@Silvia_Migros Lei scrive: "Le misure igieniche, insieme alla pulizia regolare e convenzionale delle superfici, offrono una protezione efficace contro la trasmissione da uomo a uomo": con quale frequenza verranno pulite in futuro le maniglie dei carrelli e dei cestini della spesa, gli scanner manuali del self-service e i touchscreen delle bilance per la frutta e la verdura?
È come prendere antibiotici per un periodo di tempo troppo breve. La resistenza si accumula! (germi multiresistenti, MRSA, ORSA...) E questi sono pronti a sovrapporsi all'influenza e a causare una polmonite mortale, per esempio - GRAZIE. Dove anche gli antibiotici di riserva vengono utilizzati in agricoltura. Quindi niente è più utile e l'uso di un disinfettante per una volta non serve a molto. I virus sono anche nell'aria e quelli veramente efficaci funzionano solo dopo che l'area trattata si è asciugata. Quindi un dipendente si occupa solo della pulizia dei carrelli, dei cestini e degli scanner? Allora ricordate anche che i dipendenti Migros NON sono specialisti dell'igiene, cioè coloro che devono avere dimestichezza con la disinfezione. Probabilmente utilizzano già agenti germicidi, ma non certo quelli forti che sono davvero necessari in questo caso. E poi, vi rendete conto che la tosse, le secrezioni corporee e le mani non sono gli unici luoghi di colonizzazione dei germi? La maggior parte dei germi si trova sul PAVIMENTO, quindi disinfettate tutto ciò che viene toccato dalle mani, disinfettate tutto ciò che viene calpestato dai piedi e correggete la resistenza. E formate il vostro personale perché l'applicazione non è priva di problemi! Spesso sono disponibili come concentrato da diluire. Se viene fatto in modo scorretto - oh cielo. Cara Migros, finora l'ho trovato abbastanza pulito. Dove si trovano gli skanner imbrattati? Non so quale mamma lasci il suo povero bambino esposto a questi germi, perché la bava non è la cosa più simpatica, ma di certo non è il problema più grande del momento. Un consiglio: Le Shop? è possibile evitare molti germi nel negozio? E ci sono altri negozi che soddisfano meglio le vostre esigenze? Delicatessen, negozi di alimenti biologici, direttamente dal contadino... Addendum: fatelo per voi stessi, nessuno si preoccuperà se vi pulite con una salvietta disinfettante. E comunque disinfettate le mani prima e dopo la spesa. Ma vi fidate davvero delle mani che mettono la merce nello scaffale? Non c'è molto da fare. Probabilmente dovrete sopportarlo.
È come prendere antibiotici per un periodo di tempo troppo breve. La resistenza si accumula! (germi multiresistenti, MRSA, ORSA...) E questi sono pronti a sovrapporsi all'influenza e a causare una polmonite mortale, per esempio - GRAZIE. Dove anche gli antibiotici di riserva vengono utilizzati in agricoltura. Quindi niente è più utile e l'uso di un disinfettante per una volta non serve a molto. I virus sono anche nell'aria e quelli veramente efficaci funzionano solo dopo che l'area trattata si è asciugata. Quindi un dipendente si occupa solo della pulizia dei carrelli, dei cestini e degli scanner? Allora ricordate anche che i dipendenti Migros NON sono specialisti dell'igiene, cioè coloro che devono avere dimestichezza con la disinfezione. Probabilmente utilizzano già agenti germicidi, ma non certo quelli forti che sono davvero necessari in questo caso. E poi, vi rendete conto che la tosse, le secrezioni corporee e le mani non sono gli unici luoghi di colonizzazione dei germi? La maggior parte dei germi si trova sul PAVIMENTO, quindi disinfettate tutto ciò che viene toccato dalle mani, disinfettate tutto ciò che viene calpestato dai piedi e correggete la resistenza. E formate il vostro personale perché l'applicazione non è priva di problemi! Spesso sono disponibili come concentrato da diluire. Se viene fatto in modo scorretto - oh cielo. Cara Migros, finora l'ho trovato abbastanza pulito. Dove si trovano gli skanner imbrattati? Non so quale mamma lasci il suo povero bambino esposto a questi germi, perché la bava non è la cosa più simpatica, ma di certo non è il problema più grande del momento. Un consiglio: Le Shop? è possibile evitare molti germi nel negozio? E ci sono altri negozi che soddisfano meglio le vostre esigenze? Delicatessen, negozi di alimenti biologici, direttamente dal contadino... Addendum: fatelo per voi stessi, nessuno si preoccuperà se vi pulite con una salvietta disinfettante. E comunque disinfettate le mani prima e dopo la spesa. Ma vi fidate davvero delle mani che mettono la merce nello scaffale? Non c'è molto da fare. Probabilmente dovrete sopportarlo.
@Traberli Purtroppo l'ho osservato spesso: si dà ai bambini lo scanner per giocare e loro se lo mettono in bocca. Inoltre, molte mamme lasciano che i loro figli mangino il pane, e poi ci sono sempre briciole di pane che volano sul pavimento.
@Traberli Purtroppo l'ho osservato spesso: si dà ai bambini lo scanner per giocare e loro se lo mettono in bocca. Inoltre, molte mamme lasciano che i loro figli mangino il pane, e poi ci sono sempre briciole di pane che volano sul pavimento.
Poi ci sono mamme davvero spaventose... Qui non è così, è solo che non pensano al fatto che ci sono altre persone intorno a loro. E che i più piccoli possono davvero prendere qualcosa.
@migros: consumo di plastica o meno. ma vorrei che i guanti di plastica fossero disponibili nel reparto ortofrutta il prima possibile.
Ospite
@migros: consumo di plastica o meno. ma vorrei che i guanti di plastica fossero disponibili nel reparto ortofrutta il prima possibile.
Non volevo aprire un thread sull'igiene generale, ma uno specificamente limitato al periodo di Corona, che potrebbe essere nuovamente rilassato dopo qualche settimana - penso al gruppo di persone per le quali i guanti di plastica sono un abominio. Quello a cui ho pensato nel post iniziale, ma che non ho menzionato in modo specifico a causa della domanda, sono le seguenti misure: -- Fornitura di un distributore di detergenti per superfici e asciugamani di carta dove i clienti possano pulire da soli il manico del carrello o del cestino all'ingresso (ci sono anche distributori di sapone nei WC) -- Fornitura di guanti di plastica nel reparto frutta e verdura come suggerito da @capitanocapitano... visto che questo reparto è proprio all'inizio: perché non continuare a indossare questi guanti di plastica per tutto il tempo mentre si fa la spesa? -- Come utente di Subito, al momento non faccio acquisti sfusi - solo quanto c'è di spazio in una grande borsa della spesa Migros e sono quindi indipendente dalle bilance --- se è permesso farlo? Nessun problema finora e, tra l'altro, anche con le bilance la spesa va prima nella borsa... Non voglio davvero allarmare, ma con Corona siamo purtroppo solo all'inizio... e non possiamo fare a meno di fare la spesa, perché i tempi dell'autosufficienza sono ormai lontani.
Non volevo aprire un thread sull'igiene generale, ma uno specificamente limitato al periodo di Corona, che potrebbe essere nuovamente rilassato dopo qualche settimana - penso al gruppo di persone per le quali i guanti di plastica sono un abominio. Quello a cui ho pensato nel post iniziale, ma che non ho menzionato in modo specifico a causa della domanda, sono le seguenti misure: -- Fornitura di un distributore di detergenti per superfici e asciugamani di carta dove i clienti possano pulire da soli il manico del carrello o del cestino all'ingresso (ci sono anche distributori di sapone nei WC) -- Fornitura di guanti di plastica nel reparto frutta e verdura come suggerito da @capitanocapitano... visto che questo reparto è proprio all'inizio: perché non continuare a indossare questi guanti di plastica per tutto il tempo mentre si fa la spesa? -- Come utente di Subito, al momento non faccio acquisti sfusi - solo quanto c'è di spazio in una grande borsa della spesa Migros e sono quindi indipendente dalle bilance --- se è permesso farlo? Nessun problema finora e, tra l'altro, anche con le bilance la spesa va prima nella borsa... Non voglio davvero allarmare, ma con Corona siamo purtroppo solo all'inizio... e non possiamo fare a meno di fare la spesa, perché i tempi dell'autosufficienza sono ormai lontani.
Ognuno guarda per sé, è la cosa migliore e più efficace. Perché gli altri devono sempre badare a te? Siamo tutti cresciuti prima o poi, no? No, purtroppo no... la paura spegne la mente, purtroppo è stato dimostrato. Non toccatevi il viso ecc. e poi lavatevi nel bagno o con il sapone che avete portato con voi, il sapone è sufficiente per uccidere il virus ed è meno dannoso che usare continuamente disinfettanti come pazzi. (Fonte: un amico che lavora nel settore medico) Non dimenticate nemmeno la crema per le mani, perché non serve a nulla se avete le dita aperte a causa della follia dei disinfettanti e i virus entrano direttamente nel sangue. Poi a casa, come sempre, lavate accuratamente tutte le verdure ecc... dovrebbe essere sempre fatto comunque, non è una novità ormai. Sulla cura di sé: Sì, purtroppo ci siamo dimenticati di tante cose, ad esempio di quello che si può raccogliere all'aperto in termini di ingredienti freschi e selvatici, senza dover andare in un negozio infestato dalla Corona ;-) Oh sì, la maggior parte delle persone è stupita... A parte questo: mi è piaciuto anche il suggerimento del servizio di consegna di cui sopra, non è necessario andare al negozio. Grazie anche per il commento sulle mamme :-( I padri non portano mai i bambini alla Migros e non li lasciano sbavare su quella roba... Basta chiamarli genitori o badanti, perché magari sono padrini, amici ecc.... Che ne sai tu? Siamo ancora così indietro che mi rattrista.
Ospite
Ognuno guarda per sé, è la cosa migliore e più efficace. Perché gli altri devono sempre badare a te? Siamo tutti cresciuti prima o poi, no? No, purtroppo no... la paura spegne la mente, purtroppo è stato dimostrato. Non toccatevi il viso ecc. e poi lavatevi nel bagno o con il sapone che avete portato con voi, il sapone è sufficiente per uccidere il virus ed è meno dannoso che usare continuamente disinfettanti come pazzi. (Fonte: un amico che lavora nel settore medico) Non dimenticate nemmeno la crema per le mani, perché non serve a nulla se avete le dita aperte a causa della follia dei disinfettanti e i virus entrano direttamente nel sangue. Poi a casa, come sempre, lavate accuratamente tutte le verdure ecc... dovrebbe essere sempre fatto comunque, non è una novità ormai. Sulla cura di sé: Sì, purtroppo ci siamo dimenticati di tante cose, ad esempio di quello che si può raccogliere all'aperto in termini di ingredienti freschi e selvatici, senza dover andare in un negozio infestato dalla Corona ;-) Oh sì, la maggior parte delle persone è stupita... A parte questo: mi è piaciuto anche il suggerimento del servizio di consegna di cui sopra, non è necessario andare al negozio. Grazie anche per il commento sulle mamme :-( I padri non portano mai i bambini alla Migros e non li lasciano sbavare su quella roba... Basta chiamarli genitori o badanti, perché magari sono padrini, amici ecc.... Che ne sai tu? Siamo ancora così indietro che mi rattrista.
Non avete certo bisogno di guardarmi, lo so fare da quando sono nato, l'ho dovuto imparare nella mia primissima infanzia e sì, ovviamente ognuno bada "ancora" solo a se stesso, grazie agli smartphone (no, non ne ho uno, per le telefonate e gli sms va bene qualcosa di più vecchio) l'umanità è già diventata egoista e ancora una volta i grandi "hanno toccato frutta e verdura che "cosa che succede solo raramente, ma l'ho anche visto" sono stati anche tossiti e/o starnutiti, solo che lavarsi poi "en Gueta" non me la bevo affatto, mi piacciono i guanti di plastica perché il resto è disgustoso
Salve @Tessin Stiamo prendendo la situazione molto seriamente e stiamo prendendo precauzioni intensive per varie eventualità. La preghiamo di comprendere che discuteremo le misure da adottare nelle nostre filiali solo quando dovranno essere effettivamente attuate. Stiamo lavorando in stretta collaborazione con l'Ufficio federale della sanità pubblica. Le raccomandazioni delle autorità sono le seguenti Lavarsi accuratamente le mani, tossire e starnutire in un fazzoletto o nell'incavo del braccio e rimanere a casa in caso di febbre o tosse. Si raccomanda inoltre di astenersi dallo stringere la mano. Al momento non sono indicate altre misure. Cordiali saluti Kathrin
@Kathrin_Migros: Questa affermazione è ovviamente errata. L'UFSP realizza pubblicazioni separate e diverse per le aziende e i rivenditori. Ed è di questo che si tratta. Informatevi prima e poi scrivete.
Salve, Da ieri, alle persone anziane/sane è stato consigliato di andare in "quarantena leggera", cioè di usare il meno possibile i mezzi pubblici, di fare la spesa... LeShop non potrebbe introdurre almeno temporaneamente una fase di consegna supplementare, ad esempio con un costo di consegna di 9,90 franchi per acquisti di 50-60 franchi o più? Ad alcuni mancano le scatole di cibo in scatola, ad altri mancano perché altrimenti non riescono a riempire il carrello... Basterebbe anche che le carte regalo venissero aggiunte all'assortimento di LeShop e che si potessero poi utilizzare per fare acquisti in altri negozi specializzati (Ex Libris le accetta già per gli ordini online) o di nuovo in negozio dopo la pandemia di coronavirus.
Salve, Da ieri, alle persone anziane/sane è stato consigliato di andare in "quarantena leggera", cioè di usare il meno possibile i mezzi pubblici, di fare la spesa... LeShop non potrebbe introdurre almeno temporaneamente una fase di consegna supplementare, ad esempio con un costo di consegna di 9,90 franchi per acquisti di 50-60 franchi o più? Ad alcuni mancano le scatole di cibo in scatola, ad altri mancano perché altrimenti non riescono a riempire il carrello... Basterebbe anche che le carte regalo venissero aggiunte all'assortimento di LeShop e che si potessero poi utilizzare per fare acquisti in altri negozi specializzati (Ex Libris le accetta già per gli ordini online) o di nuovo in negozio dopo la pandemia di coronavirus.
Lo trovo estremamente interessante: il coronavirus si può prendere in negozio, ma non quando si ordina da LeShop. Pronto? Le persone che ritirano la merce lavorano anche da LeShop. E anche il corriere espresso che consegna l'ordine a casa vostra è un essere umano... Immaginate i media che parlano ininterrottamente di un cosiddetto coronavirus e la popolazione che lo accetta incondizionatamente. Oh, com'è facile... oh, Dio!