Un argomento spinoso, certo, ma confesso di aver scoperto di nuovo le tarme in cucina. Ho cercato dappertutto, sacchetti aperti, avanzi di cibo, senza trovare nessuna causa. Un giorno dopo, volevo fare del muesli, ho aperto la scatola chiusa (Rotho, Swiss Made, da voi) con "Bio Knuspermüesli mit Waldbeeren" (muesli croccante biologico con frutti di bosco), era piena di tarme e di ragnatele, poi ho controllato il contenitore successivo, "Alnatura Frühstücksbrei" (porridge per la colazione di Alnatura), anch'esso infestato, anche se meno, poi "Bio 5-Korn Flacken" (fiocchi di 5 cereali biologici), anch'esso infestato, il contenitore successivo, farina bianca Terrasuisse, anch'esso infestato, solo la farina per le trecce e quella per gli gnocchi non presentavano infestazioni. Tutto non ha più di 3-4 mesi. Non voglio denunciare nessuno o altro, ma come sono le vostre esperienze? Io seguo tutte le regole, contenitori completamente chiusi, eppure ci sono ancora questi animaletti.