Forse mi sto ripetendo con questa domanda, ma perché ci sono ancora così tanti prodotti ortofrutticoli non stagionali che devono essere importati da lontano o conservati in magazzini refrigerati che consumano molta energia? È necessario vendere fragole o uva a Natale, per esempio? È necessario che mele e pere siano in vendita tutto l'anno? Questo include anche i prodotti trasformati come i succhi di frutta.
Esistono panoramiche (ad esempio del WWF) che dichiarano per quanto tempo un frutto o una verdura possono essere utilizzati con la coscienza pulita. La Migros non potrebbe orientarsi su questo aspetto e offrire solo prodotti di stagione?
Probabilmente si argomenterà che questo è ciò che i clienti vogliono. È chiaro, ma se i prodotti sono in vendita, allora verranno acquistati. Se non sono più disponibili fuori stagione, non verranno acquistati. Alcuni probabilmente si chiederanno perché non c'è uva in vendita adesso, ad esempio. Ma voi potreste informarli di conseguenza. Per la maggior parte dei clienti oggi è molto difficile decidere cosa si può comprare con la coscienza pulita e cosa è meglio non comprare (questo include anche i prodotti trasportati in aereo). Ecco perché i grandi fornitori, come Migros, dovrebbero dare il buon esempio, non offrendo questi prodotti e informando di conseguenza, in linea con il concetto di sostenibilità più volte ribadito.