Penso che sia sbagliato che non si possano vedere le risposte ai commenti su "ora su Migipedia". Ed è un male che si possa commentare il prodotto solo una volta. Trovo comunque che il cambiamento sia stato pessimo e vorrei rivedere la vecchia struttura. Con l'eccezione che i sondaggi e i test abbiano una pagina propria.
Ospite
Ciao Indios,
benvenuto nel club di?
Pur comprendendo l'abolizione della funzione di cancellazione(https://community.migros.ch/m/Hinter-den-Kulissen/Das-neue-Migipedia-steht-in-den-Startlöchern/ba-p/...
Dopo aver modificato alcuni messaggi, vorrei comunque chiedere che tutti i miei messaggi possano essere completamente cancellati al più presto.
Da un lato, le opinioni/valutazioni su determinati prodotti - o su intere gamme di prodotti - possono cambiare così rapidamente. Da un lato, le opinioni/basi di valutazione su certi prodotti - o su intere aree di prodotti - possono cambiare così drasticamente che è difficile scrivere un nuovo commento nel contesto di una modifica, a volte di diversi anni fa.
D'altra parte, purtroppo capita spesso che i prodotti vengano eliminati dall'assortimento, dopo di che un post non può più essere facilmente aggiornato tramite "editing" e inserito in una discussione di quel periodo - per cui trovo problematico tale inserimento successivo. Ciò è tanto più vero in quanto la data del post originale rimane la stessa anche dopo la modifica, ma a volte sono cambiate molte cose da allora.
In relazione alla richiesta di cui sopra, spero vivamente che presto su Migipedia sia di nuovo possibile cancellare completamente le proprie "tracce", come desiderato. È vero che questo può confondere il flusso dei contributi - anche se per lo più risalenti a molto tempo fa - ma trovo che la limitazione della funzione "modifica" in casi come quelli sopra citati non sia meno incoerente, e che diversi propri contributi siano così sgradevoli o non più rilevanti da richiedere la libertà preventiva di poterli rimuovere completamente.
Molte grazie e cordiali saluti,
maripac
Cara Tanja e tutto il team di Migipedia,
Quello che considero un "problema più grave" - oltre alla funzione di cancellazione che dovrebbe essere reintrodotta - è la notifica via e-mail.
Sebbene si riceva un messaggio nel caso dei "Mi piace", non lo si riceve più quando viene pubblicato un nuovo post su un argomento condiviso, un prodotto, ecc.
Questa notifica, prima costante, non era solo un motivo per scrivere (tornare). Visualizzava le diverse aree di Migipedia e vi teneva aggiornati nel modo più piacevole. A mio parere, una notifica quando viene postato un nuovo commento sarebbe più importante - potrebbe portare a una maggiore attività e promuovere uno scambio vivace piuttosto che le notifiche dei "mi piace" ricevuti. Una reintroduzione di queste e-mail più informative potrebbe anche supportare il (ri)orientamento su Migipedia e collegare più rapidamente prodotti e utenti.
Lg, maripac
Salve team Migipedia
Penso che la riprogettazione sia molto riuscita. Purtroppo, mi sono reso conto che avete voltato le spalle alla sponsorizzazione dei prodotti. È un vero peccato, perché mi piaceva molto questa idea.
Comunque, buona fortuna con il nuovo sito.
Saluti Markus
Non riesco ancora a capire questa nuova homepage. Troppe cose non sono più visibili, i commenti non appaiono, c'è poca attività e si deve continuamente cercare. Non passo quasi più tempo sul sito e penso che sia un peccato che sia stato fatto un cambiamento così brutto. Prima era più facile da usare. I suggerimenti per i sondaggi vengono ancora inseriti nel posto sbagliato e non si viene portati automaticamente alla pagina giusta. Inoltre, è necessario effettuare il login più volte per ogni sezione. Potrei creare un grande elenco, ma è troppo impegnativo per me. Molte preoccupazioni e richieste dei clienti andranno sicuramente perse e sarà solo un semplice forum di scambio.
Ospite
devo concordare con indios, ?
alcune delle cose che ho postato non sono più dove erano all'inizio,
c'è una differenza se si è in modalità log out o log in?
Non tutto ciò che è nuovo è migliore?
Se si è disconnessi, si è un "nessuno" come me, quindi Migipedia non ci conosce, se si è connessi i profili che abbiamo creato dovrebbero essere adottati. A me funziona, tranne che per i tag che non sono stati attivati e per alcune impostazioni specifiche che si potrebbero creare programmaticamente (macro, script).
Ospite
Ciao a tutti
Grazie @indios per il tuo feedback aperto sulla nuova Migipedia. Nel tuo messaggio affronti in particolare due punti principali, che sono già di grande attualità per noi internamente:
1. i problemi con il login per le diverse aree del forum. Sembra che diversi sistemi stiano lavorando insieme, il che rende difficile garantire una transizione senza intoppi. Tuttavia, stiamo lavorando molto duramente su questo aspetto, altrimenti il login e il logout sono una vera sofferenza.
2) Ho già detto internamente che il flusso di attività non è più abbastanza grande e non è completo al 100%. Capisco molto bene questo problema: il flusso ridotto rende difficile avere una visione d'insieme. Poiché al momento stiamo ancora lavorando su altri due o tre "cantieri", questo problema non è ancora stato affrontato. Tuttavia, trasmetterò il suo messaggio, che dimostra al team tecnico quanto sia importante per lei questo flusso.
Spero che rimarrete fedeli a noi nonostante i problemi ancora esistenti e che ci darete la possibilità di migliorare i punti che avete menzionato.
Cordiali saluti
Tanja
La maggior parte dei problemi è già stata affrontata. Il modo in cui Migipedia si presenta ora è confuso e macchinoso e rappresenta un enorme peggioramento rispetto al vecchio sito. Come lavoratore autonomo che gestisce e possiede diversi siti web, non capisco come un "gigante" tra le aziende svizzere possa aspettarsi che il pubblico accetti tutto questo. Ho l'impressione che abbiano cercato di accontentare tutti in qualche modo, ma molti cuochi rovinano il brodo. Lo si vede dal fatto che sono state aggiunte molte campane e fischietti inutili, mentre alcune funzioni di base non sono più disponibili. Un portale di informazioni è diventato un parco giochi per le chat. Posso certamente capire il disappunto di alcuni Migipediani veterani.
Lo "Stream", in particolare, è inutile nella sua forma attuale. Anche il significato del numero di nuovi messaggi nella panoramica del forum (ad esempio, attualmente 7438 su un totale di 7583 nella sezione delle idee sui prodotti) è un mistero per me. Mi aspetto di vedere il numero di nuovi messaggi dall'ultima visita, in modo da sapere almeno dove vale la pena di cliccare se non c'è un flusso.
Ho appena notato un altro problema: Quando si cercano i prodotti, l'ordinamento per prezzo (sia crescente che decrescente) non funziona. Questo è noioso, non da ultimo con alcuni grandi gruppi di prodotti. Anche l'ordinamento per nome non aiuta molto, ad esempio se si sta cercando un prodotto biologico o M-Classic specifico ma non si conosce il suo nome esatto...
Posso solo sperare che vengano apportati miglioramenti sostanziali. Altrimenti probabilmente perderò presto la voglia di partecipare a questo sito.