@Tutti
Su Migipedia ogni giorno vengono poste non miriadi, ma poche domande. La maggior parte di esse sono le stesse a cui è già stata data una risposta o che possono essere trovate su una delle piattaforme Migros, come le FAQ, la Newsroom o Generation M.
Naturalmente è più facile chiedere senza cercare. Soprattutto se non si sa dove!
Se si leggessero tutti i media online di Migros dalla A alla Z, passerebbe un anno e mezzo, perché vi si possono trovare molte informazioni preziose ma anche irrilevanti.
Ma come si fa a trovare l'articolo?
Il modo più rapido è ancora Google, a patto che si conosca il testo esatto.
La funzione di ricerca di Migipedia è limitata alla piattaforma. Per raggiungere l'obiettivo, è necessario inserire la sintassi esatta. Dipende anche dal server su cui ci si trova.
Utilizzando la guida alla ricerca di Migros-Home, è possibile trovare alcuni prodotti "in tutta Migros" o "in tutti i prodotti", a seconda di ciò che si è selezionato. Ma mai tutto: questo sarebbe possibile se i tag e l'indice fossero costantemente aggiornati! Un'impresa impossibile nel nostro mondo in rapida evoluzione.
Che ne dite di implementare i link incorporati qui sopra e magari di aggiungerne altri con qualche commento?
Un'altra cosa a titolo personale:
Il fatto che io riesca a trovare molte cose ha a che fare con il fatto che ho salvato tutti i miei commenti e li ho collegati al nodo su Migipedia.
Ecco un esempio:
Imperator vorrebbe la cassata nei banchi frigo.
Sapevo che aveva già fatto una campagna per la specialità del gelato e gli ho risposto.
Quindi ho cercato la cassata: Il mio testo con il link è stato visualizzato.
Un clic e il thread di Imperator è aperto, sempre che sia ancora su Migipedia!
PS.
Un'altra cosa riguardo alle domande sui prodotti che possono essere risposte solo da M-Infoline.
Non le leggo più, perché non si può più rispondere come una volta!
Che peccato! ?
Cordiali saluti
Istanbul