Continuo a vedere cani nei carrelli della spesa nel centro Migros Glatt. È semplicemente disgustoso.
Secondo la legislazione alimentare, non è consentito, vero?
Tutte le risposte (8)
Non posso che essere d'accordo con lei.
No, per quanto ne so, questo non è permesso!
Ad eccezione, ovviamente, dei cani guida e di assistenza!
Il che è assolutamente giusto!
Ok, per i cani molto piccoli che siedono nel proprio cestino o nella propria borsa,
personalmente sono disposta a chiudere un occhio?
Il proprietario di un negozio sarà multato se non si adegua.
Lo stesso dovrebbe valere per i consumatori, ad eccezione dei disabili!
Ordinanza sull'igiene del DFI (HyV) 817.024.1
Art. 15 Detenzione e trasporto di animali
1 Gli animali non possono essere tenuti o trasportati in locali in cui si manipolano alimenti.
2 Sono esenti
a) i cani che conducono o accompagnano una persona disabile;
b) i cani che accompagnano l'ospite nelle camere degli esercizi di ristorazione, se il responsabile lo autorizza.
*13Modificato in conformità al n. I dell'Ordinanza del DFI del 15 novembre 2006, in vigore dal 1° gennaio 2007 (RU 2006 5129).

Ospite
Ciao a tutti :)
Grazie mille per il vostro feedback.
Siamo assolutamente d'accordo con voi. I cani non hanno posto nei supermercati.
Le uniche eccezioni sono i motivi previsti dalla legge elencati da @Frederica.
Il nostro personale ha l'ordine di intervenire immediatamente se i cani vengono introdotti senza i motivi indicati. Indipendentemente dal fatto che si trovino o meno in un carrello della spesa. La preghiamo di contattare il nostro personale in loco la prossima volta che vedrà un cane, in modo da poter risolvere la questione.
Cordiali saluti
Ivan

Ospite
...ci sono così tante cose che sono disgustose, ad esempio le persone che "toccano e occasionalmente starnutiscono" su tutto ciò che si trova nel reparto frutta/verdura prima dell'acquisto e poi lo rimettono a posto iiiiiiigiiiiiiiitt,
si puliscono le mani nel reparto abbigliamento (non vogliono macchie di "grasso" sulla maglietta appena acquistata, e quando si tratta di cani, il loro cervello (se presente) deve essere acceso?
I piccoli "morditori di caviglie" nella borsa non mi danno fastidio, ma quelli più grandi che vengono portati in giro.
A quanto pare (è stato chiarito) i cani in contenitori chiusi a chiave non sono ammessi, in quanto sono solo un bagaglio a mano. I cani che vengono portati completamente chiusi a chiave mentre fanno la spesa sono ammessi anche alla Migros? @foodforlive In realtà anch'io sono contraria ai cani nei supermercati, ma si vede come ci stiamo allontanando sempre di più dalla natura... se si prendesse il cibo da dove proviene, si troverebbe qualcosa di completamente diverso da un animale domestico viziato. Il cibo sterile esiste solo nelle nostre teste....
Se un cane nella vostra borsa privata vi dà fastidio, pensate al fatto che ogni carrozzina ha un seggiolino per i bambini. È inevitabile che le loro scarpe sporche finiscano sulla carrozzina. Quindi un cane nella borsa non è una cosa così negativa.