Vorrei sapere perché il burro da cucina economico non si indurisce in frigorifero, a differenza di tutte le altre offerte di burro. Grazie.
Vorrei sapere perché il burro da cucina economico non si indurisce in frigorifero, a differenza di tutte le altre offerte di burro. Grazie.
Quello che mi chiedo di questo burro economico è l'origine: sotto l'indicazione di origine c'è scritto: Made in Switzerland Come va interpretato? Burro svizzero o burro dell'UE, ma confezionato in Svizzera.... Il problema non è solo il burro, ma in generale sono molto insicuro su tutti gli alimenti "autoctoni" M-Budget per questo motivo. Non dico che questo burro dell'UE non soddisfi le norme igieniche, ma una consistenza diversa (=non così familiare per noi) sarebbe abbastanza possibile....
Salve wef17, grazie per il suo messaggio. In effetti, le merci straniere devono soddisfare gli stessi requisiti di qualità degli articoli nazionali. Come promesso, sto seguendo il commento di brika_2. Per quanto riguarda la dichiarazione, che anche lei ha citato, le scorte di burro in Svizzera sono attualmente a un livello molto basso. Inoltre, il consumo di burro è aumentato in modo significativo durante il blocco (niente turismo degli acquisti). Per garantire la disponibilità della merce, è necessario importare. Tuttavia, questo vale solo per il burro cotto e la variante M-Budget. Gli altri prodotti sono ancora di provenienza nazionale. Le confezioni sono sostanzialmente identiche. Tuttavia, il paese corrispondente è stampato sulla dichiarazione di origine. Cordiali saluti, Tabea
Salve wef17, grazie per il suo messaggio. In effetti, le merci straniere devono soddisfare gli stessi requisiti di qualità degli articoli nazionali. Come promesso, sto seguendo il commento di brika_2. Per quanto riguarda la dichiarazione, che anche lei ha citato, le scorte di burro in Svizzera sono attualmente a un livello molto basso. Inoltre, il consumo di burro è aumentato in modo significativo durante il blocco (niente turismo degli acquisti). Per garantire la disponibilità della merce, è necessario importare. Tuttavia, questo vale solo per il burro cotto e la variante M-Budget. Gli altri prodotti sono ancora di provenienza nazionale. Le confezioni sono sostanzialmente identiche. Tuttavia, il paese corrispondente è stampato sulla dichiarazione di origine. Cordiali saluti, Tabea
Ciao Tabea e a tutti coloro che hanno risposto Grazie mille per il vostro impegno. L'argomento non è sconvolgente, ma in qualche modo mi interessa semplicemente perché non riesco a spiegarlo con un prodotto così semplice: solo grassi. Quello che mi colpisce della dichiarazione nutrizionale è che le informazioni aggiunte per 100 g non sono 100 g, mancano 17 g, cosa può essere? Beh, ho cercato il numero L, ma purtroppo non l'ho trovato. La data va fino al 28 marzo, l'origine è FR. Buona giornata, Brika
Ciao Tabea e a tutti coloro che hanno risposto Grazie mille per il vostro impegno. L'argomento non è sconvolgente, ma in qualche modo mi interessa semplicemente perché non riesco a spiegarlo con un prodotto così semplice: solo grassi. Quello che mi colpisce della dichiarazione nutrizionale è che le informazioni aggiunte per 100 g non sono 100 g, mancano 17 g, cosa può essere? Beh, ho cercato il numero L, ma purtroppo non l'ho trovato. La data va fino al 28 marzo, l'origine è FR. Buona giornata, Brika
Ciao brika_2, ho chiarito la questione con il centro specializzato di riferimento. La differenza di 17 grammi è l'acqua, che non deve essere indicata nella tabella nutrizionale. La temperatura ottimale del frigorifero è di circa 7 ºC per la parte centrale del frigorifero. Cordiali saluti, Luisa