Soffro di intolleranza al lattosio e recentemente ho avuto due episodi gravi: * Uno è stato scatenato da spiedini di pollo satay marinati (preconfezionati) * L'altro è stato scatenato da carne di agnello marinata (vendita libera) Dato che normalmente mangiavo solo insalate di verdure fatte in casa, questi due prodotti sono l'unica spiegazione possibile per i miei gravi sintomi dopo il pasto. È davvero necessario? I macellai della Migros possono davvero pensare a qualcosa di meglio che usare delle marinate industriali già pronte che contengono lattosio? Grazie a nome di tutti gli intolleranti al lattosio (del resto: "Circa il 5-15% degli europei non tollera il lattosio" (Wikipedia)). " (Wikipedia))
Ciao c_m_s, grazie per il tuo contributo. Mi dispiace molto! Posso chiederle di contattare direttamente gli specialisti competenti con la sua richiesta tramite il modulo di contatto https://www.migros.ch/de/services/kundendienst/infoline/kontakt.html? Cordiali saluti, Luisa
Ciao c_m_s, grazie per il tuo contributo. Mi dispiace molto! Posso chiederle di contattare direttamente gli specialisti competenti con la sua richiesta tramite il modulo di contatto https://www.migros.ch/de/services/kundendienst/infoline/kontakt.html? Cordiali saluti, Luisa
Ciao Traberli, grazie per la tua richiesta. Sul sito di Migipedia non rispondiamo pubblicamente a domande di carattere medico. La privacy è la nostra massima priorità. Per questo motivo ti abbiamo indirizzato al nostro modulo di contatto http://www.migros.ch/kontakt. Grazie per la sua comprensione. Cordiali saluti, Richi
Ciao Traberli, grazie per la tua richiesta. Sul sito di Migipedia non rispondiamo pubblicamente a domande di carattere medico. La privacy è la nostra massima priorità. Per questo motivo ti abbiamo indirizzato al nostro modulo di contatto http://www.migros.ch/kontakt. Grazie per la sua comprensione. Cordiali saluti, Richi
Grazie, Traberli, per il tuo sostegno. Quante sciocchezze! Non si tratta di una "domanda medica", ma di una domanda sull'ingrediente lattosio nei due prodotti "Satay" e "Agnello". Una domanda puramente merceologica. Tutti i pollici in giù per M-Infoline.
Grazie, Traberli, per il tuo sostegno. Quante sciocchezze! Non si tratta di una "domanda medica", ma di una domanda sull'ingrediente lattosio nei due prodotti "Satay" e "Agnello". Una domanda puramente merceologica. Tutti i pollici in giù per M-Infoline.
Con piacere c_m_s ho pensato alla risposta a questo: Citazione "Deve proprio essere così? I macellai della Migros non possono davvero pensare a qualcosa di meglio che usare delle marinate industriali già pronte che sono mescolate con il lattosio?".
Grazie, Traberli, per il tuo sostegno. Quante sciocchezze! Non si tratta di una "domanda medica", ma di una domanda sull'ingrediente lattosio nei due prodotti "Satay" e "Agnello". Una domanda puramente merceologica. Tutti i pollici in giù per M-Infoline.
Salve c_m_s, la vedo anche io come una pura domanda sui prodotti. Hai un link a questo/i articolo/i dalle pagine di products.migros.ch? Il lattosio è dichiarato lì?
K.a. ma può essere che la gente non legga di nuovo bene? Perché c'è il lattosio? "Non rispondiamo a domande di carattere medico"? Perché se c'è quello(?) non sarebbe importante per chi ha un'intolleranza saperlo chiaramente?
Salve a tutti, ho avuto il piacere di chiedere nuovamente al nostro centro specializzato. Per i prodotti confezionati, devono essere dichiarati tutti gli ingredienti che potrebbero causare una reazione allergica. Gli ingredienti vengono preventivamente testati ed etichettati da un laboratorio. Il personale deve essere in grado di fornire informazioni sugli allergeni per gli articoli venduti apertamente, se richiesto esplicitamente. Per i barbecue, utilizziamo quasi esclusivamente marinate all'olio, che consistono in olio e una miscela di spezie. In altre parole, se contengono lattosio, questo deve essere indicato anche sulla confezione. Né gli spiedini di pollo satay (confezionati) né l'agnello marinato (in vendita libera) contengono ingredienti che potrebbero causare una reazione allergica nelle persone intolleranti al lattosio. Cordiali saluti, Tabea.
Ciao c_m_s Anch'io sono allergico e vorrei raccontarti brevemente quello che ho imparato negli ultimi anni sull'argomento "spezie e dichiarazione". Cominciamo con il termine "spezie". I grossisti di solito si limitano ad acquistare la miscela (o la marinata) di diverse spezie e la etichettano come "spezie". In linea di principio, però, si dovrebbe già dichiarare cosa contiene e, soprattutto, da dove proviene. Quindi le "spezie" possono provenire da qualsiasi paese CH, UE o non UE. Dai paesi extracomunitari potrebbero anche essere geneticamente modificate, il che porta in una direzione completamente diversa. Ma ciò che è ancora più importante per noi allergici è che nessuno sa esattamente cosa contengono. Nella maggior parte dei casi, i maggiori responsabili come arachidi, sedano, senape, farina ecc. vengono semplicemente citati pro forma, ma se siete allergici a qualcosa di più insolito, vi perdete quando si parla di "spezie". Quindi, per noi allergici, se le spezie non sono elencate singolarmente, lasciatele perdere. Questo vale anche per i mix di spezie che acquistate, se gli ingredienti NON sono elencati singolarmente, lasciate perdere. Non voglio dire che la risposta dell'Info Line Migros sia completamente sbagliata, ma ho un rapporto diviso con i grandi distributori quando si tratta di allergie e posso dirvi perché (e ora mi sto arrabbiando molto) ;-) Se Migros potesse davvero confermarvi al 100% che non ci sono allergeni, lo etichetterebbe con un sigillo aha! e lo coronerebbero con un forte aumento di prezzo ;-) Il che, e ora devo difendere i grossisti, è anche corretto (ok, possiamo discutere dei prezzi ;-) ). Bisogna solo ricordare che ogni fase del processo produttivo per rendere un prodotto privo di allergie, sia esso senza lattosio, senza glutine, senza uova ecc. costa molto di più rispetto alla produzione tradizionale. Ecco perché la regola empirica è che "economico e senza allergeni" non funziona! Ma questo è un altro argomento ;-) Per questo motivo, caro c_m_s, posso solo consigliarti di evitare la carne marinata industrialmente. Da quando ho preso a cuore questo consiglio, mi godo sempre l'estate senza attacchi di allergia. Saluti soleggiati e senza allergie da Raincloud