Idea: confezionare i prodotti caseari e i prodotti economici di Migros in vetro (quark, panna, yogurt, latte) o in carta/cartone (burro, formaggio, fonduta). Può anche costare 50 centesimi in più.
Idea: confezionare i prodotti caseari e i prodotti economici di Migros in vetro (quark, panna, yogurt, latte) o in carta/cartone (burro, formaggio, fonduta). Può anche costare 50 centesimi in più.
Il vetro non è abbastanza SOSTENIBILE!!! Perché non offrirebbero il riutilizzabile... (riutilizzabile, deposito, restituzione, lavaggio, controllo, riempimento di nuovi coperchi = NUOVE macchine!!!, trasporto = troppo pesante costa troppo!!!?) UN'ALTRA DOMANDA? Se non c'è acqua minerale riutilizzabile in vetro = non c'è riutilizzabile in yogurt e KO... (usa e getta, più costoso del vetro e richiede più energia...) Il nostro Käsi ha chiuso (ok da un po'...) Sì, l'ho sperimentato nell'altra città... C'era il vino in bottiglie a rendere con la fonduta di formaggio... (ed era di ottima qualità!) E ora? Sparito... Sì, ho pensato che fosse geniale, perché non tutto in bottiglie riutilizzabili? Anche il vino, perché no?
Il vetro non è abbastanza SOSTENIBILE!!! Perché non offrirebbero il riutilizzabile... (riutilizzabile, deposito, restituzione, lavaggio, controllo, riempimento di nuovi coperchi = NUOVE macchine!!!, trasporto = troppo pesante costa troppo!!!?) UN'ALTRA DOMANDA? Se non c'è acqua minerale riutilizzabile in vetro = non c'è riutilizzabile in yogurt e KO... (usa e getta, più costoso del vetro e richiede più energia...) Il nostro Käsi ha chiuso (ok da un po'...) Sì, l'ho sperimentato nell'altra città... C'era il vino in bottiglie a rendere con la fonduta di formaggio... (ed era di ottima qualità!) E ora? Sparito... Sì, ho pensato che fosse geniale, perché non tutto in bottiglie riutilizzabili? Anche il vino, perché no?
Ciao Traberli Non è necessario che sia riutilizzabile, anche il vetro è riciclabile al 100% e l'infrastruttura per questo funziona già abbastanza bene. Non bisogna rendere complicato ciò che è semplice, il che vale anche per la scrittura di articoli sui forum.
Ciao Traberli Non è necessario che sia riutilizzabile, anche il vetro è riciclabile al 100% e l'infrastruttura per questo funziona già abbastanza bene. Non bisogna rendere complicato ciò che è semplice, il che vale anche per la scrittura di articoli sui forum.
No, non lo faccio, ma è quello che otterrai come risposta. riciclare il vetro richiede più energia, e quindi plastica e rifiuti di plastica.... Poi c'è il peso, che è molto più costoso da trasportare...! Perché io sono fondamentalmente a favore del vetro e preferibilmente riutilizzabile. È fastidioso da pulire e riportare, ma devo anche smaltire lattine, pet ecc. Non importa se è riutilizzabile e viene scambiato quando vado a fare la spesa, prima funzionava senza problemi.
Ciao Traberli Non è necessario che sia riutilizzabile, anche il vetro è riciclabile al 100% e l'infrastruttura per questo funziona già abbastanza bene. Non bisogna rendere complicato ciò che è semplice, il che vale anche per la scrittura di articoli sui forum.
Trovato così In Tanzania stanno o sono recentemente passati dal vetro al PET.... Guarda l'invasione della plastica https://www.3sat.de/gesellschaft/politik-und-gesellschaft/die-plastik-invasion-coca-cola-und-der-vermuellte-planet-100.html