Stavo per comprare le cipolle rosse. Ma poi, per fortuna, mi sono accorta che provengono dalla Nuova Zelanda. Così ho comprato le cipolle da salsa piccole. Sono una rottura da tagliare, ma almeno vengono dalla Svizzera.
Loading...
Tutte le risposte (4)
Ospite
È chiaro. Ci sono solo alcuni prodotti (patate, erba cipollina, cipolle) che mi mandano in bestia. Vengono trasportati dall'altra parte del mondo, anche se in Svizzera dovrebbero essere disponibili a sufficienza.
Non appena ci si rende conto che i nostri agricoltori e produttori riescono a malapena a tenere il passo, ci si rende conto di quanto stiamo effettivamente consumando. Eppure tanta frutta e verdura (e altri alimenti) finiscono ancora nella spazzatura :( ad esempio perché troppo grandi o troppo piccoli, ecc...
... C'è qualcosa che non va nell'intero sistema.
Penso anche che questi acquisti di frutta e verdura per accumulo siano spesso esagerati. - Soprattutto se non si riesce a mangiarla prima che vada a male...
Anche se non ho un giardino, sto seriamente pensando di coltivare da sola alcune cose sul balcone d'ora in poi.
Ospite
@ Rebecca07
Ho già iniziato. Quest'anno sul mio balcone: lattuga a cappuccio, rucola selvatica, portulaca, piselli, Basler Röteli (pomodori ciliegini). Fragole e lamponi neri. E naturalmente erba cipollina, prezzemolo e Maggi-Chrut.
Greezmoz
Ospite
Sì, è una truffa, trasportata in tutto il mondo... e penso che i rivenditori si facilitino troppo la vita con l'argomentazione "poi basta andare all'estero"... È tutta una truffa... i motivi sono sempre gli stessi... SOLDI
Certo che ce ne sarebbero a sufficienza, e se così fosse, dai nostri paesi vicini... Ma la Nuova Zelanda, l'aglio dalla Cina/Argentina per 1CHF???? Patate dall'ISRAELE, verdure dal CILE? Potremmo andare tutti in vacanza gratis se ci organizzassimo diversamente...
Vedremo queste distorsioni sempre più spesso... finché tutti non capiranno...