Ancora una volta, Migros non è onesta con i suoi clienti e si nasconde dietro le "esigenze dei clienti", la salute, i requisiti federali per la riduzione dello zucchero e così via... . Esiste anche una versione light di Passaia. Probabilmente lo spazio sugli scaffali sarà sostituito da un'economica "bevanda veloce all'acqua" proveniente dall'estero, che genera un margine migliore, oppure si farà semplicemente spazio per un futuro rayon alcolico. E ancora una volta, una PMI svizzera cade nel dimenticatoio, come in tante altre decisioni sulla gamma di prodotti. È tutta una questione di margine. L'importante è che Coca Cola e Co. rimangano nella gamma. Fortunatamente, le varianti zuccherate hanno molte meno calorie della Passaia. La decisione è assolutamente incomprensibile, almeno su questo argomento. È improbabile che Migros si discosti dalla sua decisione. Speriamo quindi che Coop intervenga.