Ospite
12 anni fa
Fornitore?
Ogni consumatore è libero di scegliere dove fare la spesa e di partecipare o meno a un programma clienti. Se prendo un caffè al centro Glatt una volta alla settimana, non me ne frega niente della carta fedeltà. Lo stesso vale per i miei pochi acquisti da Globus. E quindi non vedo molto delle loro "promozioni". E allora?
Naturalmente, se avessi invidia per il cibo, sarei molto riluttante a perdere i vantaggi che gli altri ottengono. Questo mi farebbe sentire di serie B. In questo caso, ovviamente, non lascerei mai Cumulus se gli altri non facessero lo stesso... Parità di trattamento per tutti!!!
Ospite
12 anni fa
Ci piace la carta Cumulus. Penso che sia bello ricevere ogni tanto la posta della Migros e non solo le bollette del telefono o dell'assicurazione.
E sì, naturalmente gli sconti da Denner, per esempio, sono piacevoli, ma anche consegnare alla cassa uno scontrino blu invece di una banconota da 10 è piacevole.
Come ha già detto Michi, se non vi piace Cumulus, perché partecipate?
12 anni fa
Sono completamente d'accordo con te Skifan, anch'io penso che sia fantastico quando posso pagare con lo scontrino blu. È una bella sensazione quando si può guadagnare così facilmente la spesa Migros. Non vorrei perdere questo servizio clienti.
Nessuno è obbligato a usare la carta.
Ospite
12 anni fa
Le carte fedeltà non sono un regalo. Servono a legare i clienti alla catena. Il cliente paga il sistema delle carte con un prezzo più alto dei prodotti. Tuttavia, il cliente non se ne rende conto perché non vede il calcolo del prezzo. Tuttavia, il sistema di carte costa diverse volte di più di quello che il cliente riceve in cambio. Così, senza rendersene conto, cade vittima di una truffa. Certo, si può anche dire che in questo modo si creano posti di lavoro, il che è vero, ma il grossista continua a trarre profitto.
Tuttavia, coloro che vogliono pagare di più e poi godersi il piacere di pagare con i punti cumulo, che valgono meno del prezzo aggiuntivo della merce, non dovrebbero perdere la gioia di farlo. Gli svizzeri stanno (ancora) facendo molto bene e non devono (ancora) guardare ogni centesimo. Divertitevi ad accumulare!
Ospite
12 anni fa
Sì Skifan, anche per me è bello ricevere la carta straccia da Migros perché la mia vita è così noiosa che mi piace persino la pubblicità.
12 anni fa
@acko
Per prezzo netto intendo il prezzo che dovrei pagare se non dovessi cofinanziare i punti Cumulus (non riscossi), gli schemi di bonus, le Manie e altre sciocchezze simili, cioè le cosiddette misure di fidelizzazione dei clienti. Non voglio inserire nessuna immagine, far girare le palline o farle roteare. Voglio mangiare a buon mercato e pulire a buon mercato.
Se voglio giocare, compro qualcosa nel reparto giocattoli. Lego o Playmobil sono sulla mia lista.
12 anni fa
Certo, dipende da voi. Ma vi prego di pagare voi stessi!
Ospite
12 anni fa
Ma è incredibile come questo argomento risvegli i sensi. È bene sapere che la fedeltà del cliente è finanziata dal cliente stesso e non dall'azienda. In quanto cooperativa, Migros non può legalmente realizzare profitti. Per questo motivo si concentra sul costante rinnovamento dei negozi e sugli investimenti nell'intera area di produzione. Tuttavia, è anche autorizzata a pagare salari migliori. Si presenta come un'azienda innovativa, sociale ed ecologica. Sono parole d'ordine che i clienti amano sentire. Ma le promesse devono essere sostenute dai fatti e questo non è possibile con la struttura di questa azienda. L'organizzazione è troppo grande per reagire rapidamente. E purtroppo i clienti possono essere venduti per stupidi, a tutto vantaggio del gigante. I clienti devono quindi svegliarsi con urgenza.
12 anni fa
E se tutti i "non collezionisti" ricevessero uno sconto di 1 franco? (Collezionate xxx-Mania o accettate uno sconto di 1 franco?) Allora probabilmente alcune mamme e papà smetterebbero di fare queste sciocchezze.