Ad essere sincera, non mi sono entusiasmata quando ho scoperto che sugli schermi della Migros venivano proiettate pubblicità per quelli che ritenevo inutili gadget di plastica. Per esempio, coperture per yogurt che possono essere riutilizzate (fatte di plastica) o un gadget che può essere usato per spremere completamente i tubetti di dentifricio (anch'esso fatto di plastica). Nei filmati pubblicitari, come accade spesso nel marketing, si è cercato di creare un problema o un bisogno tra i clienti, sottolineando quanto stress avrebbero senza il gadget, o che non riuscirebbero a consumare tutto quello che hanno comprato e che hanno pagato, nel caso del "gadget dentifricio".
In primo luogo, si può usare un piattino da caffè come coperchio per lo yogurt (io lo faccio sempre e di solito tutti ne hanno già uno in casa) e il dentifricio o la maionese possono essere tirati su un bordo o si possono aprire alla fine per far uscire il resto del prodotto. In secondo luogo, è probabile che questi gadget spariscano in qualche cassetto o vengano buttati via. (In terzo luogo, questi gadget causano ai clienti problemi che prima non avevano (conosco il marketing), ma penso che sia responsabilità dell'azienda verificare quanto un prodotto sia davvero necessario o se crei solo altri rifiuti di plastica. Penso che sia un grande peccato che Migros debba vendere prodotti così sconsiderati nei suoi negozi.