Sì, ieri avevo di nuovo bisogno di uova. Non in senso semi-figurativo, però, ma ero davanti allo scaffale delle uova della Migros di Berna e sono rimasta a lungo indecisa. Tra le scelte c'erano: 6 uova svizzere in cartone, da allevamento all'aperto, 53g+, benessere animale 4 stelle su 5, compatibilità climatica 3 stelle su 5, prezzo 3.00 CHF 6 uova bernesi in cartone, da allevamento all'aperto, 53g+, benessere animale 4 stelle su 5, compatibilità climatica 3 stelle su 5, prezzo 3.00 CHF.70 Le uova bernesi non provengono da galline che razzolano davanti alla cascina di legno raffigurata sulla confezione, ma da un grande fienile di 18.000 galline a Kirchlindach, che ogni giorno consegna circa 17.000 uova allo stabilimento di imballaggio. Ora la domanda: qualcuno sa per caso a cosa è dovuto il prezzo aggiuntivo di ben il 23,3% per le uova "della regione", a parte il percorso di trasporto più breve (leggera ironia)? Chissà, se ne fossi a conoscenza, potrei anche essere felice di spendere i 70 centesimi in più. Ieri, tuttavia, come probabilmente molte altre persone indecise, ho deciso di optare per le uova svizzere per il momento.