Perché ora non c'è quasi nessuna noce?
Ciao gelsomina22, grazie per il tuo contributo. Saremo lieti di seguire il suo suggerimento. Per poter risalire con precisione al processo di produzione, le chiediamo di inviarci la data di scadenza e il numero di lotto dell'ultima confezione acquistata. In genere si trovano accanto alla data di scadenza. Di solito iniziano con la lettera L o con un misto di lettere e numeri. Vi ringrazio in anticipo per il vostro prezioso supporto. Cordiali saluti, il vostro team M-Infoline
L2014223077 04.2024
Salve gelsomina22, grazie mille per il suo feedback. Prendiamo molto sul serio la sua esperienza! Potrebbe inviarci una foto del cioccolato in questione? In questo modo possiamo farci un'idea della frutta secca presente. Cordiali saluti, il vostro team M-Infoline
Come, scusa?
Salve gelsomina22, grazie mille per il suo feedback. Può fornirci le foto cliccando sul pulsante "Modifica" e selezionando "Carica immagine". In alternativa, le consigliamo di inviarci le foto via e-mail(m-infoline@migros.ch). La preghiamo di fare riferimento al suo numero di riferimento 20230910-0138. In questo modo sarà più facile per noi abbinare le immagini alla sua richiesta. Cordiali saluti, il vostro team M-Infoline
Ok, scusate, il cioccolato è stato mangiato. 🤣
Salve gelsomina22, grazie per la sua pazienza. Il centro specializzato ci ha confermato che non c'è stato alcun aggiustamento della ricetta. Abbiamo quindi analizzato i campioni conservati. Questi hanno mostrato un contenuto equilibrato di nocciole. Pertanto, riteniamo che ci sia stata una deviazione selettiva nel sistema di dosaggio durante la produzione. Se ciò riguarda solo poche barre, il difetto non è evidente. Abbiamo chiesto a tutti i reparti responsabili di effettuare i controlli con attenzione. Cordiali saluti, il vostro team M-Infoline
Perché? Solo dopo aver effettuato la registrazione potrai provare, valutare e rendere la Migros ancora migliore.