pane in questo stand di degustazione. A proposito di cestini, @suppenteller: grazie per l'ottimo suggerimento, probabilmente farò lo stesso in futuro. @Kathrin: Esattamente :), nella filiale Coop Ryfflihof lo scorso venerdì/sabato, ad esempio, erano in offerta i cioccolatini Lindt, soprattutto nel centro Wankdorf, dove non è raro che ci sia qualcosa di sfrigolante per i clienti che amano assaggiare, recentemente, ad esempio, vari piatti con le miscele di spezie "RedLine". Entrando nella stessa filiale di Wankdorf, di recente è stata posta ad alta voce la domanda "Ha un gatto?", la cui risposta positiva avrebbe comportato la ricezione di un cibo per gatti. Ma non una pizza, come Migros offre squisitamente ai "roditori"(http://www.migipedia.ch/de/tierw...).
Più che le offerte di degustazione, alla Migros apprezzo la presentazione dei nuovi prodotti. Anche se questo varia da negozio a negozio e non si applica a tutti i nuovi prodotti (ad esempio i pani), alcuni di essi sono esposti su una specie di colonna per essere ispezionati.
Trovo inoltre estremamente deplorevole l'abbandono dei prodotti propri menzionato da Rain nel 5° paragrafo e la crescente introduzione di prodotti di marca (di recente, ad esempio, i cioccolatini Duplo), già ampiamente disponibili presso Denner, Coop, chioschi, stazioni di servizio, distributori automatici Selecta ecc.
Ospite
@Kathrin e Istanbul: Rebecca ha assolutamente ragione. LAG significa compagno di vita. Visto che stiamo insieme da 15 anni ma non siamo sposati. Io la vedo così: ho lavato i suoi calzini sporchi per 15 anni, quindi il suo culo è mio :-)
@scali-soccer: Oh sì, i carrelli e i cestini della spesa sono molto più puliti nel negozio Migros.
Questo è incredibilmente imbarazzante, Moz! Credevo fossi un lui... Scusa! *sciampo* per me è probabilmente il contrario, lui ha lavato i miei calzini sporchi per 7 anni e in cambio il mio meglio appartiene a lui ;-P
Ospite
@ Kathrin Nessun problema :-) Ammetto che moz non è uno pseudonimo specifico per il genere. Ma mi si addice molto, non è vero?