Cara Migros, l'ho già criticato qui nel forum e mi infastidisce ancora... Per favore, smettete di pubblicizzare le fragole (https://produkte.migros.ch/angebote/erdbeeren-1742811?region=gmzh) che sono ora disponibili come "della regione" e di venderle a un prezzo così esorbitante ("della regione" lo giustifica, no?) quando non provengono dalla Svizzera ma dai Paesi Bassi. L'Olanda non è una "regione"! Per me, come consumatore, l'etichetta "dalla regione" significa qualcosa di completamente diverso (vedi i prodotti lattiero-caseari Züribieter, per esempio). Questo è ingannare il cliente, o come è già stato formulato qui nel forum: Imbrogliare il cliente. Per me, si tratta chiaramente di una truffa; molti clienti vedono "dalla regione" e la scritta in piccolo "dalla Svizzera/Paesi Bassi" viene trascurata; perché non scrivete "dalla Svizzera/Paesi Bassi" esattamente nelle stesse dimensioni di "dalla regione" sullo scaffale? (Conosco già la risposta a questa domanda o so già perché non lo fate, allora siete bloccati con la merce...) Le fragole provenienti dall'UE o dalla Spagna in primavera costano la metà e non sono pubblicizzate come "della regione", quindi per favore smettete di pubblicizzare le fragole dei Paesi Bassi come "della regione". Altrimenti, per favore, pubblicizzate anche le fragole spagnole come "della regione" in primavera, così almeno sarà standardizzato, regione = UE... Da Lidl, per esempio, si possono ancora trovare fragole "della regione", e davvero della regione, cioè della Svizzera (Thurgau), e anche più economiche (3,99 Fr. per 500g). Ma Lidl non ha bisogno di pubblicizzare le sue fragole come "della regione", perché chi fa regolarmente la spesa sa che se sullo scaffale c'è scritto fragole della Svizzera, allora le fragole provengono dalla Svizzera e non "dalla regione Svizzera/Paesi Bassi" (se si guarda l'etichetta sulla confezione)... Cordiali saluti