Alfredo Mozzarella utilizza anche latte proveniente dalla Svizzera? Non voglio assolutamente latte italiano o proveniente da altri paesi! Gli animali in Italia da cui si prende il latte per la mozzarella sono in uno stato terribile!!! E' per questo che tutto viene dalla Svizzera?
Ciao MKö, grazie per il tuo post. Tutte le nostre mozzarelle Alfredo sono prodotte con latte svizzero. Cordiali saluti, il vostro team M-Infoline
Perché? Solo dopo aver effettuato la registrazione potrai provare, valutare e rendere la Migros ancora migliore.
Ospite
La mozzarella Galbani riporta "caglio" nell'elenco degli ingredienti. Perché c'è scritto solo "crema di formaggio" e non quale ingrediente è stato utilizzato?
Salve Mike S, grazie per il suo post. Secondo la legge, i coadiuvanti tecnologici non devono essere dichiarati. Queste sostanze sono essenziali per la produzione per motivi tecnologici, ma non devono avere alcun effetto nell'alimento in seguito. Un prodotto può essere chiamato formaggio solo se viene utilizzato il caglio o un'altra sostanza coagulante. La Mozzarella Alfredo utilizza acido citrico e caglio microbico. Cordiali saluti, il vostro team M-Infoline
Perché? Solo dopo aver effettuato la registrazione potrai provare, valutare e rendere la Migros ancora migliore.
Ospite
Grazie per i vostri commenti. Ma il 4,5% purtroppo non è il 15-20% - mi dispiace! Continuerò a controllare e se continuerò a trovare differenze, allora non comprerò più questo prodotto! Perché se c'è meno peso in tutte le palline, allora ce n'è molto in totale! Forse dovrebbero controllare la produzione e non solo i log!
Salve ospite
Il 4,5% si riferisce al peso alla fine del processo di produzione, non al peso a casa vostra. Come descritto, la mozzarella perde acqua verso la fine del suo periodo di conservazione e diventa più leggera.
Cordiali saluti dal team di M-Infoline
Perché? Solo dopo aver effettuato la registrazione potrai provare, valutare e rendere la Migros ancora migliore.
Ospite
Sono anni che compriamo l'Alfredo. Solo di recente ho notato che la "palla" sta diventando sempre più piccola. Sulla confezione c'è scritto 150 g sgocciolati. Ieri ho pesato due misurini. Il primo era di 124 g e il secondo di 126 g - non credo sia corretto. Anche il prezzo non è diminuito del 20%!
Gentile ospite
Nella produzione della mozzarella, il peso delle palline di mozzarella viene controllato dopo il confezionamento con una bilancia continua. Le confezioni che si discostano vengono automaticamente smistate e non vengono messe in vendita.
Abbiamo controllato i registri degli errori della pesa continua negli ultimi mesi e non abbiamo riscontrato deviazioni. Per un prodotto alimentare di 150 g, è tollerato un sottopeso del 4,5% quando la merce viene immessa sul mercato, ma la media di un lotto deve essere di almeno 150 g.
La mozzarella aumenta di peso durante la conservazione nel liquido contenuto nel sacchetto, prima di rilasciare nuovamente acqua verso la fine della sua vita di scaffale e diventare di conseguenza più leggera. Tuttavia, questo fenomeno è regolato dalla legislazione. L'articolo 20 dell'Ordinanza sulla misurazione e la dichiarazione delle quantità di merci nel commercio e nell'artigianato (Ordinanza sulla dichiarazione) stabilisce che i prodotti preconfezionati devono soddisfare i requisiti relativi alla quantità di riempimento al momento della prima immissione sul mercato.
Cordiali saluti, Il vostro team M-Infoline
Perché? Solo dopo aver effettuato la registrazione potrai provare, valutare e rendere la Migros ancora migliore.