Quota di sostenibilità sull'insediamento di Cumulus

Nachhaltigkeitsanteil auf Cumulus-Abrechnung

4 anni fa

Salve a tutti, quando ho ricevuto il mio ultimo estratto conto Cumulus, ho notato che sul retro era riportata una "percentuale di sostenibilità" (probabilmente non ci avevo mai fatto caso prima). Sono rimasta scioccata, o almeno un po' sorpresa, nel rendermi conto che abbiamo raggiunto solo il 18%. La cosa mi ha sorpreso, visto che facciamo acquisti abbastanza consapevoli e che, è vero, non compriamo quasi mai prodotti biologici. Ma siamo sempre più attenti ad acquistare prodotti svizzeri. Soprattutto per quanto riguarda i "prodotti animali" (carne, latte, uova) e la frutta e la verdura, mangiamo solo prodotti svizzeri - e quindi ciò che è di stagione in Svizzera in quel momento. Ho quindi i miei dubbi sulla "percentuale di sostenibilità" in questa forma attuale. Non posso fornire cifre, ma non riesco a credere che una banana biologica proveniente dal Sudamerica sia più sostenibile della frutta "convenzionale" (non biologica) svizzera... (Considerazioni analoghe si possono fare per il pesce selvatico FSC dell'Atlantico e per i bovini svizzeri). A parte la parola chiave "sostenere i produttori locali" - non ha più alcun valore oggi? Sono anche confuso dalla sezione che spiega l'M-Check. Si legge: "Dove c'è scritto M-Check, c'è scritto sostenibilità". Ho sfogliato le vecchie dichiarazioni Cumulus e qualche mese fa (aprile/maggio) è stato "presentato" il latte di Valflora. Nelle scritte in piccolo, però, c'è un elenco di etichette che contano per il contenuto di sostenibilità. Ma il latte non è etichettato come biologico. Quindi, se ho capito bene, il latte è etichettato come "M-Check", il che significa che "contiene sostenibilità", ma non conta per la mia percentuale di sostenibilità perché non è biologico? Non mi sembra molto logico... Suggerimenti da parte mia: o includere in qualche modo i prodotti locali/stagionali nella percentuale di sostenibilità, oppure creare una seconda percentuale per i prodotti locali in aggiunta alla percentuale di sostenibilità. In questo modo compro solo il 18% di prodotti sostenibili, ma posso godermi l'X% di prodotti locali. (Si può ancora parlare di "regionale" o "svizzero". ;-) Attendo con ansia il feedback di Migros o le opinioni di altri utenti! Cordiali saluti Brian

Loading...