Cara Migros
Vi ricordate la discussione sulle fette di mela in sacchetti di plastica di un anno fa.
Recentemente è stato un argomento di discussione nella nostra azienda, non solo per le fette di mela, ovviamente, ma per i rifiuti di plastica in generale e per chi fa cosa al riguardo. Tutti noi abbiamo troppa plastica in casa. Ne siamo tutti consapevoli e possiamo sostituirla solo in parte con qualcos'altro. Almeno senza alcuno sforzo. In altre parole, in modo davvero sostenibile.
Ma le cose semplici, sì, sarebbe bello poterle acquistare senza plastica o con meno plastica.
Ecco quindi alcune domande che sono certo saprete spiegarmi - cara Migros - in modo molto semplice.
Perché i cetrioli sono incartati?
Perché i pomodori ciliegini sono disponibili solo confezionati?
Perché i peperoncini sono disponibili in confezioni da tre e aperti?
Perché di recente alla Migros di Baden i prezzi erano i seguenti
Peperoni rossi confezione da 3 pezzi 500g CHF 3.00
Peperoni misti confezione da 3 500g CHF 2.30 (in promozione invece di 2.90)
Peperoni rossi aperti al kg CHF 6.10, il più caro a CHF 3.05 per 500g. I peperoncini non confezionati! E avevo con me i miei sacchetti per comprarli aperti.
Attendo i vostri commenti e sarei felice se si potesse fare un po' meno plastica per cose come questa...