M-Classic Zwieback Original | Migros Migipedia

M-Classic Zwieback Original

  • Marca: M-Classic
3.70 CHF|4 x 65g

M-Classic Zwieback Original

Registrati e partecipa alle decisioni!

Perché? Solo dopo aver effettuato la registrazione potrai provare, valutare e rendere la Migros ancora migliore.

12 domande

Consegnate anche in Italia ?
Altrimenti esiste un negozio in Italia che tiene le fette ?

Grazie mille della tua domanda. La Migros ha filiali solo in Svizzera. Per i fan della Migros in Europa abbiamo questo shop online: https://www.migros-shop.de/ (attualmente disponibile solo in tedesco). In questo shop online trovi un'offerta non completa di nostri mitici prodotti. Cari saluti, Il tuo team M-Infoline

Registrati e partecipa alle decisioni!

Perché? Solo dopo aver effettuato la registrazione potrai provare, valutare e rendere la Migros ancora migliore.

Salve, il sale da cucina è con o senza iodio? Grazie per la sua risposta

Salve rumistu, grazie per la sua richiesta. Siamo lieti di informarla che non utilizziamo sale da cucina iodato. Cordiali saluti, il vostro team M-Infoline

Registrati e partecipa alle decisioni!

Perché? Solo dopo aver effettuato la registrazione potrai provare, valutare e rendere la Migros ancora migliore.

Ospite

Vivo a roma in italia vorrei sapere come fare un ordine

Ciao lmocci30, grazie per la tua domanda. Su Migros-Shop.de trovi una selezione di prodotti Migros che spediamo anche all'estero. Purtroppo le fette biscottate (Zwieback) non rientrano tra questi articoli. Se volessi comunque dare un'occhiata, ecco il sito: https://www.migros-shop.de/. Cari saluti a Roma, il tuo team M-Infoline

Registrati e partecipa alle decisioni!

Perché? Solo dopo aver effettuato la registrazione potrai provare, valutare e rendere la Migros ancora migliore.

Oggi abbiamo ricevuto una notifica per posta. Questo vale per tutte le fette biscottate fino al 17/07/2019? Noi ne abbiamo alcune che sono valide fino al 07/07/2019.

Salve Frossards, grazie per la sua richiesta. Solo le fette biscottate con data di scadenza 17 luglio 2019 sono interessate dal richiamo. Le fette biscottate con altre date di scadenza, tra cui il 7 luglio 2019, possono essere consumate senza esitazione. Cordiali saluti, il vostro team M-Infoline

Registrati e partecipa alle decisioni!

Perché? Solo dopo aver effettuato la registrazione potrai provare, valutare e rendere la Migros ancora migliore.

Ospite

La mia domanda di ieri (modifica ricetta ?) la completo con i dati che mi avete richiesto: L 1526 - scad. 20.10.18 L 1529 - scad 21.10.18 L 1534 - scad 02.12.18 cordiali saluti. franca

Grazie per averci fornito i dati richiesti. Nel frattempo abbiamo verificato i campioni di raffronto della stessa serie di produzione. Tuttavia non abbiamo riscontrato differenze qualitative. Confidiamo nella sua comprensione. Al fine di approfondire la questione necessitiamo della fetta biscottata oggetto del reclamo per esaminarla. La invitiamo pertanto a spedirla al seguente indirizzo o consegnarla gratuitamente al Servizio clienti della sua filiale: Federazione delle Cooperative Migros, M-Infoline / 20180713-0906, Limmatstrasse 152, 8031 Zurigo. In entrambi i casi è molto importante che il suo numero di riferimento 20180713-0906 e il nostro indirizzo figurino sul pacchetto. Cari saluti,

Il tuo team M-Infoline

Registrati e partecipa alle decisioni!

Perché? Solo dopo aver effettuato la registrazione potrai provare, valutare e rendere la Migros ancora migliore.

Ospite

Salve, sono un'amante dei biscotti originali vorrei sapere se è possibile, però dal vostro sito "Le Shop.ch" non si possono creare account per ricevere la merce in Italia

Salve Maurizio Pagnotta, grazie per il suo post. LeShop fornisce solo indirizzi in Svizzera e Lichtenstein. Speriamo nella sua comprensione e le auguriamo un buon inizio di settimana. Cordiali saluti, il vostro team M-Infoline

Registrati e partecipa alle decisioni!

Perché? Solo dopo aver effettuato la registrazione potrai provare, valutare e rendere la Migros ancora migliore.

Ciao Il rusk è ottimo. Lo mangiamo ancora e ancora. Sulla confezione c'è scritto "con farina svizzera". Significa che il rusk è fatto solo con farina svizzera o contiene anche farina svizzera? Se contiene solo farina svizzera, scriverei "con farina svizzera".

. Ciao fere1160, sono felice che ti piaccia il rusk originale! Contiene circa l'80% di farina svizzera. Poiché la disponibilità e la qualità delle materie prime svizzere variano a seconda del raccolto, viene aggiunta farina straniera per mantenere la struttura e il sapore familiare del rusk. Cordiali saluti, il vostro team M-Infoline

Registrati e partecipa alle decisioni!

Perché? Solo dopo aver effettuato la registrazione potrai provare, valutare e rendere la Migros ancora migliore.

È un peccato che i rifiuti di imballaggio siano aumentati anche qui con le confezioni da quattro. Una nuova tendenza di Migros che speriamo si attenui presto....

. Ciao Konsverativ, grazie per il tuo post qui su Migipedia. Da tempo le nostre fette biscottate sono dotate di 4 sacchetti interni anziché 2. Questo rende il prodotto adatto alle piccole famiglie che tendono a consumare meno fette biscottate. Questo rende il prodotto adatto alle piccole famiglie che tendono a consumare meno fette biscottate. Una volta aperto, il prodotto deve essere consumato rapidamente; i sacchetti aggiuntivi mantengono il prodotto fresco più a lungo. Le pratiche dimensioni delle singole buste le rendono ideali anche per i viaggi. La quantità di pellicola aggiuntiva è minima. Migros presta grande attenzione al confezionamento dei suoi prodotti e la tutela dell'ambiente gioca un ruolo importante nella sua scelta. Tuttavia, ci sono molti altri aspetti da considerare. Ad esempio, l'imballaggio deve proteggere in modo ottimale il prodotto da danni e deterioramenti. Una dichiarazione di missione sugli imballaggi (motto: Evitare - Ridurre - Riciclare) ha posto le basi per lo sviluppo di imballaggi ecologici dal 2009. Migros si pone obiettivi costanti per l'ottimizzazione ecologica degli imballaggi. La riduzione dell'impatto ambientale viene verificata attraverso un bilancio del ciclo di vita. Questi bilanci tengono conto dell'intero ciclo di vita, dall'estrazione delle materie prime allo smaltimento. Vengono analizzati gli effetti sull'ambiente, come l'impatto sul clima causato dalla CO2 o dalla riduzione dell'ozono. Per ulteriori informazioni sulle iniziative di sostenibilità, è possibile consultare il sito www.migros.ch/generation-m/de.html. Cordiali saluti, il vostro team M-Infoline

Registrati e partecipa alle decisioni!

Perché? Solo dopo aver effettuato la registrazione potrai provare, valutare e rendere la Migros ancora migliore.

Ospite

Scusate, ma da quando c'è la nuova "ricetta" (con la farina svizzera? e prima?)....gli zwieback non sono più gli stessi, soprattutto nella consistenza che ora è più dura e friabile... Ho 72 anni quindi sono una fan dall'inizio, e ora è finita. Non capisco perché la farina svizzera renda lo zwieback diverso... qualcuno deve spiegarmelo! Ora sono passata agli zwieback di HUG, che sono molto meglio. ..... Non si scherza con un prodotto leggendario come questo! La nuova confezione è buona, ma credo che il prezzo sia aumentato.....Dal nuovo sistema di non mettere più i prezzi sulle confezioni, non si sa più nulla....Migros sta facendo passi indietro!

Ospite

Gentile cliente,
La ringraziamo per il suo commento.
Il reparto responsabile ci informa che non sono state apportate modifiche alla ricetta. L'unico cambiamento è che la percentuale di farina svizzera è stata aumentata dal 60% al 90%, consentendoci di utilizzare la dicitura "farina svizzera" sulla confezione. La struttura dello Zwieback non dovrebbe quindi essere più difficile, come confermato dai nostri assaggi e controlli. L'ultimo aumento di prezzo risale al 2009.
Se avete altre domande, non esitate a contattarci di nuovo. Saremo lieti di ascoltarvi.
Cordiali saluti
Il vostro team M-Infoline

La mia vicina di 85 anni mi ha detto la stessa cosa: anche lei pensa che i nuovi zwieback siano più duri! Non è cambiato davvero nulla? Le nuove buste che mantengono gli zwieback più freschi più a lungo potrebbero in realtà renderli più secchi? In ogni caso, la mia vicina è molto delusa e mi piacerebbe poterle dare una risposta...

Ciao acinom,
Grazie per il suo messaggio.
Possiamo confermare che la ricetta Zwieback è rimasta praticamente invariata dal 1930.
In assenza di una data di scadenza e/o di un numero di lotto, è difficile per noi esaminare con precisione il problema. Abbiamo controllato alcuni campioni di riferimento, ma non abbiamo rilevato alcuna discrepanza di qualità. I nostri prodotti Zwieback sono realizzati con la massima cura.
Come suggerisce il nome, Zwieback viene cotto due volte. Lievi fluttuazioni nel grado di cottura possono eccezionalmente rendere alcuni prodotti leggermente più scuri e duri.
Per analizzare la situazione nello specifico, è necessario conoscere il numero di lotto e la data di scadenza del prodotto incriminato. Il numero di lotto inizia normalmente con la lettera L o è composto da un misto di numeri e lettere.
Vi auguriamo una buona giornata di primavera.
Cordiali saluti Il vostro team M-Infoline

🤦🏾‍♀️

Registrati e partecipa alle decisioni!

Perché? Solo dopo aver effettuato la registrazione potrai provare, valutare e rendere la Migros ancora migliore.

Ospite

Buona giornata!

Era da molto tempo che volevo scrivervi sulle fette biscottate. Sono un fanatico delle fette biscottate (versione classica!) da almeno 45 anni e vorrei raccogliere quante più informazioni possibili su questo mitico prodotto.

Per essere più precisi:

- da quando viene prodotto il rusk?

- è possibile visitare la fabbrica del rusk?

- questo prodotto è protetto?

- Qualsiasi altra informazione è ben accetta!

Grazie mille per la vostra gentile risposta e a presto!
Con i miei più cordiali saluti,

Manuel Rossello
Via Ceresio di Suvigliana 28
6977 RUVIGLIANA
091 970 37 40
cenobio@easyclub.ch

http://www.midor.ch/Zwieback/387cca54103a3f93610c9d08c8db9d9b.html

Ciao Manuel
Grazie per il tuo contributo.
Siamo lieti di inviarti un articolo sulle fette biscottate Midor, pubblicato sulla rivista Migros nell'aprile 2013. Il rusk viene prodotto secondo ricette praticamente immutate dal 1930. Tuttavia, il rusk non è un marchio e quindi non può essere protetto. Tuttavia, la ricetta rimane segreta.
Sebbene vi sia un grande interesse a visitare la fabbrica, ciò non è stato possibile per qualche tempo. A causa delle norme più severe della legislazione e degli standard alimentari, nonché delle maggiori esigenze dei nostri clienti in materia di sicurezza e igiene dei prodotti, purtroppo non è più possibile effettuare visite pubbliche alle aree di produzione.
Chiediamo la vostra comprensione, ma speriamo che la relazione vi sia utile.
Buona lettura e cordiali saluti dal team di M-InfolineReport_Midor Zwieback.pdf

Registrati e partecipa alle decisioni!

Perché? Solo dopo aver effettuato la registrazione potrai provare, valutare e rendere la Migros ancora migliore.