8 anni fa
modificato
...leggi online > Aargauer Zeitung ?
8 anni fa
Ciao Bodenseeknusperli
La "Aargauer Zeitung" cita l'agenzia fotografica Keystone come fonte della foto ("© Photo: Keystone/Facebook").
Anche "20 Minuten" utilizza la foto. La fonte è indicata come: "Reader reporter/Arthu Baumann". Si può presumere che il fotografo sia Arthu Baumann e che abbia inviato la foto a "20 Minuten" per la pubblicazione.
Lei chiede se l'"Aargauer Zeitung" abbia usato la foto senza chiederla. No. Avendola ottenuta dall'agenzia fotografica Keystone, l'uso della foto è stato certamente chiarito dal punto di vista legale. Tuttavia, l'uso qui sulla pagina Migipedia, pubblicamente accessibile, potrebbe essere più problematico: schneebaer47 ha probabilmente usato l'immagine senza essere stato interpellato; inoltre non c'è alcuna indicazione della fonte. Tuttavia, il link di Frederica all'articolo di giornale è perfettamente legale.
Cordiali saluti
Servizio Go-home
Ospite
8 anni fa
...l'ho preso da FB
8 anni fa
Salve schneebaer47
Molte persone ritengono che immagini, testi e video siano liberamente disponibili per la ridistribuzione se sono stati pubblicati su pagine pubbliche dei cosiddetti social media come Facebook. Sono molto scettico sul fatto che sia davvero così semplice.
Le regole di Migipedia stabiliscono quanto segue:
"Quando comunichi su Migipedia, accetti le seguenti regole del gioco:
[...]
c. Caricare solo contenuti per i quali si possiedono tutti i diritti necessari (in particolare i diritti d'autore) per l'uso previsto (ad esempio, solo foto scattate personalmente o caricate con il consenso del fotografo);
[...]
e. Che possiamo cancellare i contenuti da voi comunicati in qualsiasi momento e senza fornire motivazioni, in particolare in caso di violazione di queste regole."
Sono curioso di vedere cosa dirà il team di Migipedia.
Cordiali saluti
Servizio Go-home
Ospite
8 anni fa
@tutti
Se i leader della comunità hanno un problema con me, allora dovrebbero dirmelo di persona.
Quello che alcuni di voi saccenti e doppio-moralisti qui dentro pensano di me non era e non è di alcuna importanza per me, pulite il vostro pavimento, c'è abbastanza sporco lì?
A proposito, non è compito vostro dire agli altri qui cosa si può o non si può fare.
8 anni fa
modificato
@Bodenseeknusperli
Perché lo chiedi a me❓?
Ho messo solo il link, che è corretto. ?
Se vuoi farti un nome, cerca tutte le immagini e i testi su Migipedia e troverai che
© è violato! ?
Non mi interessa ma ignoro la provenienza delle immagini o dei testi degli utenti, l'importante è che quello che scrivo venga da me e anche le immagini. In caso contrario, mi linkerò!
Cordiali saluti
Frederica
Ospite
8 anni fa
...ogni parola che viene scritta qui (comprese le foto) deve/dovrebbe essere prima pesata sulla bilancia d'oro, altrimenti "alcuni" si sentiranno immediatamente attaccati. Alcuni di voi lo fanno e non lo sopportano. Ma io dovrei sopportare tutto da voi o cosa?
8 anni fa
modificato
Sarei felice se un community manager potesse dirmi cosa è permesso in Migipedia riguardo all'uso di immagini o testi di altre persone?
Se ho capito bene la legge, è consentito citare immagini e testi altrui in Migipedia a condizione che venga citata la fonte o l'autore?
La legge svizzera sul diritto d'autore prevede espressamente le citazioni (art. 25 LDA). La citazione - ad esempio da parte di blogger di altri weblog - non richiede né una "licenza di riutilizzo" né un'altra autorizzazione.
In Svizzera è possibile citare liberamente contenuti o opere protette dal diritto d'autore per spiegare, illustrare o fornire riferimenti alle proprie affermazioni. Secondo la dottrina prevalente, le citazioni sono possibili per tutte le categorie di opere, vale a dire che, secondo la dottrina prevalente, possono essere utilizzate anche citazioni di immagini e il diritto di citazione non è limitato esclusivamente ai testi.
La citazione conforme alla legge richiede che vi sia un collegamento tra il contenuto e le citazioni utilizzate. La portata della citazione è determinata dallo scopo della citazione e deve sempre rimanere subordinata al contenuto dell'autore. Le citazioni devono essere riconoscibili come tali e devono essere citate sia la paternità che la fonte. Dal punto di vista del diritto d'autore, tuttavia, non è necessario collegare paternità e fonte, ma tale collegamento è di facile utilizzo per i contenuti digitali, in quanto consente un accesso rapido e semplice alla fonte.
Art. 25 Citazioni
1Leoperepubblicatepossono essere citate se la citazione serve come spiegazione, riferimento o illustrazione e la portata della citazione è giustificata da questo scopo.
2La citazione in quanto tale e la fonte devono essere identificate. Se nella fonte si fa riferimento alla paternità, questa deve essere indicata.
Fonte:
https://steigerlegal.ch/2013/01/09/urheberrecht-irrtum-zitat-creative-commons/
Autore: 9 gennaio 2013 - Avvocato Martin Steiger
Ospite
8 anni fa
modificato
...quanto siete amareggiati, frustrati e insoddisfatti di voi stessi e delle vostre vite che ve la prendete sempre e solo con me, la cosa migliore è che qui venga vietato tutto, tranne le valutazioni solo positive. Non sono più ammesse foto qui, non sono più ammesse recensioni negative e criticare è anche un reato penale. Penso che sia un bene che un certo utente radicale non sia più qui, ma ciò che sta accadendo qui ora mostra cosa sta succedendo. È diventata una tragedia ipocrita, è un peccato che una cosa "effettivamente" buona sia stata così rovinata.
Pulisci fuori dalla tua porta, è abbastanza e trovo disgustosi i due pesi e le due misure :(
se sono stato cancellato, non me ne frega niente, trovo solo che certe cose siano disgustose
Ospite
8 anni fa
schneebaer47, può dimostrare di essere stato attaccato personalmente?
Altrimenti, con tutto il rispetto, mi chiederei se la mia reazione è proporzionata.
Non posso fare a meno di avere l'impressione che non lo sia.
E se non ti importa degli altri e trovi che qui sia così terribile, perché continui a registrarti qui?