Ospite
8 anni fa
modificato
Perché sono ancora qui Me lo chiedo dall'altro ieri, in realtà mi ero illuso che alcune cose sarebbero cambiate qui, dopo tutto, probabilmente era un pio desiderio e ho letto i commenti di Dualle, se non c'è nulla contro la mia persona, allora perché questa gente se la prende regolarmente con me, sono stufo di tutto. Qui ci sono utenti a cui è permesso fare qualsiasi cosa.
Ospite
8 anni fa
Forse perché il tuo comportamento è fastidioso?
Non vedo commenti rivolti a te, ma solo commenti formulati in generale o rivolti ad altre persone.
Non è sempre colpa degli altri. E per quanto ne so, queste continue reiscrizioni sono contro il regolamento, e tu le permetti.
Mi chiedo solo se ti consideri davvero una vittima o se fai solo finta di esserlo.
Ospite
8 anni fa
*Nuove registrazioni
Ospite
8 anni fa
...quindi il mio comportamento è inquietante, mi dispiace di amarti,
cosa ti aspetti, cerchi qualcuno su cui sfogare la tua frustrazione e poi te la prendi con me,
è chiaro che sono un....hole per te, tra l'altro quale nuova registrazione, a differenza di certi altri utenti qui dentro, ho solo 1 profilo (cambio nome quando e quanto voglio). Non ho chiesto a nessuno di voi il vostro commento di "bullismo", che peccato quello che Migipedia è diventata a causa di alcuni di voi.
Ospite
8 anni fa
Le critiche al vostro comportamento non sono critiche alla vostra esistenza.
O non avete mai sentito parlare di controllo degli impulsi?
E i commenti, compresi i suoi, non possono essere semplicemente ignorati.
Ospite
8 anni fa
modificato
Perché scrivi sui miei post se non sei interessato e se ti sto passando accanto.... ti passa davanti. Lasciatemi in pace, non ho bisogno di persone false.
Ospite
8 anni fa
Anche la critica non è disinteresse (ed essere onesti non significa dire solo cose piacevoli, tra l'altro).
Ma non sembra che questo sia di vostro gradimento.
Ospite
8 anni fa
modificato
Posso accettare le critiche, è il modo in cui vengono espresse, perché dovrei sforzarmi qui, sono stato (pre)giudicato da alcuni di voi, anche se nessuno mi conosce veramente, ma questo è probabilmente dovuto ai tempi in cui viviamo, pensando al mio naso.
8 anni fa
La mia domanda è andata persa? Mi piacerebbe che qualcuno dei responsabili della comunità mi dicesse che cosa è consentito in Migipedia per quanto riguarda l'uso di immagini o testi altrui?
Grazie
In merito a questa discussione:
Oggetto: Evviva, la primavera è arrivata e i "Pimeli" stanno spuntando:
Sarei felice se un CommunityManager potesse dire cosa è permesso in Migipedia, riguardo all'uso di immagini o testi altrui?
Se ho capito bene la legge, è consentito citare immagini e testi altrui in Migipedia a patto che venga citata la fonte o l'autore?
La legge svizzera sul diritto d'autore prevede espressamente le citazioni (art. 25 LDA). La citazione - ad esempio da parte di blogger di altri weblog - non richiede né una "licenza di riutilizzo" né un'altra autorizzazione.
In Svizzera è possibile citare liberamente contenuti o opere protette dal diritto d'autore per spiegare, illustrare o fornire riferimenti alle proprie affermazioni. Secondo la dottrina prevalente, le citazioni sono possibili per tutte le categorie di opere, vale a dire che, secondo la dottrina prevalente, si possono utilizzare anche citazioni di immagini e il diritto di citazione non è limitato esclusivamente ai testi.
La citazione conforme alla legge richiede che vi sia un collegamento tra il contenuto e le citazioni utilizzate. La portata della citazione è determinata dallo scopo della citazione e deve sempre rimanere subordinata al contenuto dell'autore. Le citazioni devono essere riconoscibili come tali e devono essere citate sia la paternità che la fonte. Dal punto di vista del diritto d'autore, tuttavia, non è necessario collegare paternità e fonte, ma tale collegamento è di facile utilizzo per i contenuti digitali, in quanto consente un accesso rapido e semplice alla fonte.
Art. 25 Citazioni
1Leoperepubblicatepossono essere citate se la citazione serve come spiegazione, riferimento o illustrazione e la portata della citazione è giustificata da questo scopo.
2La citazione in quanto tale e la fonte devono essere identificate. Se nella fonte si fa riferimento alla paternità, questa deve essere indicata.
Fonte:
https://steigerlegal.ch/2013/01/09/urheberrecht-irrtum-zitat-creative-commons/
Autore: 9 gennaio 2013 - Avvocato Martin Steiger
Ospite
8 anni fa
Ciao@Loxiran
Merci per il promemoria! :)
Verificherò con i nostri esperti legali e ti farò sapere non appena ne saprò di più. Cordiali saluti, Tabi