Perché non un burro di arachidi senza zucchero (con edulcorante) e soprattutto senza olio di palma (eventualmente con olio ricco di omega 3). Confezionato in vasetti non troppo grandi e a un prezzo contenuto, in versione croccante o cremosa. Da utilizzare in cucina (curry, ecc.) o per spuntini e colazioni.
È ideale per bambini, adolescenti e adulti. Uno snack appetitoso da consumare all'americana con fette di banana e un tocco di marmellata, senza sensi di colpa.
Grazie mille per il tuo messaggio! Attualmente non disponiamo di burro di arachidi senza olio di palma nel nostro assortimento. Tuttavia, il suo suggerimento è stato trasmesso al nostro ufficio marketing.
L'olio di palma è una materia prima importante nell'industria alimentare. Viene utilizzato nella produzione di prodotti come margarine, salse, zuppe, grassi alimentari, oli e grassi per friggere, piatti pronti, prodotti da forno, cioccolatini, gelati, cosmetici e prodotti per la pulizia. Tuttavia, ci sono anche grandi problemi ambientali: intere foreste tropicali vengono spesso disboscate per far posto alle piantagioni di olio di palma. Per affrontare questo problema, già nel 1999 Migros, in collaborazione con il WWF, ha elaborato i primi criteri al mondo per la produzione sostenibile di olio di palma. Nel 2002, in occasione del Vertice della Terra delle Nazioni Unite a Johannesburg, Migros è stata premiata per il suo ruolo pionieristico in questo settore.
Nel 2004, Migros ha contribuito a fondare un'organizzazione internazionale, laTavola rotonda sull'olio di palma sostenibile (RSPO), in collaborazione con il WWF e altre aziende, con l'obiettivo comune di migliorare la produzione di olio di palma a livello mondiale. L'organizzazione è composta da rappresentanti delle piantagioni di palma, dell'industria manifatturiera, delle organizzazioni sociali e ambientali, delle banche e dei rivenditori. Sulla base dei criteri sviluppati dal WWF e da Migros per la produzione sostenibile di olio di palma, la RSPO ha elaborato i"Principi e criteri RSPO", adottati nel novembre 2005 a Singapore. I Principi e Criteri RSPO migliorano la produzione di uno degli oli più utilizzati sul mercato. Poiché tutti gli attori del commercio dell'olio di palma sono rappresentati nella RSPO, questi criteri godono di un ampio sostegno. Migros ha svolto un ruolo di primo piano in questo processo.
Le aziende industriali Migros lavorano ogni anno circa 6.000 tonnellate di olio di palma, mentre altre 3.000 tonnellate vengono utilizzate da fornitori terzi. Dal 2008, Migros ha richiesto a tutti i suoi fornitori che utilizzano olio di palma di acquistare i certificati GreenPalm corrispondenti alla quantità di olio di palma lavorato (un sistema simile a quello dell'elettricità verde). Oggi tutto l'olio di palma utilizzato dalle aziende industriali Migros è coperto da certificati GreenPalm. Questo vale già per la maggior parte dei prodotti del nostro assortimento. In questo modo, Migros sostiene la produzione sostenibile di olio di palma. Anche ai fornitori terzi viene chiesto di sostituire gradualmente tutto l'olio di palma utilizzato nei prodotti Migros con olio proveniente da coltivazioni sostenibili. In seguito all'impegno assunto con il WWF e la RSPO, dalla fine del 2015 Migros utilizza solo olio di palma sostenibile in quasi tutti i suoi prodotti.
L'olio di palma certificato secondo le linee guida RSPO è disponibile sul mercato dall'autunno 2008. Le quantità disponibili sono in costante aumento grazie al crescente numero di piantagioni certificate.
L'olio di palma viene utilizzato nella produzione del burro di arachidi M-Classic per una serie di motivi: non usiamo l'olio di arachidi perché è molto costoso; se non usassimo l'olio di palma, il burro di arachidi non sarebbe così cremoso; inoltre, bisogna tenere conto del contenuto naturale di olio di arachidi delle arachidi.
L'olio di palma agisce anche come stabilizzatore. L'olio di palma utilizzato è conforme alle linee guida RSPO.
Non resta che preparare il proprio burro di arachidi...
Perché quasi il 100% delle "noccioline" da aperitivo tostate (ad esempio, arachidi, mandorle) contengono zucchero aggiunto? Sarebbe possibile produrre arachidi tostate senza zucchero?