Patate Novelle
Marca: Migros Fresca


Registrati e partecipa alle decisioni!
Perché? Solo dopo aver effettuato la registrazione potrai provare, valutare e rendere la Migros ancora migliore.
1 domanda

Ospite
Trovo semplicemente scandaloso che la Migros importi patate novelle da Israele e che importi patate. Si possono coltivare le patate novelle nel proprio Paese e non inquinare l'ambiente trasportandole. Inoltre, la Migros "smaltisce" le patate novelle dopo cinque giorni di permanenza nel negozio, cioè le getta nel contenitore e fa di tutto per impedire a chi è finanziariamente sull'orlo del baratro di poterle ancora utilizzare. Vergogna per la Migros, che ama vantarsi di essere molto sociale... Finché la Migros non perseguirà una politica trasparente di smaltimento dei rifiuti (non mi interessa il bla bla, ma un'informazione comprensibile), il mio leitmotiv sarà BOYKOTT!
I contributi costruttivi sono positivi. È anche positivo quando si aprono gli occhi.
Tuttavia, dovreste sostenere le vostre idee e non limitarvi a pubblicarle come ospiti.
Che peccato!
Gentile ospite
Ci riforniamo di patate da Israele e dall'Egitto per un massimo di 2,5 mesi all'anno (da metà marzo all'inizio di giugno) per integrare le nostre patate nazionali. Nei Paesi vicini, come Italia, Francia e Germania, in questo periodo non sono disponibili patate precoci di questa qualità e quantità. Non appena in Svizzera è disponibile una quantità sufficiente di prodotti, passiamo alla produzione svizzera. Per noi è fondamentale dichiarare chiaramente l'origine e lasciare la scelta di acquisto ai nostri consumatori. I prodotti che non soddisfano una necessità non vengono acquistati e scompaiono automaticamente dagli scaffali. Le patate novelle provenienti dall'Egitto e da Israele sono molto apprezzate da molti dei nostri clienti.
La frutta e la verdura ancora di buona qualità, ma non del tutto fresca prima della fine del periodo di vendita, viene offerta con uno sconto nei nostri negozi.
I migliori saluti dal team di M-Infoline

Ospite
Questa è esattamente quella che io chiamo una spiegazione "bla-bla". La colpa è dei clienti che acquistano questi prodotti e non certo della Migros, che importa le patate novelle (o altri prodotti come gli asparagi dal Perù, ecc.) a migliaia di chilometri di distanza, incasinando l'ambiente e creando bisogni che non ci sono nemmeno! E per quanto riguarda i prodotti "ancora buoni ma non del tutto freschi", non si tratta della riduzione del 30% del prezzo, ma dei prodotti che finiscono nel contenitore anche se sono ancora perfettamente buoni: Per esempio, se i cartoni delle uova sono sporchi, allora vengono buttati tutti i cartoni anche se si tratta di prodotti appena arrivati in negozio, se un'arancia in una retina da 2,5 kg è scheggiata, allora viene buttata tutta la retina nel contenitore, la verdura e la frutta (penso solo alle fragole prodotte dagli schiavi nel sud della Spagna) che finiscono nel contenitore e, soprattutto, che Migros fa di tutto per evitare che questi prodotti vengano poi utilizzati.
ma il problema è anche vostro, la società esige arance perfettamente pure, altrimenti non le mangia
Registrati e partecipa alle decisioni!
Perché? Solo dopo aver effettuato la registrazione potrai provare, valutare e rendere la Migros ancora migliore.