Che fine fa la carne che non viene venduta?
Salve solala216, Grazie per la sua domanda. Poiché tutti gli alimenti che dobbiamo buttare rappresentano una perdita per noi, cerchiamo di ridurre il più possibile questo valore. Migros dona gli alimenti con un tempo di conservazione residuo a organizzazioni caritatevoli come Caritas, "Schweizer Tafeln", "Tischlein deck dich" o Gassenküchen. Questa cooperazione varia da cooperativa a cooperativa. Ad esempio, la cooperativa di Ginevra lavora con l'organizzazione Partage http://www.partage.ch. I prodotti distribuiti sono di qualità ineccepibile, cioè non potrebbero essere venduti, potrebbero avere l'imballaggio esterno danneggiato, codici EAN errati, consegne errate o confezioni sbagliate. Siamo convinti che, distribuendo gli alimenti alle fasce bisognose della popolazione, non solo li trattiamo con rispetto, ma agiamo anche nell'interesse dei nostri clienti. Speriamo di avervi aiutato e vi auguriamo una buona giornata. Cordiali saluti, il vostro team M-Infoline
Perché? Solo dopo aver effettuato la registrazione potrai provare, valutare e rendere la Migros ancora migliore.