L'unico dubbio è se il pane sia stato confezionato con o senza guanti. Lo si vede ogni tanto alla Migros, anche adesso durante la pandemia di coronavirus. Complimenti ad Aldi e LIDL.
L'unico dubbio è se il pane sia stato confezionato con o senza guanti. Lo si vede ogni tanto alla Migros, anche adesso durante la pandemia di coronavirus. Complimenti ad Aldi e LIDL.
Non mi interessa se qualcuno, con o senza guanti, 1. si è grattato il naso pruriginoso e 2. ha confezionato il pane... Il virus non dovrebbe comunque rimanere sul cibo... L'unica cosa che resta da fare è cuocerlo da soli - non è così difficile. Ma il sapore è completamente diverso, perché molte persone non conoscono quasi più il pane buono, e solo di recente è tornato ad essere un po' più comune.
Ospite
Personalmente, trovo che la vendita all'aperto di noci e frutta secca sia un po' al limite. Da un lato, i contenitori sono posizionati così in basso che anche i bambini piccoli possono raggiungerli e, dall'altro, si trovano in un luogo sfavorevole, cioè non in un angolo protetto. Questa presentazione mi dava fastidio anche prima del coronavirus... non si vede nessuno fare la spesa lì.... al massimo qualche bambino che fa merenda...
Personalmente, trovo che la vendita all'aperto di noci e frutta secca sia un po' al limite. Da un lato, i contenitori sono posizionati così in basso che anche i bambini piccoli possono raggiungerli e, dall'altro, si trovano in un luogo sfavorevole, cioè non in un angolo protetto. Questa presentazione mi dava fastidio anche prima del coronavirus... non si vede nessuno fare la spesa lì.... al massimo qualche bambino che fa merenda...
Ha un disco in cima e dei mestoli. Trovo peggiore il pane e i panini sempre aperti. Perché nessuno usa le pinze