6 anni fa
Ciao @goldlibelle
Grazie per il tuo contributo.
I sondaggi hanno dimostrato che la maggior parte delle persone preferisce conservare le erbe usate raramente in piccoli contenitori e quindi mantenere una maggiore varietà nella propria dispensa di spezie. Con le nuove porzioni riduciamo anche gli sprechi alimentari, perché i nostri clienti devono smaltire un numero significativamente inferiore di spezie perché non vengono utilizzate.
La nuova gamma di spezie LeChef soddisfa questi desideri. A causa dello spazio limitato sugli scaffali, purtroppo non è possibile offrire diverse unità di confezionamento per ogni spezia. Continueremo a proporre le erbe aromatiche di uso frequente nei formati abituali.
Cordiali saluti
Angela
6 anni fa
Ancora una volta siamo della stessa opinione @Bodenseeknusperli Non ti racconterò la storia di quanti pallet vengono gettati nei takeaway ogni giorno.
Non devi tornare da noi con la stupida relazione che ti è già stata sbattuta in faccia, perché sono sicuramente più di quelli che vuoi raccontare. Bene, l'argomento si ripropone.
Infine, un'altra domanda:
"Se già fai i bastoncini, ci sono erbe che non sono disponibili aperte o in barattolo?".
6 anni fa
Oh @Mystery1978, perché questo tono un po' dispettoso ancora e ancora? Cerchiamo sempre di rispondere a tutte le vostre domande. Pensi davvero che presentiamo cifre false sulla nostra homepage? Seriamente, ora. Quanto tempo pensi che ci vorrebbe perché qualcuno ci smascheri se diffondiamo bugie sul nostro stesso sito? Sicuramente stai parlando di questo "rapporto" qui:https://generation-m.migros.ch/de/nachhaltige-migros/hintergruende/abfall-recycling/lebensmittelabfaelle.html
Vorrei dire a te, ma anche a @Bodenseeknusperli - o a chiunque altro ci accusi costantemente di sprechi alimentari di massa - una cosa interessante che ho imparato solo questa settimana. Durante una conversazione con una cooperativa. Mi hanno detto che vorrebbero distribuire ancora più cibo. E se qualcuno conosce un'organizzazione o è attivo in una di esse: si metta in contatto! Perché il fatto è che ricevono richieste di sostegno dalle organizzazioni sociali. Dicono: "Mi piacerebbe darvi del cibo!". La risposta è: "Ah no, abbiamo cibo a sufficienza".
E sì, deve essere un'organizzazione, ci vogliono accordi, garanzie e quant'altro. Non è possibile mettere semplicemente un pallet a disposizione di tutti per portarlo via.
Inoltre, la maggior parte del cibo viene ancora gettato via nelle case private. E presumibilmente tutti noi che leggiamo e scriviamo qui non siamo del tutto innocenti.
Nina
6 anni fa
@Nina_Migros
Nessuno dovrebbe sorprendersi del fatto che le "istituzioni sociali" non vogliono cibo quando chiedono un sostegno. Le istituzioni non profit vogliono sempre e solo una cosa:
SOLDI.
6 anni fa
Sì, il caro denaro... @AlMiDeCoLi
Ma riuscite a capire il nostro dilemma? Siamo accusati di buttare via il cibo quasi con cattiveria (o almeno così sembra) quando in realtà tutti fanno la fila per averlo. La realtà a volte è sorprendentemente diversa.
6 anni fa
@Nina_Migros
Capisco il dilemma. Molte persone non sanno (o non vogliono ammettere) che alcune cooperative donano cibo a organizzazioni come i banchi alimentari o la Caritas. Anche i media non ne parlano perché fa più scalpore affermare che i rivenditori buttano via cibo perfettamente buono. Titoli del genere non si trovano solo qui, ma anche in Germania.
6 anni fa
@Bodenseeknusperli
Un annuncio sulla rivista Migros è - a mio avviso - forse un po' troppo pubblicitario e attirerebbe scrocconi e club inesistenti.
6 anni fa
@Bodenseeknusperli Mi sono tenuta lontana dall'argomento dei bastoncini di spezie, non sono un'esperta del prodotto. Se butti via tutte le spezie dopo la data di scadenza, sei destinato a produrre un sacco di rifiuti alimentari inutili. Ma non so se qualcuno lo fa ;) Sì, certo, ma anche in questo caso non si comprano spezie ogni settimana e quindi non si producono sprechi alimentari con questo prodotto su base regolare. Posso capire il tuo sorriso... Ma posso ben immaginare che le persone acquistino volentieri i bastoncini piccoli perché non hanno consumato le confezioni grandi nemmeno 5 anni dopo la data di scadenza.
La tua idea della gara d'appalto: come dice @AlMiDeCoLi, questo potrebbe scatenare una marea di richieste che non fanno altro che far saltare i nervi ai responsabili. Ma è certamente qualcosa che dovrebbe essere portato avanti in qualche modo. Io stesso sono rimasto molto sorpreso dal fatto che fosse così estremo. Che si spera davvero di ricevere richieste in tal senso. Forse non è così per tutte le cooperative, ma quando si vede, ad esempio, che la cooperativa di Lucerna è ora pienamente coinvolta in Too Good To Go, si capisce anche che qui c'è abbastanza cibo che altrimenti non può essere dato via. Solleverò sicuramente la questione a livello interno e spero che si possa ottenere qualcosa in qualche modo.
Grazie per aver condiviso i vostri pensieri!
Cordiali saluti, Nina
6 anni fa
@Nina_Migros dici che sono dispettoso, accusando "te" di scrivere cifre false sull'HP. Di certo non mi metto quella scarpa. Neanche lei è obbligato a farlo. Solo coloro che pubblicizzano la cosa attraverso i media. Siete voi a mediare.
Scusate se non ammorbidisco tutto quando scrivo. Quando si tratta di argomenti come questo, divento cattivo. In teoria, lo spreco di cibo non sarebbe l'argomento di questo thread.
Ma già che ci siamo, posso fare una domanda. "Qual è la situazione delle case di cura?". I cuochi hanno un budget estremamente ridotto. Lo so per esperienza personale. Prendono il cibo con un baciamano e trasformano le verdure in zuppe o le banane con macchie marroni in Riz Casimir. Non so come sia lì con un accordo.
Ne ho ancora in mente uno per il bando delle istituzioni
"Carton du Ceure" c'è di solito o sempre solo cibo in scatola.
(Non ricordo come si scrive correttamente, il mio francese è arrugginito).
So anche che è rappresentato almeno ad Aarau.
So un po' troppo, ma non credo di essere l'unico a parlarne.
6 anni fa
Salve @Mystery1978. Sì, lo spreco di cibo non sarebbe il problema, ma è stato sollevato in un modo che richiedeva una rettifica.
Perché non dite a queste organizzazioni o case di riposo di contattare la loro cooperativa regionale? La Migros non può rivolgersi a tutte le organizzazioni, a tutte le case di riposo, ecc. Chiedete alla cooperativa o al negozio della vostra zona. Non posso prendere decisioni o impegni qui in ufficio e non posso assumere il coordinamento in tutta la Svizzera. Ora sapete che esiste questa possibilità, quindi potete informare le persone con cui siete già in contatto.
Da parte nostra, penseremo a cosa fare per organizzare il tutto. Ma non possiamo certo tirarlo fuori in pochi giorni...
Allora lasciamo di nuovo questo thread ai bastoncini di spezie!
Saluti, Nina