Ciao a tutti
Chi di voi ha già avuto esperienza con il nuovo sistema self-scanning Subito di Migros?
Quali sono i vantaggi/svantaggi di Subito?
Chi ha esperienza sia con il sistema self-scanning Migros (Subito) che con quello Coop (Passabene)?
Quali sono i vantaggi/svantaggi di Subito rispetto a Passabene?
Tutte le risposte (16)
Ciao!
Qualcuno della Migepediacomunione ha avuto esperienze con Subito?
Io l'ho già provato 3 volte per la mia spesa settimanale (importo tra 350 e 450 Fr) e ne sono entusiasta! Tuttavia, non ho ancora ricevuto un campione.
Da quando è stato introdotto il self-scanning, faccio la spesa solo in questo modo. Si risparmia moltissimo tempo, perché la merce può essere impacchettata subito e non c'è bisogno di fare la fila per metterla sul nastro trasportatore. Non vorrei altro! Il controllo casuale non è stato un problema, perché non tutti i singoli prodotti vengono scansionati di nuovo, ma solo controllati a campione. Questo rende lo shopping divertente :-)
Il self checkout è sicuramente utile se non si hanno troppi articoli. Se, come me, avete un grande carrello della spesa che vi sembra pieno fino a scoppiare, il sistema di autoscansione è pratico, soprattutto se fate controlli casuali e controllate solo singoli prodotti.
Penso che subito sia fantastico! Soprattutto se si tratta di un acquisto importante. In primo luogo, la scansione dei prodotti è molto semplice e, in secondo luogo, non si deve fare la fila alle casse alla fine, quindi si può davvero risparmiare molto tempo. Spero di esservi stato d'aiuto!
Sono molto soddisfatto di Subito.
Di solito faccio la spesa all'ingrosso una volta alla settimana presso un Migi, dove è possibile scansionare la spesa da soli. I dispositivi sono facili da usare. Ogni tanto un codice EAN "gira" o manca, basta segnalarlo alla cassa all'addetto che dovrebbe essere presente.
Di recente ho anche testato l'autoscansione per alcuni articoli: si porta il carrello alla cassa, si scansiona il carrello vuoto e poi si paga. A Zurigo Altstetten, presso la stazione ferroviaria, filiale Express. Un'ottima cosa.
Trovo che entrambi i modi di fare la scansione siano più facili da usare e facciano risparmiare tempo.
Finora ho avuto un solo assaggio. A differenza di Coop Passabene, dove si può disfare tutto di nuovo, da Migi il campione casuale è un campione casuale - gli articoli selezionati vengono scansionati a caso. Buono e giusto.
Finora non ci sono stati controlli nella mia Migros (Zugerland), ma sicuramente arriveranno, dato che Subito è stato introdotto solo di recente.
Ma non posso ancora sostenere il sistema Subito. Purtroppo vedo ancora diversi pericoli:
a) riduzione dei posti di lavoro: dovendo gestire un numero minore di registratori di cassa, è necessario meno personale alle casse
b) persone "malvagie" che mettono i prodotti nella mia borsa senza scansionarli o che scansionano un prodotto che non è presente nella borsa.
@MaBl
Che pensieri negativi avete! Pensate davvero che ci siano persone che vogliono ingannarvi e mettervi nel carrello o scansionare a caso un prodotto che non avete comprato? Non credo proprio.
Non credo nemmeno ai tagli al personale. C'è sempre bisogno di personale per i controlli a campione e per l'assistenza/supervisione in loco.
A questo proposito, se non supportate Subito e quindi non lo usate, come fate a sapere che non ci sono stati (ancora) controlli a campione?
@pwilms
Non ho detto che non uso Già Subito, semplicemente non lo supporto.
sul prendere in giro: anche se si tratta solo di uno scherzo
sui tagli al personale: servono meno persone per controllare e supervisionare
sui controlli a campione: finora solo pochi addetti al fondo per l'autopagamento, più supporto, dovrebbero essercene di più per il controllo
Non ho ancora utilizzato il sistema e non lo sostengo. Siamo sempre più "scrutati", controllati e osservati. @Daniel Gyro Gearloose, esattamente! Il Grande Fratello ti osserva...
Certo, può essere più facile e veloce. Ma a quale costo? ... Non voglio scrivere troppo qui, chi ne sa davvero qualcosa sa cosa intendo ;)