Chi afferma che oggi un grossista DEVE semplicemente vendere alcolici (si legga in 20 Minuten dell'8 novembre 2021, pagina 13), attesta di avere "accesso zero" alla cultura Migros; nega il valore di un atteggiamento filantropico nei confronti della vita sociale! Questa cultura è stata introdotta da Gottlieb e Adele Duttweiler, i fondatori della cooperativa Migros e dell'idea di capitale sociale.
E l'affermazione che oggi un grande distributore debba vendere alcolici è la prova di un vuoto culturale per il quale dovrebbe "vergognarsi". Nonostante, o proprio a causa del suddetto vincolo filantropico, Migros è diventata molto di più che il più grande grande distributore in Svizzera! Le idee di Gottlieb e Adele Duttweiler sono diventate efficaci in Svizzera attraverso la democrazia diretta, nello Stato non solo attraverso le forze economiche. Il fatto che la stessa Migros si sia espressa a favore della vendita di alcolici è un canto del cigno assoluto alla cultura introdotta dal padre fondatore Duttweiler, in un momento in cui questo non dà più alcun vantaggio al gruppo sul mercato, perché il gruppo stesso è ora proprietario di almeno un altro grande distributore svizzero che vende alcolici! L'affermazione di Dutweiler secondo cui Migros non avrebbe venduto stimolanti dannosi per la salute pubblica corrispondeva a un nobile atteggiamento filantropico. Che perdita culturale! Mi sto già chiedendo se non sia il caso di migrare verso Lidel e ALDI come cliente! Saluti, U. Ulrich