E 250 - Nitrito di sodio | Generale | Forum | Migros Migipedia

E 250 - Nitrito di sodio

E 250 – Natriumnitrit

Cara Migros - è quasi un crimine che tu metta questo veleno nel nostro cibo!!!!
Lasciatelo fuori, senza eccezioni! Grazie.

E 250 - Nitrito di sodio
Osservazioni
Il nitrito di sodio è un conservante prodotto sinteticamente che uccide i batteri, ad esempio il Clostridium botulinum. Come tutti i nitriti, il nitrito di sodio si forma dal nitrato, che è un componente naturale di lattuga, verdure, frutta e acqua minerale. Il nitrito di sodio può essere utilizzato solo insieme al nitrito di potassio nel sale da cucina, che può essere aggiunto in quantità specifiche ai salumi, alla pancetta stagionata e al paté di fegato d'oca e d'anatra.

Dettagli
I nitriti hanno un effetto vasodilatatore e quindi abbassano la pressione sanguigna. Il pigmento rosso del sangue emoglobina viene alterato dai nitriti in modo tale da non poter più legare e trasportare l'ossigeno. I neonati e i bambini piccoli, in particolare, sono a rischio di soffocamento interno se l'assunzione di nitriti è troppo elevata, in quanto l'emoglobina può essere modificata con relativa facilità e l'enzima che inverte questa modifica non è ancora sufficientemente presente. Per gli adulti, il nitrito è considerato acutamente tossico a partire da una quantità di 0,5 g. Inoltre, a temperature superiori a 130 °C, il nitrito può interagire con alcune proteine formando nitrosammine cancerogene. Si sconsiglia il consumo frequente.

Consigli
Attenzione! Se siete allergici e/o evitate i prodotti di origine animale e/o rifiutate l'ingegneria genetica negli alimenti e/o avete un consumo elevato di alimenti con questo additivo, tenete presente le seguenti informazioni:

Loading...