Attenzione ai falsi aggiornamenti per smartphone Android | Generale | Forum | Migros Migipedia

Attenzione ai falsi aggiornamenti per smartphone Android

vorsicht gefälschte Android Smartphone Updates

Ospite

Un nuovo Trojan sta facendo il giro del mondo Android: camuffato da aggiornamento per Google Chrome, il malware dirotta diverse funzioni di sistema e inoltra informazioni sensibili a terzi sconosciuti. Nel corso dell'infezione, anche gli scanner antivirus installati vengono disattivati e quindi aggirati. L'unica soluzione al momento sembra essere una reinstallazione completa del sistema operativo e il metodo di distribuzione del malware è sostanzialmente semplice: all'utente viene richiesto di installare un presunto aggiornamento del browser Chrome tramite URL che ricordano i servizi ufficiali di Google. Tuttavia, dato che gli URL cambiano regolarmente, spesso sfuggono ai filtri. Il file offerto agli incauti utenti si chiama "Update_chrome.apk". Dopo aver installato il file APK, il malware ottiene prima i diritti di amministratore e poi cerca eventuali scanner antivirus. Il Trojan è in grado di trovare e disattivare Kaspersky, ESET, Avast e Dr. Web, tra gli altri.Vengono richiesti dati bancari e numeri di carta di creditoUna volta fatto questo, il Trojan ha accesso alle chiamate e ai messaggi di testo in uscita e in entrata e inoltra i dati raccolti. Il malware può persino interrompere una chiamata attiva. Inoltre, quando si apre il Play Store, agli utenti viene mostrata una pagina falsa in cui vengono richiesti i dati bancari e i numeri delle carte di credito. Finora non è stato trovato alcun metodo sicuro per rimuovere il malware in seguito. Come accennato all'inizio, l'unico modo possibile è quello di reinstallare il sistema operativo con i relativi disagi.
Di conseguenza, si consiglia una maggiore cautela nell'installazione di file APK nel prossimo futuro o di fare riferimento a fonti ufficiali come il Play Store o l'Amazon App Shop.

www.giga.de/apps/google-chrome-apk/news/chrome-fuer-android-gefaehrlicher-trojaner-tarnt-sich-als-update/

Loading...