Il grande articolo "Migros si svuota" era su tutti i giornali oggi, ma ciò che mi ha indignato è che il cioccolato Frey è stato ridotto per far posto al cioccolato Lindt! Per me questa è semplicemente un'enorme sfacciataggine.
Il grande articolo "Migros si svuota" era su tutti i giornali oggi, ma ciò che mi ha indignato è che il cioccolato Frey è stato ridotto per far posto al cioccolato Lindt! Per me questa è semplicemente un'enorme sfacciataggine.
Naai, Migros non lo fa di certo, quindi non ci credo. Forse ho capito male qualcosa, insomma. Frey. Migros è Frey. Se le cose non vanno bene con Frey, i prodotti/ingredienti/prezzo possono essere rielaborati. Ma di certo non per far entrare di nascosto la Lindt. Quindi non voglio crederci adesso. È vero? @Migros
L'ho letto oggi sul St. Galller Tagblatt!
Il 21 giugno 2020, si poteva leggere nella Sonntagszeitung:"Alcuni capi della Migros vogliono che il marchio di cioccolato di lusso Lindt & Sprüngli entri nella loro gamma di prodotti- sarebbe un duro colpo per il loro produttore Frey".
Ti riferisci all'articolo che avevo già qui? https://migipedia.migros.ch/de/forum/m-budget-weg?backtoboard=q%3D%26p%3D1%26sort%3Dlast_activity&reply=7f906dc2-299d-4055-8ce6-791d939b437f L'articolo https://amp.aargauerzeitung.ch/ohnelink/die-migros-mistet-ihre-eigenmarken-aus-mit-folgen-fuer-die-kultmarke-m-budget-138909792
Ti riferisci all'articolo che avevo già qui? https://migipedia.migros.ch/de/forum/m-budget-weg?backtoboard=q%3D%26p%3D1%26sort%3Dlast_activity&reply=7f906dc2-299d-4055-8ce6-791d939b437f L'articolo https://amp.aargauerzeitung.ch/ohnelink/die-migros-mistet-ihre-eigenmarken-aus-mit-folgen-fuer-die-kultmarke-m-budget-138909792
Sì
Sì
Ah, bene. Anche a me dava fastidio.↵↵Mi piace Lind, ma si può comprare altrove Frey no.↵Lidl ora ha anche qualcosa come eimalzin/ovomaltina come marchio privato.↵E' buffo che si stiano reinventando e Migros stia buttando fuori dall'assortimento i marchi privati 😢.↵E' un vero peccato. Mi mancano molte cose.
Ospite
Oggi la Bündner Zeitung ha pubblicato un articolo enorme al riguardo, sospetto che contenga la stessa cosa in tutta la Svizzera, il servizio riguardava anche M-Budget e M-Classic, tra le altre cose, la mia conclusione è che Migros si sta smantellando.
No, non può essere - mai! ;-) Come ha scritto la M-Infoline un mese fa sotto la discussione su Eimalzin:"L'ampliamento dell'assortimento Migros con prodotti di marca continua ad essere un'eccezione. I nostri forti marchi propri costituiscono ancora la maggior parte dell'assortimento. Questo per mantenere il vantaggio in termini di prezzo e di prestazioni".Punto e basta.
Che Migros lo faccia o meno, sarebbe semplicemente stupido ed è per questo che non voglio crederci. Quindi, mi dispiace, ma no, se questo accade davvero, presto ci saranno davvero pochi motivi per cui non possiamo semplicemente evitare Migros quando facciamo la spesa settimanale.
Migros sta facendo cose incomprensibili solo da molti mesi a questa parte.
Jagut purtroppo è vero, ma QUELLO...?! Da qui il mio commento che non ci credo. Beh, no, nessuno si comporta in modo così stupido. Un tentativo disperato di aumentare le vendite smantellando sempre di più i suoi capisaldi e diventando un'azienda senza volto? Purtroppo Migros lo sta facendo da molto tempo, ma questo sarebbe... È meglio implementare i valori di base, buoni prezzi (reintroducendone altri) per una buona qualità (ad esempio, finalmente un buon pane, meno zucchero e prodotti più sani, più prodotti DAVVERO svizzeri) e mantenere la fedeltà al marchio jolly, alla gente piace rimanere attaccata alla stessa cosa per anni. Quando non c'è più, si cerca un sostituto (mi dispiace, da Lidl c'è dell'ottimo pane svizzero) e alla lunga è la goccia che fa traboccare il vaso.
@Bodenseeknusperli Non sarebbe la prima volta che Migros sostituisce il cioccolato di sua marca con prodotti di terzi. Ricordiamo che anni fa le tavolette di cioccolato di proprietà della Migros (Tresella, Tirolia, Bloxx) e altri prodotti dolciari sono stati sostituiti da prodotti di terzi. Non tutti erano prodotti da M-Industry, ma all'epoca era interessata anche Frey. L'inclusione di LIndt rientrerebbe in questo concetto. È vero che l'azienda continua a dire di volersi attenere ai propri marchi e che i marchi di terzi non dovrebbero rappresentare più del 20% della gamma. Tuttavia, nuovi prodotti di terzi vengono costantemente aggiunti alla gamma. A proposito: Dieci anni fa era stato promesso che la percentuale di prodotti di terzi non avrebbe dovuto superare il 10%. Si continua a dire che la M-Industry dovrebbe produrre solo prodotti redditizi. Se Lindt viene aggiunto all'assortimento, Frey dovrà produrre meno per Migros, liberando capacità per il più redditizio mercato estero.
La spiegazione di Migros per il passaggio dai prodotti Eimalzin a quelli Ovomaltine è stata (qui nel forum): Migros vuole essere innovativa! Migros vuole essere innovativa! Secondo me, invece, è il contrario: Migros sta diventando un negozio come tanti!