TWINT memorizzato nell'app Migros: quale codice QR utilizzare? | Fare la spesa | Forum | Migros Migipedia

TWINT memorizzato nell'app Migros: quale codice QR utilizzare?

TWINT in der Migros App hinterlegt - welchen QR-Code nutzen ?

Ospite

Ho salvato TWINT sotto "Wallet" - "Paga con l'app". Devo usare questo codice QR o è possibile usare anche il codice QR blu in "Wallet" o ancora più facilmente il codice QR 3*2 come widget nell'app Migros? Se guardo i punti chiave, sembrano tutti uguali.

Tutte le risposte (5)

Ho l'impressione che tu abbia capito male. Il codice QR avvolto di blu in "Wallet" è la carta Cumulus (si trova anche in alto a destra). Se si vuole pagare con Twint nell'app Migros, bisogna cliccare sulla barra arancione "Paga con l'app" in "Wallet", quindi inserire il PIN di sicurezza e poi selezionare Twint. Nel mio caso, appare una carta nera con il codice QR di Twint - penso che sia lo stesso per voi. Per pagare con Twint nell'app Migros è necessario scansionare (o far scansionare) questo codice QR.

Ospite

Nachtspalter

Ho l'impressione che tu abbia capito male. Il codice QR avvolto di blu in "Wallet" è la carta Cumulus (si trova anche in alto a destra). Se si vuole pagare con Twint nell'app Migros, bisogna cliccare sulla barra arancione "Paga con l'app" in "Wallet", quindi inserire il PIN di sicurezza e poi selezionare Twint. Nel mio caso, appare una carta nera con il codice QR di Twint - penso che sia lo stesso per voi. Per pagare con Twint nell'app Migros è necessario scansionare (o far scansionare) questo codice QR.

Grazie @Nachtspalter per la risposta rapida! Dato che qualcosa non mi è chiaro, soprattutto con la tua risposta, verificherò, ma numerandolo e quindi ho bisogno solo di un sì o di un no, eventualmente con un'aggiunta (condizione). 1) I 3 QR che ho menzionato sono fondamentalmente diversi - il QR widget ha la stessa funzione del codice a barre: solo CumulusNr incl. buoni attivati e carte da bollo 2) con il QR portafoglio con bordo blu, è possibile riscuotere anche i buoni attivati blu 3) con il QR TWINT con bordo nero (accessibile tramite "Paga con l'app" + codice/impronta), è possibile pagare i precedenti 1) e 2) e anche tramite TWINT - non devo scannerizzare, ma vengo scannerizzato *Qui la frase visualizzata "Mostra il codice di pagamento alla cassa o acquisiscilo con uno scanner manuale" crea confusione. Con il Self-Checkout va bene con lo scanner manuale - ma lì posso scansionare solo fino a circa 5 articoli, perché sono molto occupati e i clienti con più articoli vengono rimandati dal SelfCheckout alla cassa assistita. Con il SelfScanning, invece, non c'è nessuno scanner manuale disponibile alla postazione di pagamento, perché devo inserirlo prima del processo di pagamento.* 4) Devo fare a meno del SelfScanning e andare alla cassa assistita a causa degli annunciati "problemi con la scansione" e della mancanza di uno scanner manuale in quel momento? 5) Il supervisore sarebbe in grado di intervenire sul SelfScanning, cioè non semplicemente di inoltrarlo alla cassa assistita? Attendo volentieri una risposta affermativa/ negativa, possibilmente con delle condizioni alle mie 5 domande... Grazie

Ospite

Grazie @Nachtspalter per la risposta rapida! Dato che qualcosa non mi è chiaro, soprattutto con la tua risposta, verificherò, ma numerandolo e quindi ho bisogno solo di un sì o di un no, eventualmente con un'aggiunta (condizione). 1) I 3 QR che ho menzionato sono fondamentalmente diversi - il QR widget ha la stessa funzione del codice a barre: solo CumulusNr incl. buoni attivati e carte da bollo 2) con il QR portafoglio con bordo blu, è possibile riscuotere anche i buoni attivati blu 3) con il QR TWINT con bordo nero (accessibile tramite "Paga con l'app" + codice/impronta), è possibile pagare i precedenti 1) e 2) e anche tramite TWINT - non devo scannerizzare, ma vengo scannerizzato *Qui la frase visualizzata "Mostra il codice di pagamento alla cassa o acquisiscilo con uno scanner manuale" crea confusione. Con il Self-Checkout va bene con lo scanner manuale - ma lì posso scansionare solo fino a circa 5 articoli, perché sono molto occupati e i clienti con più articoli vengono rimandati dal SelfCheckout alla cassa assistita. Con il SelfScanning, invece, non c'è nessuno scanner manuale disponibile alla postazione di pagamento, perché devo inserirlo prima del processo di pagamento.* 4) Devo fare a meno del SelfScanning e andare alla cassa assistita a causa degli annunciati "problemi con la scansione" e della mancanza di uno scanner manuale in quel momento? 5) Il supervisore sarebbe in grado di intervenire sul SelfScanning, cioè non semplicemente di inoltrarlo alla cassa assistita? Attendo volentieri una risposta affermativa/ negativa, possibilmente con delle condizioni alle mie 5 domande... Grazie

1) Per quanto ne so, il widget è stato creato per semplificare le cose, in modo da non dover aprire l'app se si ha bisogno solo del codice digitale. Nel centro assistenza si legge: "Con l'ultima versione dell'app Migros è disponibile un widget Cumulus che contiene il codice Cumulus digitale dell'app Migros. In questo modo il codice Cumulus digitale può essere visualizzato e scansionato più rapidamente. Quando si tocca il codice, si apre direttamente anche il portafoglio dell'app Migros". Non posso dirvi di più sul widget perché non lo uso. https://support.migros.ch/hc/de/articles/4415538349202-Wie-kann-ich-das-Cumulus-Widget-nutzen- 2) Sì. Il codice QR sulla carta Cumulus blu nel "portafoglio" viene utilizzato per raccogliere punti e riscattare i buoni blu. Se non sono stati attivati buoni blu, vengono raccolti solo punti. Se avete attivato i buoni ma non volete riscattarli, ma volete comunque utilizzare la carta Cumulus digitale, premete la carta blu per alcuni secondi; essa si girerà e apparirà il normale codice a barre. In questo modo non verrà riscattato alcun buono blu. 3) No, il codice QR Twint NON contiene dati Cumulus. Per raccogliere punti, è necessario scansionare prima il codice Cumulus. Anche se volete riscattare i buoni blu: fate prima scansionare il codice QR. Passare al codice QR Twint per l'importo rimanente. Il codice QR Twint contiene solo il vostro codice cliente Twint, in modo che venga addebitato il conto corretto. Se pagate alla cassa normale, il codice QR viene scansionato dal personale di cassa con uno scanner manuale (non dovete consegnare il cellulare!), alla cassa automatica lo scansionate voi stessi: alla cassa automatica con lo scanner manuale, alla postazione SelfScan con lo scanner incorporato a destra della macchina, dove potete scansionare anche i coupon. 4) No. Potete usare lo scanner incorporato. 5) Il personale può aiutarvi se non andate d'accordo. Quando si arriva alla cassa, si deve comunque pagare al banco di servizio. Aggiunta) Alla cassa automatica, vi verrà chiesto di scansionare la vostra carta Cumulus all'inizio. Se volete pagare con i buoni blu, utilizzate il codice QR qui; non vi verrà più richiesto al momento del pagamento perché il sistema saprà già che deve utilizzare i buoni blu. Spero di essere riuscito a rispondere alle vostre domande in modo soddisfacente.

Ospite

Nachtspalter

Ho l'impressione che tu abbia capito male. Il codice QR avvolto di blu in "Wallet" è la carta Cumulus (si trova anche in alto a destra). Se si vuole pagare con Twint nell'app Migros, bisogna cliccare sulla barra arancione "Paga con l'app" in "Wallet", quindi inserire il PIN di sicurezza e poi selezionare Twint. Nel mio caso, appare una carta nera con il codice QR di Twint - penso che sia lo stesso per voi. Per pagare con Twint nell'app Migros è necessario scansionare (o far scansionare) questo codice QR.

@Nachtspalter : Le mie domande di 2 ore fa hanno trovato risposta: l'app Migros "Paga con l'app" - il codice PIN o l'impronta digitale possono probabilmente essere impostati e richiamati - solo che quando si tratta di pagare, non funziona assolutamente nulla se si cerca di scansionare questo codice di pagamento incorniciato di nero con lo scanner della mano... Quindi ho prima richiamato l'app Migros nel primo passo: Scansione codice portafoglio... poi in un secondo momento ho richiamato l'app TWINT e ho usato il suo scanner QR per scansionare il codice a barre visualizzato sul display della cassa e confermare il pagamento... Ora posso solo sperare che un giorno sia possibile memorizzare la carta Cumulus anche nelle carte clienti di TWINT, in modo da poter effettuare un semplice processo di pagamento anche alla Migros - o semplicemente fare a meno di Cumulus o fare acquisti alla Coop... :-(

Ospite

Nachtspalter

1) Per quanto ne so, il widget è stato creato per semplificare le cose, in modo da non dover aprire l'app se si ha bisogno solo del codice digitale. Nel centro assistenza si legge: "Con l'ultima versione dell'app Migros è disponibile un widget Cumulus che contiene il codice Cumulus digitale dell'app Migros. In questo modo il codice Cumulus digitale può essere visualizzato e scansionato più rapidamente. Quando si tocca il codice, si apre direttamente anche il portafoglio dell'app Migros". Non posso dirvi di più sul widget perché non lo uso. https://support.migros.ch/hc/de/articles/4415538349202-Wie-kann-ich-das-Cumulus-Widget-nutzen- 2) Sì. Il codice QR sulla carta Cumulus blu nel "portafoglio" viene utilizzato per raccogliere punti e riscattare i buoni blu. Se non sono stati attivati buoni blu, vengono raccolti solo punti. Se avete attivato i buoni ma non volete riscattarli, ma volete comunque utilizzare la carta Cumulus digitale, premete la carta blu per alcuni secondi; essa si girerà e apparirà il normale codice a barre. In questo modo non verrà riscattato alcun buono blu. 3) No, il codice QR Twint NON contiene dati Cumulus. Per raccogliere punti, è necessario scansionare prima il codice Cumulus. Anche se volete riscattare i buoni blu: fate prima scansionare il codice QR. Passare al codice QR Twint per l'importo rimanente. Il codice QR Twint contiene solo il vostro codice cliente Twint, in modo che venga addebitato il conto corretto. Se pagate alla cassa normale, il codice QR viene scansionato dal personale di cassa con uno scanner manuale (non dovete consegnare il cellulare!), alla cassa automatica lo scansionate voi stessi: alla cassa automatica con lo scanner manuale, alla postazione SelfScan con lo scanner incorporato a destra della macchina, dove potete scansionare anche i coupon. 4) No. Potete usare lo scanner incorporato. 5) Il personale può aiutarvi se non andate d'accordo. Quando si arriva alla cassa, si deve comunque pagare al banco di servizio. Aggiunta) Alla cassa automatica, vi verrà chiesto di scansionare la vostra carta Cumulus all'inizio. Se volete pagare con i buoni blu, utilizzate il codice QR qui; non vi verrà più richiesto al momento del pagamento perché il sistema saprà già che deve utilizzare i buoni blu. Spero di essere riuscito a rispondere alle vostre domande in modo soddisfacente.

Scusa @Nachtspalter per il disturbo, ma a me non ha funzionato - le mie aspettative di utilizzare l'"app Migros - Paga con l'app" per ottenere un'unica transazione di pagamento che includesse la carta del cliente erano troppo ambiziose. Tuttavia, grazie per gli altri suggerimenti (modifica vedi 2) codice a barre QR code e 3) la consapevolezza che né Cumulus né "buoni blu" possono essere inclusi nel codice a barre TWINT).