VITO pasta per pizza IP-SUISSE
Marchi: De la région Marchi: IP-SUISSE

Registrati e partecipa alle decisioni!
Perché? Solo dopo aver effettuato la registrazione potrai provare, valutare e rendere la Migros ancora migliore.
2 domande
Salve team Migipedia!
È stato cambiato qualcosa nella ricetta? Ho acquistato la pasta per pizza Vito presso Migros Aesch, data di scadenza 30.7. 2024, non vedo il numero di lotto da nessuna parte. Abbiamo già usato l'impasto diverse volte, a volte con la variante consigliata "2 ore prima dell'uso dal frigorifero", una volta anche direttamente dal frigorifero, sempre con risultati perfettamente croccanti. Ieri, invece, l'impasto si è attaccato alla tazza più del solito, non si riusciva a modellare nella forma desiderata, si è attaccato ovunque nonostante la farina e continuava a strapparsi. Purtroppo, anche dopo la cottura (tutto è stato fatto come di consueto) il risultato è stato assolutamente deludente: pasta, anche se la pizza era rimasta in forno un po' più a lungo. A causa del caldo, ho tirato fuori l'impasto dal frigo "solo" alle 17.45, l'ho infarinato, l'ho coperto e l'ho utilizzato alle 19.00 circa. Grazie mille per il tuo breve feedback!
Salve LesMiz, grazie per la sua richiesta. Vorremmo dare seguito alla sua richiesta. Ci ha detto che non riesce a trovare un numero di lotto o di partita sulla confezione. Posso chiederle di controllare di nuovo? In genere il numero di lotto o di partita si trova accanto alla data di scadenza: di solito inizia con la lettera L o con una combinazione di lettere e numeri. Cordiali saluti, il vostro team M-Infoline
Se ha funzionato, dovresti aver ricevuto 6 foto dell'imballaggio (ovviamente era già nella spazzatura). Non c'è nessun numero di lotto nella data e nemmeno altrove, per quanto ho visto....
Ciao LesMiz, grazie mille per la tua rapida risposta. Purtroppo non disponiamo di foto. Posso quindi chiederti di inviarci le foto tramite il modulo di contatto? Per poter assegnare la tua richiesta di conseguenza, sarebbe utile se indicassi brevemente il tuo nome utente (LesMiz) nel tuo messaggio. Grazie in anticipo per il suo aiuto 😊. Cordiali saluti, il vostro team M-Infoline
Ciao LesMiz, abbiamo ricevuto le foto. Grazie mille!
Per chiarire la sua richiesta, abbiamo contattato direttamente VITO e ora possiamo dirle che la ricetta dell'impasto è effettivamente leggermente cambiata. L'impasto è un po' più morbido e quindi leggermente più appiccicoso. È quindi importante utilizzare una quantità sufficiente di farina quando si stende l'impasto (una miscela di semola di grano duro con un po' di farina sarebbe l'ideale). Una quantità eccessiva è quasi impossibile e la farina che non si attacca all'impasto può essere tolta quando si trasferisce sulla teglia.
L'impasto dovrebbe essere facile da stendere senza attaccarsi o strapparsi. Per renderla ancora più croccante in forno, la pizza potrebbe aver bisogno di un po' più di calore sul fondo, per cui potrebbe essere semplicemente cotta più in basso nel forno (sul ripiano più basso) come primo passo.
Ci scusiamo per l'esperienza negativa e ci auguriamo che la prossima volta i suggerimenti descritti funzionino meglio.
Cordiali saluti, il vostro team M-Infoline
Caro team di Migipedia! Grazie mille per i chiarimenti e le informazioni. Da parte mia, l'unica domanda che rimane è: perché? Credetemi, non ho lesinato sulla farina, l'impasto era e rimaneva ostinato e pastoso nel forno. Perché cambiare una ricetta perfetta? Non lo faccio più, che peccato per l'impasto della pizza che prima era perfetto. Se i prodotti vengono cambiati senza preavviso, c'è anche il rischio che io non acquisti più il prodotto, anche se ritorno alla ricetta precedente, perché non so del cambiamento. Grazie mille e buona giornata!
Registrati e partecipa alle decisioni!
Perché? Solo dopo aver effettuato la registrazione potrai provare, valutare e rendere la Migros ancora migliore.
Buonasera caro team Migipedia stasera ho comprato uno degli impasti per pizza Vito e l'ho fatto a casa e ho notato che era duro al centro era come se fosse secco o non impastato bene ho poi lavorato l'impasto della pizza e tutto era a posto è normale che tali impasti possano essere duri al centro ?
Salve Zero_Two02, può fornirci il numero di lotto e la data di scadenza per ulteriori chiarimenti? Cordiali saluti, il vostro team M-Infoline
Buon pomeriggio Caro team di Migipedia Purtroppo non ho il numero di lotto perché non ero più a casa quando ho controllato le mie e-mail e dato che il contenitore di pasta per pizza è già sparito con la raccolta dei rifiuti ho la data di scadenza che sarebbe 17.11.23 e dove l'ho comprata è in Migros a Sissach. cordiali saluti Fabian
Ciao Zero_Two02
Abbiamo discusso le tue preoccupazioni direttamente con i tecnologi alimentari di Vito. Ci hanno fornito due possibili ragioni:
1. se una scatola di pasta non è completamente chiusa, si possono formare dei pezzi più duri. Tuttavia, questo non dovrebbe accadere e il team di confezionamento è stato informato di conseguenza.
2. nel processo di impasto potrebbe essere stata utilizzata una quantità eccessiva di semola di grano duro.
Ci scusiamo per queste discrepanze, che ovviamente non sono la norma. Ci auguriamo comunque che la pizza sia stata di vostro gradimento.
Cordiali saluti, il vostro team M-Infoline
Registrati e partecipa alle decisioni!
Perché? Solo dopo aver effettuato la registrazione potrai provare, valutare e rendere la Migros ancora migliore.