Perché? Solo dopo aver effettuato la registrazione potrai provare, valutare e rendere la Migros ancora migliore.
Ospite
Come devo prepararlo?
Ospite
Cuocere gli spaghetti, aggiungere il sugo e il gioco è fatto!
Gentile ospite
Grazie per il suo interesse.
Non è necessario cuocere il pesto. Può mescolarlo direttamente dopo aver scolato la pasta.
Le auguriamo buon divertimento e una buona settimana. Il suo team di M-Infoline
Perché? Solo dopo aver effettuato la registrazione potrai provare, valutare e rendere la Migros ancora migliore.
Ospite
Gli anacardi e le patate non devono essere presenti in nessun pesto. Il Pesto Verde di Coop contiene quasi gli stessi ingredienti. Anche se la versione Coop contiene anche olio di girasole non necessario. Anche il Peston Verde di Bertolli contiene ingredienti simili. L'unica differenza è che c'è scritto fiocchi di patate invece di patate. Consiglio a tutti di leggere questo interessante articolo sul pesto: http://www.tomhillenbrand.de/2011/01/27/das-pesto-prinzip-oder-warum-ich-an-der-lebensmittelindustrie-verzweifle/
Se volete un vero pesto senza fiocchi di patate, oli inutili o anacardi al posto dei pinoli, è meglio comprare gli ingredienti freschi alla Migros e preparare la salsa da soli :)
Gentile ospite
La ringrazio molto per il suo contributo.
È corretto che il pesto genovese di Agnesi contenga anacardi e patate oltre ai pinoli.
Esistono ormai innumerevoli varianti moderne della ricetta originale, e questa è una di quelle.
Noi proponiamo la ricetta originale nella sezione Sélection. L'avete già provata?
Auguri e buon fine settimana, il vostro team M-Infoline
Ospite
Non ho ancora provato la versione Sélection. L'ho scoperta solo oggi, grazie. La proverò sicuramente al più presto. A prima vista, l'elenco degli ingredienti sembra migliore rispetto agli altri pesti.
Sono scettica sulle modifiche apportate alla ricetta originale, anzi ne sono piuttosto sicura. Che si tratti di costi di produzione più bassi e non di ricette. Altrimenti i produttori non pubblicizzerebbero costantemente pinoli ma anacardi. O non con olio di oliva ma con olio di girasole, cosa che non fanno ;-) È tutta una questione di costi e profitti, perché la maggior parte dei consumatori in genere non guarda troppo da vicino. Di solito si limitano a leggere pinoli sull'etichetta. Non servirebbero nemmeno i fiocchi di patate per far sembrare il pesto più corposo. Almeno non conosco altre ricette di pesto, a parte quella di Bertolli, che contengano fiocchi di patate. Sarebbe come vendere una fonduta svizzera tradizionale il cui impasto di formaggio viene mescolato con la Red Bull invece che con il vino. Perché il formaggio non sembri secco ;-)
Tuttavia, sono convinto che si possa produrre un vero pesto anche a prezzi di vendita ragionevoli. Perché il mio pesto fatto in casa con gli ingredienti della Migros costa circa quanto il pesto già pronto. Non dovrebbe essere troppo difficile con i prezzi all'ingrosso, e un profitto sarebbe ancora possibile. Ma se i costi fossero effettivamente più alti, non avrebbe importanza. Il consumatore pagherà sicuramente un po' di più per un pesto davvero buono. Basterebbe etichettarlo correttamente, ad esempio: pesto A con anacardi e pesto B con 100% pinoli ;-)
Gentile ospite
La ringraziamo per il Suo commento.
Purtroppo non possiamo fornirle informazioni sui costi di produzione e sui prezzi di vendita.
Se ha ulteriori domande, la preghiamo di contattarci. Saremo lieti di aiutarla!
Grazie per aver acquistato da noi. A presto nella vostra Migros!
I migliori saluti dal team di M-Infoline
Perché? Solo dopo aver effettuato la registrazione potrai provare, valutare e rendere la Migros ancora migliore.