Vorrei sapere perché il burro da cucina economico non si indurisce in frigorifero, a differenza di tutte le altre offerte di burro. Grazie.
Vorrei sapere perché il burro da cucina economico non si indurisce in frigorifero, a differenza di tutte le altre offerte di burro. Grazie.
Per me il burro da cucina MBudget (come tutti gli altri burri) è sempre duro in frigorifero, non riesco a notare alcuna differenza, indipendentemente dal fatto che io conservi il burro MBudget in carta d'alluminio o in un portaburro (ho questo: https://produkte.migros.ch/m-topline-cool-butterdose-18cm). Forse è colpa del vostro frigorifero (non abbastanza freddo, scomparto/settore sbagliato del frigorifero quando lo conservate, ecc.)
Per me il burro da cucina MBudget (come tutti gli altri burri) è sempre duro in frigorifero, non riesco a notare alcuna differenza, indipendentemente dal fatto che io conservi il burro MBudget in carta d'alluminio o in un portaburro (ho questo: https://produkte.migros.ch/m-topline-cool-butterdose-18cm). Forse è colpa del vostro frigorifero (non abbastanza freddo, scomparto/settore sbagliato del frigorifero quando lo conservate, ecc.)
Grazie mille, ma non può essere questo il problema, il burro, indipendentemente da quale sia, si trova sempre nello stesso punto del manico. C'è un "plastificante" o un grasso vegetale aggiunto? Saluti Brika
Grazie mille, ma non può essere questo il problema, il burro, indipendentemente da quale sia, si trova sempre nello stesso punto del manico. C'è un "plastificante" o un grasso vegetale aggiunto? Saluti Brika
Ti riferisci a questo burro, vero? https://produkte.migros.ch/m-budget-butter L'ultima volta ho comprato il burro MBudget nella vecchia confezione MBudget alla Migros, dove vado spesso a fare la spesa (la nuova confezione è quella sul sito web dei prodotti Migros). E l'elenco degli ingredienti sia sulla vecchia che sulla nuova confezione dice la stessa cosa: "Burro prodotto con panna pastorizzata". Se contenesse un "ammorbidente" o "qualche grasso vegetale", Migros dovrebbe dichiararlo per legge.
Ti riferisci a questo burro, vero? https://produkte.migros.ch/m-budget-butter L'ultima volta ho comprato il burro MBudget nella vecchia confezione MBudget alla Migros, dove vado spesso a fare la spesa (la nuova confezione è quella sul sito web dei prodotti Migros). E l'elenco degli ingredienti sia sulla vecchia che sulla nuova confezione dice la stessa cosa: "Burro prodotto con panna pastorizzata". Se contenesse un "ammorbidente" o "qualche grasso vegetale", Migros dovrebbe dichiararlo per legge.
Grazie, mi era sfuggito nella dichiarazione. Probabilmente rimarrà un "mistero"!
Grazie, mi era sfuggito nella dichiarazione. Probabilmente rimarrà un "mistero"!
Direi di comprarne un altro o due e vedere se il "problema" esiste ancora. Se non è così, allora avete semplicemente preso una "pecora nera"/un "outlier". A volte succede. In caso contrario, scrivete di nuovo alla Migros, forse è stato cambiato qualcosa durante la produzione o è stato usato un latte diverso o altro.
Ospite
Direi di comprarne un altro o due e vedere se il "problema" esiste ancora. Se non è così, allora avete semplicemente preso una "pecora nera"/un "outlier". A volte succede. In caso contrario, scrivete di nuovo alla Migros, forse è stato cambiato qualcosa durante la produzione o è stato usato un latte diverso o altro.
Nemmeno io posso confermare questo "fenomeno". Sarei anzi interessato a sapere se si ripete nel suo caso con un altro pezzo o se si è trattato solo di un'eccezione.
Nemmeno io posso confermare questo "fenomeno". Sarei anzi interessato a sapere se si ripete nel suo caso con un altro pezzo o se si è trattato solo di un'eccezione.
Continuerò sicuramente a testarlo. Se anche io dovessi avere questo "fenomeno", ve lo farò sapere di nuovo. Finora tutti i burri di cottura MBudget sono stati impeccabili, non c'è nulla di cui lamentarsi e nessun "fenomeno" di questo tipo.
Ospite
Ti riferisci a questo burro, vero? https://produkte.migros.ch/m-budget-butter L'ultima volta ho comprato il burro MBudget nella vecchia confezione MBudget alla Migros, dove vado spesso a fare la spesa (la nuova confezione è quella sul sito web dei prodotti Migros). E l'elenco degli ingredienti sia sulla vecchia che sulla nuova confezione dice la stessa cosa: "Burro prodotto con panna pastorizzata". Se contenesse un "ammorbidente" o "qualche grasso vegetale", Migros dovrebbe dichiararlo per legge.
Quello che mi chiedo di questo burro economico è l'origine: sotto l'indicazione di origine c'è scritto: Made in Switzerland Come va interpretato? Burro svizzero o burro dell'UE, ma confezionato in Svizzera.... Il problema non è solo il burro, ma in generale sono molto insicuro su tutti gli alimenti "autoctoni" M-Budget per questo motivo. Non dico che questo burro dell'UE non soddisfi le norme igieniche, ma una consistenza diversa (=non così familiare per noi) sarebbe abbastanza possibile....
Salve brika_2, grazie per averci raccontato la sua esperienza con il nostro burro da cucina M-Budget. Sarò lieto di esaminare la questione. Per escludere errori di produzione, sarebbe utile indicare la data di scadenza e il numero di lotto (che inizia con L). Per caso ha un altro prodotto in frigo? Cordiali saluti, Tabea
Quello che mi chiedo di questo burro economico è l'origine: sotto l'indicazione di origine c'è scritto: Made in Switzerland Come va interpretato? Burro svizzero o burro dell'UE, ma confezionato in Svizzera.... Il problema non è solo il burro, ma in generale sono molto insicuro su tutti gli alimenti "autoctoni" M-Budget per questo motivo. Non dico che questo burro dell'UE non soddisfi le norme igieniche, ma una consistenza diversa (=non così familiare per noi) sarebbe abbastanza possibile....
Online si legge "Made in Switzerland". Stamattina ho dato un'occhiata al burro stesso alla Migros e c'è scritto: "Origine burro: FR", "Elaboré en Suisse", "Vertrieb (...): Migros-Genosschenschafts-Bund, CH-8031 Zurigo, Migros France SAS, F-74160 Archamps", "Burro (prodotto con panna pastorizzata)" Ho comprato un burro di questo tipo; non ho ancora avuto questo "fenomeno"; il burro appena comprato non si è ammorbidito da quando è nel mio frigorifero. Per il significato di "Made in Switzerland", guardate qui: https://www.blw.admin.ch/blw/it/home/instrumente/swissness.html È chiaramente definito e regolamentato dalla legge ciò che può essere etichettato come "made in Switzerland". Il fatto che il burro debba essere importato accade di tanto in tanto, e ancora di più da quando c'è la corona (perché improvvisamente tutti sono a casa e cucinano come matti, ecc.). Onestamente, non vedo questo problema. L'UE ha regolamenti altrettanto severi, persino più severi della Svizzera per alcune cose.