In estate, mi piace particolarmente la ricotta come contorno di un'insalata per un pasto leggero. Alla Migros si trova al naturale e con le erbe. Sono abbastanza buoni così come sono, ma col tempo diventano un po' noiosi se non li si aromatizza.
Troverei molto interessante se anche qui ci fosse qualcosa di stagionale. Tra i suggerimenti, pomodori secchi/basilico, peperoncino (leggermente piccante), curry/ananas o simili. Non è necessario sovraccaricare questo prodotto di ingredienti, ma essendo un grande fan della ricotta, gradirei molto una certa varietà.
È bello leggere da te che hai avuto un'esperienza cinematografica "cool".
- e che hai anche risposto a un commento così stupido :( Perché onestamente: solo questo top. Il SUPER stupido "commento alla fragola" è ancora una volta un esempio inquietante delle immense fratture/baratri neri che - quando si posta "anonimamente" [in uno stato di stanchezza e di logorio mentale] su siti simpatici e dall'aspetto non minaccioso [MIGROS] - possono aprirsi tra i "testi d'autore" e quelli (purtroppo effettivamente) "auto-autorizzati": Anche se tu fossi il proprietario di una piantagione di fragole selvatiche e fossi in procinto di portare a casa un raccolto abbondante con diversi camion, io - in un caso reale - non vorrei MAI venire da "SO" ad aiutarti (!). Al contrario, preferirei GLADE per ogni singolo frutto (se poi si trovassero a loro agio a svilupparsi rossi/dolci/sufficienti per il vostro godimento...) e sono piena di ammirazione per le vostre conoscenze botaniche - anche se con il pollice nero non avrei nemmeno saputo che ci sono ancora diversi "metodi di coltivazione":(!
Con i miei più cordiali saluti e la sincera speranza che il sole cocente previsto per i prossimi giorni riscaldi davvero i deliziosi fiorellini:)
Ospite
Ehi Maripac :-)
Sto ancora sognando un raccolto abbondante. Potrei sgranocchiare circa 2 fragole selvatiche al giorno e una normale ogni 2 giorni. Il che porta solo a un incredibile appetito per loro. Che non si può soddisfare con così poco :-(
Anche i miei lamponi neri non ne vogliono sapere quest'anno. Non sono ancora riuscita a mangiarne nessuno.
Poverina-:(, posso davvero capire queste voglie insoddisfatte, probabilmente rosicchierei il cespuglio per pura frustrazione....
Lamponi neri, è possibile? Non conoscendo la botanica, l'unica cosa che mi viene in mente spontaneamente è "more" *quanto è imbarazzante:(*)
Penso che sia fantastico il modo in cui ne sei uscito e spero/ti auguro di cuore che almeno gli ultimi raccolti siano abbondanti, perché "goloso di dolci con la ciotola vuota" non è proprio divertente:(
BUONA FORTUNA
Ospite
Ciao Maripac
Mi sono quasi bagnata quando ho letto il detto sul rosicchiare il cespuglio :-)
Nell'Emmental puoi comprare i lamponi neri e tante altre piante meravigliose:
Non posso che consigliarlo. Si trova nell'Horeb, ma lì si può trovare davvero di tutto. Si possono persino acquistare alberi di incenso. L'elenco delle erbe si trova su:
GRAZIE MOLTO per il tuo gentile messaggio e per questi link interessanti e istruttivi!!!
FASCINANDO questa variegata "lista di erbe" - "pianta delle ostriche", "manto di terra", "albero del peperoncino" - un inimmaginabile 'mondo di erbe' si presenta all'occhio (anche lì) miope del profano! L'occhio stupido del profano è particolarmente attratto da nomi promettenti come "Good Henry" o addirittura "Meadowsweet" :); i numerosi effetti curativi sarebbero certamente adatti anche allo spirito fragile...
Da parte mia, sono immersa nelle mie lacrime di commozione per il fatto che qualcuno abbia ancora la pietà di introdurmi alle "arti del giardinaggio e della cura delle piante" in modo così gentile e vincente. Purtroppo, al più tardi dalla mia giovinezza, l'amicizia diretta (cioè legata dal vincolo delle proprie attività/"compiti") "con il giardino e le piante" si è spiacevolmente interrotta...Immaginate, nel modo più vivido possibile e (all'inizio) vivido, un bambino più grande (all'inizio dell'adolescenza) il cui desiderio è quello di trasformare la "propria stanza" messa generosamente a disposizione in una "giungla verde, una giungla accogliente, un'oasi di natura, ecc."....Dopo diversi anni circondato da piante sospese con foglie gialle/marroni/nere che scaldano le zanzare [con le "foglie" che cadono ogni giorno -:(], da cactus marci (e conseguentemente profumati), da GETIER in tutte le varianti e da quasi nessuna pianta "sana/adatta", oggi non ho nemmeno più piante di plastica nella mia stanza, e NESSUNA erba/foglia ö.a. dallo scaffale dei prodotti freschi di MIGROS o dell'assortimento ANNA'S BEST:(...[ + anche NESSUN rotolo di erba cipollina surgelata, che dovrebbe essere disponibile, anche pretagliata]. Dopo, a lungo nella cosiddetta. "età adulta", con un "bonsai" affidatomi dai membri della famiglia durante le mie vacanze e qualche anno dopo ancora, con un basilico 'ordinario' (!), è purtroppo chiaro che qualcuno deve mostrare RABENSCHWARZE invece di pollici verdi - se non altro per evitare ulteriori "incidenti" (MAI malignamente inteso). E/ MA dovrebbe anche ammettere, scusandosi, che oggi può/deve solo (ma tanto più attivamente/ sinceramente :)) godere e partecipare al "raccolto"...
Nella speranza che questo non venga punito da te, caro moz, con troppo/lungo disprezzo, conservando fortunatamente i due SUPERLink (non si sa mai...), augurandoti anche un BELLISSIMO fine settimana (caratterizzato da un ricco raccolto), con GLG *längstzerflossen/paddel*. "maripac"
Ospite
Caro maripac
scusa il ritardo nella risposta, ma il tuo dramma personale (che può tranquillamente competere con le tragedie degli antichi greci defunti - penso a Ulisse o alla storia di Edipo...) mi ha profondamente commosso e deve ricevere una degna risposta. Inoltre, dall'inizio della scorsa settimana io stesso sono stato colpito da una grave malattia (si chiama raffreddore e febbre alta, ma non una vera e propria febbre, ovviamente, quindi ho dovuto lavorare) e dalla stanchezza.
Forse potete trarre conforto dal fatto che alla fine tutto muore e alcune cose desiderano morire (una volta avevo un'orchidea).
In secondo luogo, vorrei raccontarvi di mia sorella maggiore, che ha dovuto affrontare problemi simili ai vostri. Si trattava soprattutto di cactus annegati e di fioriere davanti alla finestra. La sua soluzione è la seguente: Da diversi anni "pianta" con successo le sue cassette davanti alle finestre con pietre decorative, girandole e campane a vento :-)
Se vi annoiate, immaginatemi da adolescente: Nessun pavimento senza macchie, vestiti, riviste ovunque, bottiglie di coca cola mezze vuote e l'"aria" impregnata di vari bastoncini di incenso (sandalo e peggio). Le piante non avrebbero comunque avuto alcuna possibilità. Le possibilità di muffa erano migliori e non parlo dei cavalli.
Ora vivo con un uomo, due gechi e tre tartarughe. Questo non diminuisce il caos, ma sono passata dalla cola al tè freddo Migros (sono stata cresciuta come una bambina Coop perché mia madre lavorava lì alla cassa. Mio marito è figlio della Migros perché sua madre lavorava lì in ufficio).
Non conosco affatto il sentimento di disprezzo nei tuoi confronti e ti auguro un bellissimo autunno, è normale quando cadono le foglie :-)
Con affetto e abbracci a voi
moz
Ospite
Cari Maripac e moz
Pensiamo che sia fantastico che le persone qui sul forum siano così attive e discutano di una grande varietà di argomenti! Tuttavia, questo thread riguarda (originariamente) la ricotta. Per questo motivo sarebbe bello se poteste aprire un apposito "thread di chat" o comunicare attraverso altri canali. In modo da non allontanare i fan sfegatati della ricotta ;-))
Cordiali saluti, Sabine, team Migipedia
Ospite
Non è dell'umore giusto per questa discussione e quindi rivela il suo indirizzo e-mail assolutamente segreto: moz@gmx.ch - sorprendente, vero?
@Maripac: Mandami una mail e avrò anche il tuo indirizzo.
Greezmoz
Ospite
Heii, un po' in ritardo da parte mia, ma credo che l'idea sia SUPER!!! Anch'io avrei in testa le creazioni più golose, perché che sia dolce o salata, la ricotta funziona sempre! Alcune idee ... ;) ... Rafano ... peperoncino ... curry ... Aglio selvatico ... basilico ... carote ... Cetriolo/Tzatziki
O dolce: .. mirtillo rosso .. Fiori di sambuco .. Stracchiattela .. sciroppo d'acero
@JustMust: Le cose belle richiedono tempo, grazie per le tue "piccole idee". Soprattutto "rafano", "peperoncino" e "carote" mi sono sembrati interessanti [non sono così "goloso"]. Per quanto riguarda gli altri suggerimenti, "Hirz" (disponibile presso Coop, tra gli altri) ha già presentato delle creazioni con gli ingredienti citati, ma purtroppo molto lontane dai miei gusti.