In che cosa consistono effettivamente gli aromi "naturali" contenuti negli sciroppi Migros, ad esempio? E soprattutto: quanto sono digeribili? Sono stati testati per verificarne la compatibilità o le quantità sono talmente esigue da sfuggire ai controlli alimentari? Quello che è chiaro è che nello sciroppo non ci sono aromi di fragola - estratti dalle fragole - altrimenti la Migros non perderebbe l'occasione di scrivere sull'etichetta "con aroma naturale di fragola". E difficilmente ci sono così tante fragole che tutto ciò che sa di fragola è anche aromatizzato alla fragola. Un tempo si diceva che l'aroma di fragola fosse ricavato dalla segatura. Su Internet si trovano informazioni contraddittorie al riguardo. Semplicemente non è una buona idea pensare agli organismi geneticamente modificati - o addirittura alla segatura - quando si beve o si mangia.