Purtroppo, il meccanismo di dosaggio di elmex Junior è stato modificato. In precedenza, il flacone poteva essere spremuto per far uscire 10 ml di risciacquo dentale. Ora i bambini devono svuotarlo nel coperchio. Naturalmente, questo comporta regolarmente delle fuoriuscite, che vengono raccolte ordinatamente dal bordo del coperchio. Solo quando la parte interna viene risciacquata in bocca, l'eccesso si svuota in modo pulito verso la gola e il petto. In questo modo, non solo si perde gran parte del liquido acquistato, ma si finisce anche per creare un pasticcio sgradevole. Mi piacerebbe vedere una serie di test su questo nuovo meccanismo. E vorrei che il prezzo fosse dimezzato, perché alla fine se ne può usare solo la metà. Ottenere circa 40 risciacqui da 10 ml da un flacone da 400 ml... Con la parola "circa" mi aspetto anche la possibilità di generarne talvolta di più. Ecco quindi una seconda ragione per il predicato di frode sull'etichetta. A proposito: la confezione e l'etichetta non sono state adattate. C'è ancora scritto che bisogna spremere la bottiglia. Purtroppo questo non porta più al successo desiderato.