eco o no | Generale | Forum | Migros Migipedia

eco o no

öko oder nicht

Cara Migros
Migros ha dei valori, una linea che persegue in termini di green/eco? Oppure la linea cooperativa è principalmente capitalistica, ciò che viene chiesto viene offerto.
Alla Migros incontro molte contraddizioni: da un lato, ad esempio, i nuovi costi dei sacchetti di plastica piccoli e dei sacchetti di plastica grandi riutilizzabili per risparmiare plastica, dall'altro, per ogni acquisto si ricevono delle figurine di plastica mania confezionate in sacchetti di plastica.
Per un po' di tempo, i sacchetti di plastica grandi sono stati etichettati con tutte le numerose promesse che Migros sta facendo alle nuove generazioni. Molte di esse riguardano la protezione dell'ambiente e le emissioni di CO2.
Anche la storia dell'etichetta "dalla regione per la regione" non mi sembra molto credibile. Apprezzo i prodotti e voglio sostenere le imprese locali, ma anche qui, accanto al prodotto adrfdr c'è un prodotto simile importato in azione. ecc.
La mia domanda: quanto è importante per Migros la tutela dell'ambiente e la riduzione di CO2? Si schiera da una parte o semplicemente dà a tutti (i consumatori) la possibilità di scegliere tra prodotti super ecologici e prodotti super globalizzati-mulitizzati-imballati?

Idea: Le borse di stoffa stanno diventando sempre più popolari, soprattutto in Germania. Sono belle, non contengono petrolio e possono essere utilizzate un numero infinito di volte. Design: per favore, mantenetelo semplice in modo che possa andare in giro con esso.

Tutte le risposte (4)

Caro @karin253


Migros si impegna da molti anni per una maggiore sostenibilità e mira a essere sostenibile dal punto di vista ecologico, sociale ed economico. E lo sta facendo con grande successo. L'agenzia di rating indipendente Oekom ha nominato Migros il rivenditore al dettaglio più sostenibile al mondo: www.migros.ch/oekom. Naturalmente, ci sono sempre obiettivi contrastanti tra due o addirittura tre di queste posizioni. Migros vuole offrire ai propri clienti un'offerta il più possibile allettante. Dichiara i suoi prodotti in modo trasparente, in modo che ognuno possa decidere da solo cosa acquistare e cosa no. Potete scoprire come Migros cerca di conciliare tutti questi fattori sul nostro sito web: www.generation-m.ch, vi auguriamo una buona lettura.


Cordiali saluti,


Daniel

Ospite

La rinomata agenzia di rating tedesca Oekom ha incoronato Migros e Coop come i rivenditori più sostenibili al mondo. Purtroppo, entrambe le aziende producono anche molta sporcizia!

Ospite

Caro @karin253

ha mai sentito parlare dell'Iniziativa per le imprese responsabili? L'idea è che le aziende svizzere debbano rendere nota la loro catena di approvvigionamento in modo che non possano più agire in modo non etico. Migros, tra gli altri, è chiaramente contraria. Secondo lei, perché?
Vedere https://mobile2.tagesanzeiger.ch/articles/5a036be8ab5c3745b8000001

Ciao @samiiranaomi


Grazie per il suo messaggio. Mi sono informata internamente sull'Iniziativa per le imprese responsabili e vorrei trasmetterle la seguente dichiarazione:





"Migros comprende le preoccupazioni dei promotori. Per noi i diritti umani e la tutela dell'ambiente a livello internazionale sono requisiti minimi, il cui mancato rispetto è inaccettabile. Proprio per questo siamo fortemente impegnati nella sostenibilità delle nostre catene del valore e ci affidiamo a standard internazionali come quello sociale della Business Social Compliance Initiative (BSCI). Tuttavia, riteniamo che il pacchetto di richieste presentato dai promotori sia critico in termini di fattibilità e realizzabilità. In particolare, le disposizioni del testo dell'iniziativa relative alla due diligence sono definite in modo molto restrittivo. A nostro avviso, non sono compatibili con il diritto internazionale, che attribuisce un valore molto elevato alla sovranità dei singoli Stati. Migros si è quindi battuta per una controproposta. Il Comitato del Consiglio degli Stati, che si è occupato della questione, ha deciso di elaborare tale controproposta: https://www.parlament.ch/press-releases/Pages/mm-rk-s-2017-11-14.aspx".





Se avete domande, non esitate a contattarmi.


Cordiali saluti, Nicole