"subito":Commento
Ciao cara comunità MIGROS!
MIGROS diventa sempre più moderno... "subito" è l'ultima novità del MIGROS Seedamm Centre.
Cosa ne pensate?
Secondo la brochure, i vantaggi sono
Cassa per i piccoli acquisti, nessuna coda alla cassa, nessuna registrazione.
Può essere vero, ma cosa significa in concreto?
Si risparmiano posti di lavoro (il cliente fa il lavoro) ----
È questo il motivo più importante???????????????????????????????
Fare la spesa non è più divertente perché bisogna assicurarsi di effettuare la scansione in modo corretto, non dimenticare nulla e forse alla fine non si è così veloci perché si è controllati .
Se questo modo di fare la spesa e di pagare verrà esteso, ci saranno sicuramente delle code al "SELF-CHECKOUT" (sicuramente all'ora di pranzo, quando impiegati e studenti hanno bisogno di qualche articolo in fretta).
Non sarebbe stato molto più sensato istituire alcuni "CHECKOUT RAPIDI" (ad esempio per acquisti fino a 5 articoli) nelle solite ore di punta? Non si sarebbero persi posti di lavoro e non sarebbe stato necessario questo immenso investimento... Chissà se funzionerebbe?
I dispositivi di scansione e le casse sono così robusti? Il personale (l'aiuto ai clienti) al "CHECKOUT_Kassen" è già molto stressato, e il cliente (o almeno io) non è esattamente contento del modo in cui viene istruito al momento della scansione e del pagamento, perché ci si sente come uno studente ausiliario... anche se normalmente si è bravi con computer, smartphone ecc...
Ciò che mi preoccupa di più è
che si razionalizzano i posti di lavoro a scapito di donne e uomini che hanno urgente bisogno di questo lavoro e che si trasforma la spesa in lavoro!
che lo shopping venga trasformato in lavoro! Se devo andare a fare la spesa e spendere i miei soldi guadagnati con fatica, dovrebbe almeno essere divertente ....
Per inciso, ci sono sicuramente due campi:
I giovani che hanno bisogno di acquistare rapidamente alcuni piccoli articoli (apprezzano la scansione e il pagamento automatico) e i più anziani, che si portano dietro la spesa.
quelli più anziani, che realizzano le vendite vere e proprie e non si rendono conto di doversi impegnare così tanto, togliendo posti di lavoro!
Sono l'unica a pensarla così o cosa ne pensano gli altri ???????????????
Saluti Ingeborg