La Migros non può confezionare la pasta in cartoni, per esempio? Ed eliminare la plastica? E anche altre cose.
La Migros non può confezionare la pasta in cartoni, per esempio? Ed eliminare la plastica? E anche altre cose.
Ospite
Cara Migros, ho pensato che non sarebbe stato male sollevare di nuovo questo problema. Di recente ho ricevuto in regalo un sacchetto di pasta di carta/cartone con una piccola finestra di plastica. Penso che sia un'ottima idea. https://haerzbluet-pasta.ch/produkt/ Purtroppo non posso dire fino a che punto l'interno del sacchetto fosse ricoperto di plastica o meno, ma potrebbe valere la pena di seguire un approccio del genere, non credete? Naturalmente, anche in questo caso si utilizza la plastica, ma ovviamente in misura minore rispetto all'attuale imballaggio della pasta. Inoltre, la carta è prodotta con materie prime rinnovabili, a differenza della plastica, che è di origine fossile. Sarebbe davvero fantastico se si potesse fare qualcosa al riguardo :-) Cordiali saluti, Oli
Caro Oli, questa è un'ottima alternativa all'imballaggio di plastica per la pasta. Non riesco a capire e a confermare l'argomentazione secondo cui "il cliente vuole vedere cosa c'è dentro la confezione". In alternativa, si potrebbe semplicemente stampare un'immagine sulla carta/imballaggio per i clienti che vogliono vedere la merce quando fanno la spesa. In questo modo ogni cliente avrebbe un'idea del contenuto senza la necessità di un'ulteriore finestra di plastica. Cordiali saluti
Ospite
Ciao sierra2011 Grazie per il tuo buon suggerimento e per il link che mi hai inviato. Mi sono subito informato con i responsabili. Anche noi pensiamo che l'imballaggio sia una buona cosa. Cerchiamo di ottimizzare tutti i nostri imballaggi; purtroppo non è sempre così facile, perché il cambio di prodotto richiede a volte nuove macchine, il che comporta dei costi. Ma ci stiamo lavorando e continueremo a perseguire questo approccio - verificheremo anche la possibilità di implementare in questo modo il confezionamento della pasta. Vi auguro un felice anno nuovo! Cordiali saluti, Angela
Ottimo contributo e anche positivo che sia stato dato un impulso ancora una volta per limitare un po' il tema della plastica nella nostra società :)
Salve Tarzan84, grazie per la sua domanda. L'imballaggio in cartone ha lo svantaggio di non poter più vedere il prodotto. Tuttavia, molti dei nostri clienti lo desiderano. L'imballaggio in carta non è un'alternativa a causa della sua scarsa resistenza allo strappo. Per quanto riguarda gli imballaggi in plastica attualmente utilizzati, stiamo cercando di ridurre il consumo di plastica con pellicole più sottili. La nostra priorità assoluta è la sicurezza del prodotto. Cordiali saluti, Luisa
La finestra non verrebbe mangiata tanto è calda quanto è cotta. Ci sono tantissimi alimenti che vengono acquistati senza finestra. Se possibile, preferirei la confezione di carta a quella di cartone. E sì, la confezione di plastica sottile si strappa sempre la prima volta che la si apre. Soluzione: tagliare e mettere nella scatola della pellicola trasparente. Questo funziona anche con le confezioni di carta.
Ospite
Ciao sierra2011 Grazie per il tuo buon suggerimento e per il link che mi hai inviato. Mi sono subito informato con i responsabili. Anche noi pensiamo che l'imballaggio sia una buona cosa. Cerchiamo di ottimizzare tutti i nostri imballaggi; purtroppo non è sempre così facile, perché il cambio di prodotto richiede a volte nuove macchine, il che comporta dei costi. Ma ci stiamo lavorando e continueremo a perseguire questo approccio - verificheremo anche la possibilità di implementare in questo modo il confezionamento della pasta. Vi auguro un felice anno nuovo! Cordiali saluti, Angela
Ciao, penso che sia un'ottima idea cercare di passare a meno plastica e fare almeno una piccola ma importante differenza! Naturalmente è difficile metterlo in pratica, ma penso che sia bello che almeno la volontà e l'apertura di farlo sia visibile qui!