Sono uno studente della scuola di maturità professionale di Zurigo. Come piccolo progetto, sto analizzando i vantaggi e gli svantaggi di Migros e Coop.
Qualcuno può indicarmi vantaggi e svantaggi specifici di Migros rispetto a Coop?
Loading...
Tutte le risposte (25)
Ospite
In qualche modo non mi piace la domanda. La spiegazione è formulata in modo più oggettivo, ma il titolo implica che Migros sia sicuramente migliore di Coop, e io non condivido questa opinione.
Non fraintendiamoci: Mi piace fare la spesa alla Migros e ci sono cose che ritengo migliori lì che altrove. Ma lo stesso vale per la Coop.
E mi chiedo davvero se - e perché - sia necessario per alcune persone definirsi con un'azienda o differenziarsi da un'azienda. azienda.
(E per favore non attaccatemi subito ...)
Ospite
Ho semplicemente dato per scontato che tutti i partecipanti al forum Migros pensino che Migros sia migliore della Coop. Non si tratta di dichiarare la propria fedeltà a Migros o di differenziarsi dalla Coop. Volevo semplicemente confrontare il maggior numero possibile di vantaggi e svantaggi.
@Gingerbread: Alla luce della domanda del titolo, la penso in modo molto simile e quindi, @scali-soccer, trovo che il chiarimento della domanda sia buono e importante.
Essendo cresciuto con Migros e Coop, ancora oggi faccio acquisti in entrambe le aziende e sono d'accordo con l'opinione espressa da watschli e Gingerbread. Dal punto di vista dei clienti, trovo un grande privilegio e molto interessante poter confrontare una gamma così ampia di prodotti e seguire gli sviluppi di entrambe le aziende. Alcune cose mi sembrano migliori in Migros, altre in Coop - le imitazioni (e i cambiamenti, i processi di ottimizzazione) sono frequenti e la (mia) distribuzione dei "punti a favore" si alterna tra le due parti.
- Quando è stata lanciata Migipedia, ho chiesto a Coop un servizio simile. La risposta negativa e poco dettagliata di allora mi è sembrata un peccato.
- Purtroppo, devo anche concordare con il secondo punto menzionato da acko (nel primo commento), e anche da Rebecca07 e Skade7, che il personale delle filiali M è di solito più amichevole, sulla base delle mie osservazioni personali. Tuttavia, in primo luogo visito troppo poche filiali diverse per poter/voler scrivere di più su questo argomento delicato, e in secondo luogo le mie osservazioni non si applicano alle comunicazioni via e-mail/telefono o al servizio clienti.
- Per quanto riguarda la cosiddetta. Per quanto riguarda la cosiddetta esperienza di acquisto, le impressioni (visive, uditive, olfattive) nei negozi, Rebecca07 e Skade7 menzionano punti importanti, o meglio, punti a favore dei negozi Migros. Percepisco l'"atmosfera più tranquilla e calda" dei negozi M, giustamente descritta da Rebecca07, in modo simile, ma vorrei riferire la mia impressione principalmente ai reparti alimentari. Gli annunci musicali/pubblicitari nei negozi Coop sono davvero sgradevoli [e a volte rimangono nelle orecchie per settimane. Dopo le già pessime pubblicità di alcuni musical, dopo Giovanni Rana o Vogelgezwitscher, l'attuale canzone "hello-family" è di nuovo particolarmente fastidiosa; difficilmente potrebbe essere più fastidiosa. Stare nel negozio Coop a fare la spesa "per me e [forse] per te" è un dato di fatto e non richiede un commento costante da qualche parte sul soffitto]. Con (o nei) cestini della spesa anche dei grandi negozi Coop, un incontro con il Kärcher o simili sarebbe davvero doveroso. - Ritengo che la frequente irrorazione di frutta e verdura con acqua alla Coop sia molto sfavorevole. Tuttavia, a mio parere, la frutta e la verdura non sono sempre più fresche da Migros che da Coop; nella mia esperienza, a volte è vero il contrario, ad esempio per i funghi, i porri, i cavoli, le carote, le pannocchie (spesso molto refrigerate da Migros, così come la cicoria, i ravanelli, le rape, ecc.) - Anche la confezione e la presentazione dei prodotti mi piacciono di più da Migros, ma trovo che le informazioni sui prodotti (profilo alimentare) di Coop siano più chiare grazie ai diversi colori e simboli, alla presentazione più uniforme e ai caratteri spesso più leggibili (dimensioni/posizione). - Nei settori della sostenibilità, del biologico, con l'iniziativa pro specie rara o, più recentemente, con l'iniziativa ünique, Coop è (per ora, ancora) in una posizione migliore. - Anche i vantaggi specifici dei piatti pronti (BB) o della linea WW sono difficili da eliminare a priori [o dalla mente/cestino della spesa]. - I prodotti surgelati (la mia esperienza si limita a frutta e verdura) sono stati a lungo migliori da Migros, cioè più resistenti alle crepe e confezionati senza glassa, ma ora la situazione è cambiata in meglio da Coop. - Un altro "punto a favore" di Migros, la vendita di tabacco e alcolici, si spera non cambierà più dopo Migrolino. - Gli yogurt di Coop - e qui parliamo di quelli del marchio proprio "Qualité & Prix" - sono solitamente più densi e hanno praticamente sempre un contenuto energetico inferiore. Migros, invece, compensa quest'ultimo aspetto con l'intero assortimento di glasse, esclusa la crème d'or - come avviene in molti altri punti di confronto. Un confronto differenziato potrebbe/dovrebbe quindi includere numerosi altri ambiti (di prodotto) e livelli (di confronto), dai sacchetti di trasporto/raffreddamento alle casse alle homepage, alla pubblicità televisiva e sui manifesti, a Cumulus/Supercard, M-Mania/Coop-Trophy, Migrolino/Coop Pronto, ai ristoranti, agli assortimenti non alimentari, ai giornali Migros e Coop, ai programmi di formazione e perfezionamento, ai contributi culturali, ecc.
Ospite
Sono contento di non essere completamente solo con la mia opinione. :)
Ma poiché non voglio solo criticare, voglio anche rispondere alla domanda ...
... personalmente non ho notato che i cestini della Migros sono più puliti di quelli della Coop. Per me è più un equilibrio.
... Un grande vantaggio per Migros: le promozioni Migros Mania. Non posso farci molto, ma trovo sempre giovani clienti entusiasti ;-) Non riesco a entusiasmarmi per le promozioni Trophy perché raramente offrono qualcosa di cui ho bisogno.
... Un altro punto a favore della Migros: la possibilità di testare le ultime varietà di frutta/pane (e altro?) nei negozi.
... In realtà trovo abbastanza piacevole l'aura della Coop, che qui viene descritta come arrogante. Mi sono sempre sentita a mio agio da Coop, sono più o meno figlia di Migros e Coop (mia madre faceva la spesa principalmente da Migros, ma a parte questo anche la mia famiglia ha dato un esempio di apertura in questo settore *g* e tutti compravano quello che cercavano, indipendentemente dal nome del negozio).
... per quanto riguarda i prodotti: di solito compro prodotti di marca (che mi piacciono) alla Coop. Alla Migros, invece, compro soprattutto prodotti propri, che in genere trovo deliziosi.
@gingerbread: L'opportunità di testare le attuali varietà di frutta/pane (e altro?) nei negozi.???? Questa è una novità assoluta per me! O ti riferisci agli stand di degustazione? Sono disponibili anche alla coop...
Prima di tutto: faccio la spesa in molti negozi diversi e non sono fissata con Migros e una sola filiale.
Per quanto riguarda i cestini: Non c'è differenza in termini di pulizia, quindi spesso porto con me il mio contenitore o la mia borsa e non prendo uno dei cestini del negozio.
Degustazione: da Migros è più probabile che si tratti di formaggio. Da Coop c'è quasi sempre l'ultimo pane da provare. Quest'ultimo è più interessante per me.
Freschezza: anche qui non ho notato differenze.
Quello che mi piace di più di Migros è il sistema di cumulo. Con i punti Coop non si ha la stessa libertà dei buoni Cumulus.
Ospite
Suppongo che si tratti dei banchi di assaggio.
E almeno negli ultimi anni non sono mai stato in una Coop dove fossero disponibili. Ma forse si trattava dei negozi "sbagliati"...
Nella città di Lucerna, ad esempio, faccio la spesa principalmente al Coop Löwencenter, al Coop City e al Coop Bahnhof (più la filiale più piccola vicino al mio appartamento), e non li ho mai trovati lì.
il negozio è sicuramente fondamentale ;-) pensavo alla coop ryfflihof e al megastore di wankdorf ;-) ma anche a mirgos, il piccolo negozio di quartiere di solito non ha uno stand di degustazione.
Mi considero uno dei figli della Migros ;-) Entrambi i miei genitori lavoravano alla Migros e il mio primo lavoro è stato proprio alla Migros. All'inizio mi è stato permesso di aiutare con l'inventario come scolaretta e poi ho avuto un lavoro di cassiera il sabato, che ha arricchito un po' la mia paghetta. Sono stata sicuramente una delle ragioni per cui le vendite di bastoncini di nocciole, zampe d'orso e torte tirolesi sono salite alle stelle durante le promozioni ;-))
Purtroppo, però, devo dire che sto voltando sempre più le spalle a Migros. Per me la qualità dei prodotti non è più quella giusta. A cosa serve se posso conservare la mia torta tirolese preferita per 3 mesi ma sa solo di conservanti? Lo stesso vale per il pane, vari. Guetzlis (le mie zampe d'orso ;-(((((( ) e molti altri prodotti.
Ultimamente ho anche la sensazione che Migros voglia "ingannare" i suoi clienti. Perché, ad esempio, le costose verdure biologiche e le verdure normali non sono più vendute separatamente? Una mossa sbagliata ... e voilà ... hai uno dei costosi prodotti biologici. Perché sempre più M-Classics vengono trasformati in Anne's Best e venduti a un prezzo più alto? Poi viene lanciata la linea M-Budget e quando va (troppo?) bene, sempre più prodotti scompaiono. Quello che mi piace osservare.... Improvvisamente un prodotto costa 20-50 centesimi in più o il contenuto è più piccolo (funziona bene quando il prezzo non è più sul prodotto) È una strategia, ma sembra una "stronzata".
Purtroppo Migros sta rinunciando ai suoi geniali prodotti M-Classic o ai prodotti propri a favore dei prodotti di terzi che sono disponibili ovunque, il che mi sembra un vero peccato.
Come molti altri, non percorro più chilometri per raggiungere la filiale più vicina, ma decido quale prodotto mi serve urgentemente e poi faccio il resto della spesa anche lì. Quindi posso solo dire che la Migros non è più migliore......... ma questa è solo la mia opinione ;-))