Home page

gelati Migros

Categoria: Generale

Hidalgo77
Hidalgo774 anni fa
Buongiorno, vorrei chiedere se i gelati Crème d'Or ( e in genere tutti i gelati Migros) sono prodotti con ingredienti pastorizzati e se sono quindi sicuri in gravidanza. Immagino di sì ma sulla confezione l'indicazione non appare.
Vi ringrazio per la precisazione.
Segnala
1 like
Risposte
Segnala

2 risposte

Ultima attività 4 anni fa
M-Infoline
moderator
M-Infoline4 anni fa
Ciao @Hidalgo77




Nella produzione industriale dei gelati, per motivi d’igiene, non vengono utilizzate uova fresche ma si utilizza una massa pastorizzata a base di uova. Anche il latte crudo e suoi derivati non possono essere utilizzati per motivi d’igiene. I gelati Crème d’Or in vendita alla Migros possono quindi essere consumati anche dalle donne incinta.






La comune raccomandazione di evitare il consumo di latte crudo e prodotti derivati durante la gravidanza è troppo limitata.



Per evitare la listeriosi, durante la gravidanza andrebbero evitati determinati latticini: il latte crudo e suoi derivati (escluso il formaggio a pasta dura ed extra dura), il formaggio a pasta molle e semidura prodotto con latte pastorizzato (in seguito al processo di maturazione i formaggi a pasta molle e semidura possono essere contaminati dalla listeria nonostante la pastorizzazione), la feta e il formaggio erborinato come il gorgonzola.






I seguenti latticini possono essere consumati senza problemi:



  • latte pastorizzato, altamente pastorizzato e UHT
  • formaggio a pasta extra dura e a pasta dura derivati da latte crudo e pastorizzato, eliminando la crosta prima del consumo
  • yogurt e altri prodotti a base di latte acidulo
  • formaggio fresco derivato da latte pastorizzato e confezionato come il quark, il cottage cheese, il formaggio fresco da spalmare, ricotta
  • mozzarella pastorizzata
  • Sérac
  • formaggio fuso
  • fondue e altri formaggi fusi o riscaldati come il formaggio per raclette o il formaggio utilizzato per gratinare
  • formaggio grigliato


Bisogna inoltre tenere conto del fatto che possono trasmettere la listeriosi anche la carne cruda (per es. la tartare), il pesce crudo (per es. il sushi) e il pesce affumicato (per es. il salmone) nonché le insalate pronte (cioè l'insalata già lavata e tagliata).






Una listeriosi durante la gravidanza può portare a un aborto o a gravi patologie per il bambino. Gli agenti patogeni sono batteri (listeria) molto resistenti, che possono riprodursi anche in frigorifero. Sopravvivono perfino al congelamento e all'essiccazione, mentre vengono eliminati con la cottura, la cottura alla griglia, la sterilizzazione e la pastorizzazione.






Maggiori informazioni sull'alimentazione in gravidanza sono disponibili al link seguente:


https://www.blv.admin.ch/blv/it/home/lebensmittel-und-ernaehrung/ernaehrung/empfehlungen-informationen/lebensphasen-und-ernaehrungsformen/schwangere-und-stillende.html



Cordiali saluti e buona giornata, Sina
Segnala
1 like
Risposte
Segnala
Hidalgo77
Hidalgo774 anni fa
Grazie Sina. Ha fatto un riassunto molto utile e ne terrò certamente conto. A volte è difficile destreggiarsi tra tutti i prodotti presenti in commercio, la loro composizione, la lavorazione. Conosco il sito dell'Amministrazione ma la ringrazio comunque per la precisione e per le molte informazioni che mi ha dato.
Cordiali saluti, Elisa
Segnala
0 likes
Risposte
Segnala