Ciao Sabine, Grazie per il link e per il chiarimento sul ritratto. Si perderebbero cose importanti e sarebbe un vero peccato se i ritratti rimanessero solo temporaneamente su Migipedia!
@Istanbul: GRAZIE per il link e il suggerimento, ci darò un'occhiata durante una delle mie prossime pause di lavoro :)
Buon fine settimana e saluti a Sabine e a Istanbul, "maripac".
Ospite
Ciao Maripac
Avete scoperto per caso un problema tecnico piuttosto interessante. Gli specialisti hanno ora individuato la causa e ci stanno lavorando. Spero che il ritratto di Istanbul (e alcuni altri articoli "invisibili") riappaiano oggi stesso nell'elenco delle notizie!
Grazie per il tuo messaggio. La "scoperta" è dovuta esclusivamente al fatto che ritengo la tua idea (e la "realizzazione") di questi ritratti così grande - e vorrei rileggere i vari ritratti in modo più dettagliato il prima possibile. Sicuramente più volte, ed è per questo che spero fermamente che tutti i ritratti rimangano su Migipedia. Quello di Istanbul, in particolare, "non deve" scomparire [se non su richiesta]... Cordiali saluti e buona giornata "maripac"
Ospite
Ciao a tutti, visto che siamo in tema di termini inglesi, anche se sono già vecchi di due settimane. Cosa significa "tryvertisings", per favore? Ho pensato che fosse inglese e l'ho cercato con Leo, ma lui non conosce affatto questa parola. Chi può aiutarmi? Grazie per il vostro aiuto
Basati sul concetto di tryvertising, parola barbara che deriva dalla contrazione delle parole 'test' e 'advert', questi outlet rappresentano un principio antico come il mondo: il sampling.
Saluti Istanbul
Ospite
Ciao Istanbul, grazie mille per la risposta velocissima. Sono nuovo qui e non so ancora come funziona tutto. Ma cosa c'è di barbaro nel tryvertising? I test, la pubblicità, i campionamenti sembrano così innocui. Saluti
@Nero12, Ho scelto barbaro perché mi piaceva di più di cattivo o crudele. La parola non è così comune come lo è "Brangelina" o "Merkozy".
Euripide (tragediografo greco, 480-406 a.C. [Ciclope]) sapeva già che "l'assaggio risveglia il desiderio di comprare". Dietro questa affermazione si nasconde la misura pubblicitaria più semplice e allo stesso tempo più efficace a disposizione di uno stratega del marketing: La prova o il test del prodotto.